Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    56

    Diffusori da scaffale con reflex frontale tra i 1000 e 2000 €


    Salve potreste indicarmi dei modelli di diffusori d con le caratteristiche di cui sopra

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Proac studio 100/115/118
    Se indichi resto della catena, generi musicali ascoltati, dimensioni della stanza, etc arriveranno consigli più mirati


    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.344
    Proac d2, forse e meglio che riscrivi il titolo in maiuscolo non va bene....

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    56
    Intanto grazie allora il discorso del reflex frontale è dovuto al fatto che non sono molto distanti dalla parete del muro( a tal proposito entro quale distanza dal muro é sconsigliato il reflex posteriore)inoltre non sono per me..anche io dovró acquistare delle casse ma manca ancora tutto l'hi fi per cui ho deciso di aspettare un po perché voglio testare dei prodotti da poco usciti( vedi il mio post sul Cambridge audio).I diffusori sono un regalo che vogliamo fare ad uno zio audiofilo fissato.Purtroppo non ho molti indizi da darvi per migliorare i vostri consigli,so per certo che ascolta musica rock e pop e che devono essere diffusori da scaffale non molto distanti dal muro.Detto ciò aspetto le vs risposte.
    Per ora in valutazione le :
    Vienna Acoustic Haydn (hanno il reflex frontale?)
    Pmc twenty 21 (scartate le 22 troppo care)
    audiojam pandora
    sonus faber venere 1.5
    linn majik 109
    Opera Mezza
    altre?
    Ultima modifica di u024767; 18-04-2015 alle 12:42

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Proac d2, forse e meglio che riscrivi il titolo in maiuscolo non va bene....
    ho provato ma come si fa??

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ... su questi forum non si può modificare i titoli, invoca i mod ...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Alla lista puoi aggiungere anche le Paradigm Studio 10 e 20.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Sono dei mini e per cui non so se entrano nella tua ricerca - aggiungerei del Acoustic Energy AE1 classic -- grande suono -- non le ho dimenticate
    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    56
    ad ogni modo dovendo considerare anche l'aspetto peso ho dovuto eliminare le vienna haydin, restano in corsa le

    acoustic energy classic ae1 (non capisco la differenza da listino con le ae1 reference a parte il prezzo??)
    sonus faber venere 1.5
    le pmc twenty 21
    Dynaudio Focus 110
    proac response d2 (anche se queste credo costino parecchio??) e il peso è al limite

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Le AE1 classic sono il modello originale progettato credo fine anni 80 ovviamente prodotto ora - la particolarità è il woofer con membrana metallica, il cabinet veramente spesso e pesante (suono come la pietra con le nocche) e crossover molto semplice - ripeto grande suono e facilità di pilotaggio nel senso che riuscivo a farle suonare bene con un piccolo valvolare italiano con le EL 84 che poi mi andava in crisi con le chario. Suono molto fluido ben rifinito in alto -- ovviamente i bassi sono un poco sacrificati - avevo trovato un buon compromesso con un piedistallo accroccato a 75 cm d'altezza.

    Le reference sono un evoluzione del progetto - mi pare gli altoparlanti non sono identici ed il frontale è in alluminio pieno -- insomma un altro diffusore e mai sentito

    Per scegliere -- che ampli hai? E i metri quadri
    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Dimenticavo -- poi ti lascio in santa pace -- vi sono altri mini che ho ascoltato bene e mi sono piaciute pur non avendo le performance delle minima o delle ae1 -- le piccole Audio Epilog " Ice " che sono in sospensione pneumatica quindi niente condotti bass reflex -- sono credo intorno ai 1000 € e hanno questa rifinitura simil pietra che è affascinante -- le ho sentite suonare bene con i devialet (quindi classe D) e con pre - e finali Klimo valvolari in classe A -- un bel sentire tenendo conto delle piccole dimensioni e leggerezza - ovviamente hanno i limiti dei mini

    Saluti

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da u024767 Visualizza messaggio
    ad ogni modo dovendo considerare anche l'aspetto peso ho dovuto eliminare le vienna haydin, restano in corsa le

    acoustic energy classic ae1 (non capisco la differenza da listino con le ae1 reference a parte il prezzo??)
    sonus faber venere 1.5
    le pmc twenty 21
    Dynaudio Focus 110
    proac response d2 (anche se queste credo costino parecchio??) e il pe..........[CUT]
    Da possessore non posso fare a me o di consigliarti le PMC, casse favolose con qualsiasi genere.
    A suo tempo le confrontai con Monitor Audio gold, Acoustic reference classic, Spendor SA1 e delle Linn di cui non ricordo il nome... e non ci fu storia.
    Anche le ProAc Response mi colpirono ma costavano un bel tocco in più.
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Più che la distanza dal muro incomincerei a preoccuparmi su dove saranno appoggiati. . SU questo budget è doveroso uno stand appropriato
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    56
    proprio per questo motivo dovendole poggiare su scaffale stiamo valutando anche altre ipotesi (sto infatti considerando il peso ecc ecc) a breve vi aggiorno, a proposito delle proac ovviamente le d1 eventualmente, sono entrate il lizza le kef ls50 e le pandora di audiojam ed eliminate le acoustic energy classic ae1 e sonus
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Più che la distanza dal muro incomincerei a preoccuparmi su dove saranno appoggiati. . SU questo budget è doveroso uno stand appropriato

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    b&w pm 1
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •