Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32

Discussione: Home Theatre

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Si, se c'attacchi sub a spk B, oppure Denon 720 o Nad 326 o Pio 30
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    140
    Ok Marantz?

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    vanno bene
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    140
    Tutti e quattro?

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Si, se c'attacchi sub a spk B, oppure Denon 720 o Nad 326 o Pio 30
    PIEP se non sbaglio eri tu che dicevi che collegando il sub a spk B ne potevi controllare il volume con il telecomando dell'integrato, cosa molto utile direi!

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Si, se c'attacchi sub a spk B, oppure Denon 720 o Nad 326 o Pio 30
    Quindi con Denon ,nad, e Pio 30 non cè bisogno di sub ,con Marantz si giusto?

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    mi riferivo ai marantz
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Quindi con Denon ,nad, e Pio 30 non cè bisogno di sub ,con Marantz si giusto?

    - no, il sub mi sembra abbastanza fondamentale x i film in tv con tutti gli amp;
    - se pero' hai un amp con loudness , come quelli citati prima, eccetto il Nad, puoi provare a farne a meno x 1 po';
    - il vol del sub si controlla sempre con quello dell' amp, sia con collegamento al preout, che ad alto livello spk B;
    - in quest' ultimo caso si ha anche la possibilita' di escluderlo velocemente col tasto spk B dell' amp
    - il sub lo puoi attaccare a spk out con Mara e Pio30, a sub o pre out con Yam, Nad o Denon
    - Antonio si riferiva al Mara, ma credo siano equipollenti...
    Ultima modifica di PIEP; 22-05-2015 alle 09:01
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    140
    Quindi anche se si hanno delle torri tipo indiana line tesi 560 per i film il sub ci vuole sempre , ma non ho compreso una cosa se attacco il sub su speaker out il sub ha il filtro ma i diffusori principali funzionano sempre a gamma intera ,non cè una sovrapposizione?

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quando si collegano sub e diffusori in parallelo che, tra l'altro, è il modo con cui si è collegato da sempre il sub (solitamente passivo) negli impianti stereo sin dall'apparire sul mercato da parte di tale componente, senza però che ci fossero molte controindicazioni bisogna impostare il filtro passa-basso del sub in modo che lo stesso inizi a lavorare da dove termina la gamma bassa riprodotta dai frontali, per questo motivo tale componente si chiama, appunto, subwoofer, ovvero un diffusore progettato espressamente per estendere verso il basso la gamma dei diffusori normali.

    Negli impianti HT, invece, esiste un canale apposito in cui sono incisi gli effetti a frequenze più basse pertanto il segnale inviato al sub è solitamente diverso da quello inviato ai frontali.

    IN ogni caso se il sub è regolato bene, ovvero come frequenza di taglio, livello, fase e collocazione nell'ambiente non ci sono controindicazioni, anzi, si ha un rinforzo della gamma bassa nelle frequenze in comune
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    140
    Ok ,però ho visto che ci sono alcuni ampli 2 ch che hanno l'uscita sub , lì il segnale è già filtrato come nei sub o è a gamma intera?

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Dopo 6 o 7 interventi un bel grazie ci starebbe ...
    Ultima modifica di PIEP; 23-05-2015 alle 11:21
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    140
    Sicuramente,chiedo scusa grazie lo stesso.
    Ultima modifica di pippo2; 23-05-2015 alle 13:04

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da pippo2 Visualizza messaggio
    lì il segnale è già filtrato come nei sub o è a gamma intera?
    Questo lo possono sapere solo il progettista, il possessore, andando a leggersi il manuale di istruzioni e chiunque altro interessato andando pure lui a leggersi il manuale suddetto, che ormai è solitamente disponibile in rete.

    Se esiste un comando per scegliere la frequenza di incrocio si può fare a meno dell'analogo comando del sub, in caso contrario quella è solo una uscita a basso livello inserita per comodità dell'utente ed ottenuta sommando il segnale dei due canali per inviarla ad un sub attivo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    140

    quindi se devo acquistare un ampli 2 ch l'uscita sub dedicata( quella a basso livello)non fa alcuna differenza ai fini della scelta perchè la si può collegare in alternativa a quella di alto livello, ma devo inserire un filtro per i diffusori principali per eliminare la parte che è interessata al sub per non avere sovrapposizioni giusto?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •