Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    26

    Mia esperienza con la multiamplificazione - Ma il pre?


    Ciao,
    dopo l'innamoramento folle verso il finale Technics Se-A900S , ho proprio ieri acquistato un finale Technics SE-A1000.

    Paragonato a parità di sorgente con SE-A5, SE-A900, ma anche a Accuphase & Co., suonano veramente, ma veramente bene.
    Vengo al sodo: arrivato a casa, collego il 900 al tweeter ed il 1000 al woofer delle mie kef iQ3, quindi biamplificazione passiva orizzontale.
    Risultato SBALORDITIVO!! Il miglioramento è molto ma molto superiore alla differenza fra Technics e Accuphase!!!
    Il timbro è rimasto invariato ma ora il suono è molto ma molto più dettagliato, preciso. il basso è controllatissimo, non che prima non lo fosse, ma ora è veramente diverso, più "giusto"! Idem il tweeter, più giusto.

    A 0,5-1w di potenza, ho un suono grande e davvero completo.

    Mi vien voglia di pilotare le mie Klipsch con altri 2 finali e farle suonare tutte e 4 insieme, solo che trovare un buon pre con 4 uscite stereo..... la vedo dura!
    Sorgente: Marantz CD53 MkII, MacBook Pro, MAudio Firewire 410
    Impianto 1: Synthesis Ensemble + Kef iQ3 e Subwoofer Energy Encore 8
    Impianto 2: Technics A900 Mk II + Klipsch RF82
    Cavi: Van den Hul Wind

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se non fai suonare tutto assieme, ma solo alternativamente le due coppie di diffusori, potresti inserire un commutatore per pilotare un gruppo o l'altro.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    26
    A me piacerebbe farle suonare tutte quattro insieme…
    Sorgente: Marantz CD53 MkII, MacBook Pro, MAudio Firewire 410
    Impianto 1: Synthesis Ensemble + Kef iQ3 e Subwoofer Energy Encore 8
    Impianto 2: Technics A900 Mk II + Klipsch RF82
    Cavi: Van den Hul Wind

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Allora puoi benissimo usare quei piccoli adattatori/sdoppiatori di segnale 1 ingresso RCA-> 2 uscite RCA.

    Verifica al limite il valore risultante dell'impedenza di ingresso dei 4 ampli collegati in parallelo ed il valore di quella di uscita del pre, ma credo che non ci siano particolari problemi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    26
    Come si fa??????
    Sorgente: Marantz CD53 MkII, MacBook Pro, MAudio Firewire 410
    Impianto 1: Synthesis Ensemble + Kef iQ3 e Subwoofer Energy Encore 8
    Impianto 2: Technics A900 Mk II + Klipsch RF82
    Cavi: Van den Hul Wind

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A collegare i finali tramite sdoppiatori?

    Direi che è facilissimo.

    Compri 6 sdoppiatori per RCA, sono degli aggeggini di plastica, fatti a "Y", con un RCA maschio da un lato e due RCA femine(uscite) dall'altro.

    Ne colleghi uno per ogni uscita del pre, quindi due, uno al canale destro e l'altro al canale sinistro.

    Avrai così 2 uscite per ogni canale invece delle originarie due, 4 in totale.

    A queste 4 uscite colleghi, direttamente o tramite dei brevi cavi, gli altri sdoppiatori, avrai così 4 uscite per ogni canale, otto in totale che collegherai ai vari finali.

    Semplice direi.

    Detto questo ti consiglierei di non farlo, otterresti solo un guazzabuglio di suoni, con diffusori diversi come trimbrica, resa e sensibilità.

    Quanto meno dovresti avere la possibilità di regolare il livello singolarmente per poterli almeno allineare come livelli, direi che ti servirebbe anche un piccolo fonometro.

    In ogni caso non è una soluzione da adottare, meglio un buon stereo, al limite vendi i due impianti e cercane uno di qualità.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    26
    noooo, mi riferivo al misurare l'impedenza! Gli sdoppiatori li so usare!!
    Comunque sta soluzione non mi piace tantissimo.... Credo di voler/poter provare prima ad usare la mia MAudio Firewire 410.
    http://medias.audiofanzine.com/image...410-557109.jpg
    La pecca di questa scheda, è che ha le uscite jack.. Però ci posso entrare in digitale (firewire, SPdif) o in analogico (input Jack) e uscire a 4 preamplificatori analogici o/e 1 digitale.

    Concordo sul discorso solo 2 diffusori solo in parte.
    Ho avuto modo di sentire un impianto che sembrava stratosferico... alla fine per errore suonavano 4 diffusori con 2 finali diversi... Ai fini della perfetta riproduzione hi fi audiofila ecc ecc magari non va bene, ma per quello che cerco io (godermi la musica, mi sembra che oggi venga definito "my fi" ) forse è la soluzione giusta.
    Sono consapevole di tutte le implicazione a livello di ritardi, delocalizzazione della sorgente sonora, sovrapposizione e quindi annullamento delle frequenze basse per non parlare della diversa riproduzione spaziale, i diversi incroci ecc ecc..
    Tuttavia da una prova posticcia e veloce l'impatto è stato stra positivo proprio per il carattere decisamente complementare dei 2 diffusori che ho.
    Pensavo di provare provare e provare, come posizionamento, come livelli (come suggerisci giustamente tu) e soprattutto come equalizzazione.

    Sarà credo indispensabile analizzare con un microfono da studio (che ho) la risposta in db di uno sweep da 20 a 20000 hz per scovare i picchi che danno risonanza e i buchi.
    Detto questo.... Speriamo bene!!!!!!
    Sorgente: Marantz CD53 MkII, MacBook Pro, MAudio Firewire 410
    Impianto 1: Synthesis Ensemble + Kef iQ3 e Subwoofer Energy Encore 8
    Impianto 2: Technics A900 Mk II + Klipsch RF82
    Cavi: Van den Hul Wind

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da Madmack81 Visualizza messaggio
    mi sembra che oggi venga definito "my fi"
    Lo temevo, ma poichè questa sezione è dedicata, oltre che al due canali anche al "High-End Audio" speravo di sbagliarmi.

    Comunque calcolare la somma di più impoedenze (o resistenze) in parallelo è semplicissimo e la formula si trova facilmente in rete, chiamando A, B, C, D i valori delle singole impedenze di ingresso il risultato del loro collegamento in parallelo è dato da:

    Itot = 1/{(1/A)+(1/B)+(1/C)+(1/D)}

    Se il valore che ottieni è almeno una decina di volte maggiore di quello della resistenza di uscita dell'apparecchio cui sono collegati quegli ingressi non ci sono particolari problemi.
    Ultima modifica di Nordata; 18-07-2014 alle 18:02
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •