|
|
Risultati da 31 a 39 di 39
Discussione: Sub proprio necessario con 2 torri...?
-
17-09-2014, 07:18 #31
-
17-09-2014, 10:54 #32
riguardo l'uso del sub, io ho due sistemi separati per HT and 2ch...
anche in HT usando le piccole GX, quando ascolto la musica in stereo sono rare le volte che ingaggio il sub. le GX nonostante le piccole dimensioni hanno dei bassi egregi per musica non ad elevati volumi e hanno il vantaggio di disperdere i bassi in modo omogeneo.
per il 2ch, con le PL ed il krell, non c'è sub che tenga! anche se la profondità del basso è (leggermente) inferiore, tutto il resto è decisamente meglio, dal punch, all'articolazione.
il sub è decisamente molto difficile da integrare in un sistema 2ch; alcune frequenze 'rompono i maroni', potendole sentire in esubero in alcuni punti di ascolto ed altre essere invece cancellate. se lo tagli basso, a volte lo senti e a volte no; se lo tagli più alto diventa preponderante e scollato rispetto la musica. prima del velo SPL avevo un reflex e mi piaceva decisamente di più in ambito 2ch, perchè aveva un basso più rotondo e si distribuiva in modo più omogeneo nella stanza. il velo invece puo' essere davvero mostruoso in HT (una volta mi ha dato la sensazione che ci fosse effettivamente un terremoto in tutta la casa...) ma è anche più difficile da gestire e la posizione diviene importantissima.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
23-09-2014, 02:49 #33
Non è che chiedevo un elenco kilometrico, eh...
4-5 tracce, possibilmente piuttosto note - quindi facilmente reperibili - giusto per farsi un'idea.
Le più critiche, le più rivelatrici...
Va beh, fa niente.
-
23-09-2014, 06:26 #34
Io il sub non ce l'ho e non ne sento la mancanza, ma le 801 scendono in modo pazzesco, soprattutto se assecondare con la dovuta potenza.
in generale chi predilige un ascolto audiofilo il sub tende un po' a snobbarlo (fatica d'ascolto ecc) mentre chi apprezza di più il materiale filmico (si può dire?) dove esiste una traccia lfe dedicata lo ritiene determinante. Io appartengo alla prima fascia.
ps a casa di solar10 ho temuto per la mia incolumità, ma non ho mai sentito dei bassi più controllati.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
26-09-2014, 11:14 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 322
scusa fox ho visto adesso ,, ma dovrei andare a prendere cd e copiare sono inglish e io inglish nisba troppo lunga la cosa cmq il primo che mi viene in mente e' un brano degli u2 che nel mio impianto risulta decisamente carico di bassi , quasi troppo carico anche senza i sub
-
26-09-2014, 13:20 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 386
Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420
-
26-09-2014, 19:12 #37
Pigrone (quasi peggio di me)!
Per quello che conosco degli U2 (non tutto ma non poco), siamo generalmente di fronte a registrazioni che tendono a litigare col concetto di "qualità", e non solo per la gamma bassa (spesso proprio sgraziata, oltre che eccessiva).
Se avverti problemi solo con quel tipo di incisioni, direi che stai a cavallo (impianto good, incisioni bad... e così, per punirti della tua pigrizia, ti impongo anche un po' di inglisc.).
-
29-09-2014, 16:53 #38
Vediamo un po'... C'è questo, tra i miei filmati di concerto preferiti (forse il preferito in assoluto): "Stop making sense" dei Talking heads.
Nel secondo brano - Heaven - abbiamo un organico ridotto, il che ci permette di ascoltare in modo molto nitido ogni singola nota del basso elettrico della graziosa Tina Waymouth.
Un ascolto a confronto tra la soluzione CON e quella SENZA sub potrebbe fornire utili indicazioni.
-
30-09-2014, 13:34 #39
Se ti vuoi divertire usando il sub anche con la classica
, procurati in CD o vinile:
- Quadri per una esposizione di Mussorgsky - dir Solti - Decca (col vinile vien giù la casa...)
- Sinfonia 1 + Pompe e circostanze di Elgar - dir Sinopoli - DG
- Great organ works di Bach - es.Curley - Decca-Ovation
- Organ BWV 592-596 - di Bach - es.Preston - DG
buoni ascolti&confronti !Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma