Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 89
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    @aguti
    ...vedrai che i miglioramenti saranno subito tangibili rispetto all'analogico, anche se per apprezzarlo al meglio dovrai fargli fare non meno di 100 ore di rodaggio.
    Inoltre, non dimenticare di abbinargli dei buoni cavi di segnale.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    il rodaggio al dac????

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...certo al dac...e non credo di dire una castroneria se affermo che tutti questi apparecchi richiedono un certo periodo di rodaggio per raggiungere un certo equilibrio tonale.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    Inoltre, non dimenticare di abbinargli dei buoni cavi di segnale.
    E invece l'ottico per collegare wd e v-dac?
    In casa ho un cavo di circa 1,5 mt di buon spessore acquistato da amazon.
    Se ne prendo uno meglio ne vale la pena?

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...diciamo che forse sarebbe meglio utilizzare l'uscita coassiale, ma siccome il tuo WD ne è sprovvisto...l'importante è che non sia un cavo ottico ultra economico.

    p.s. Per cavi di segnale, non intendevo solo quello ma anche quelli tra dac e amplificatore...come i Kimber Timbre

    Ultima modifica di badtoys; 29-05-2011 alle 22:05
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    158
    Avevo capito che ti riferivi a quel collegamento...;-)
    Diciamo che ho adocchiato una soluzione un po più economica rispetto a quella da te proposta. Sai, non vorrei spendere per i cavi più di quel che ho speso per il dac ;-)

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...se vuoi in MP ti posso passare il link dove comprarli senza svenarti.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se non è su ebay lo puoi benissimo scrivere qui.

    Può tornare utile ad altri.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    ...certo al dac...e non credo di dire una castroneria se affermo che tutti questi apparecchi richiedono un certo periodo di rodaggio per raggiungere un certo equilibrio tonale.
    Non credo molto nei rodaggi di roba elettronica, magari farlo riscaldare prima si!!
    Forse su trasformatori può avere un senso ma sul resto... Non credo

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @Gingre
    ...se non credi a me, crederai almeno a quello che la Cambridge Audio scrive a pagina 85 sul manuale utente del DacMagic.

    I componenti audio elettronici presentano un periodo di “rodaggio” di circa una settimana (se utilizzati per diverse
    ore al giorno). Questo periodo consentirà la stabilizzazione dei nuovi componenti, dal momento che le proprietà
    sonore saranno migliorate dopo tale lasso di tempo.


    http://www.cambridgeaudio.com/assets...l05Italian.pdf
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    si si, mica è la prima volta che vedo un manuale... però resto della mia idea, e se il miglioramento c'è è graduale e non lo puoi sentire, non è che dopo 100 ore di rodaggio fa il salto di qualità e te senti il miracolo...

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...nessuno ha mai parlato di miracoli...ma non sono rari i casi in cui molti rimangono un po delusi dalle performance dopo averlo spacchettato.
    Poi ci sono elettroniche che richiedono un periodo piu lungo di altre, ma nessuna è immune da questa regola.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    mah secondo me rimangono delusi e poi ci si abituano...
    ci vorrebbe di conoscere e provare, un condensatore secondo te a cosa dovrebbe rodarsi?? deve abituarsi a essere solleticato dagli elettroni? un transistor deve essere rodato?? nooooooo ma quando è stato acceso a volume basso un 15 minuti è pronto...
    diverso è per i diffusori, giradischi, che hanno qualcosa di meccanico che deve assestarsi (anche le valvole) ma non certo condensatori resistenze transistor ecc

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...non è compito mio farti accettare un concetto universalmente riconosciuto e se il tuo udito non riesce a percepire certi cambiamenti spesso molto evidenti...non posso farci nulla.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Io ho provato a collegare IL wd tv Live al Ki Pearl Lite che è anche un DAC e sinceramente il risultato non è che mi sia piaciuto poi così tanto rispetto allo stesso file ascoltato direttamente dalla porta USB del lettore.


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •