|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Quale soluzione per impianto HT/HI-FI ?
-
21-01-2005, 23:46 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 67
Quale soluzione per impianto HT/HI-FI ?
Salve a tutti.
Come da oggetto mi servirebbe un grosso consiglio su come poter allestire un impianto che mi risulti definitivo sia in ambito HT che Hi-Fi (sia stereo che musica multicanale).
Purtroppo non mi è possibile acquistare tutto insieme (in quanto sarebbe una spesa troppo grossa per le mie possibilità), ma conto di procedere a piccoli passi (magari monitorando anche ciò che offre il mercato dell’usato).
Ciò che ho già acquistato è quanto segue:
- sistema di diffusori proac (con il trio frontale costituito da una coppia di D15 ed il centrale CC Two)
- pre-processore HT primare SP 31.7 (veramente ottimo secondo i miei gusti)
A questo punto, la migliore ipotesi che mi viene in mente è quella di prendere un finale a 5 canali (per pilotare il centrale ed i due diff. posteriori, riservandomi gli altri due canali per futuri sesto e settimo diffusore), magari sempre della primare, ed in più un integrato stereo di alto livello, tipo accuphase E-308, per pilotare i due diffusore frontali.
In questo modo in ambito stereo sarei a posto; si potrebbe notare qualche disomogeneità timbrica a livello di musica multicanale, ma pazienza. Mentre per quel che riguarda il cinema penso che tale differenza timbrica non si noterebbe poi tanto.
Altrimenti dovrei optare per la soluzione con finali separati: un finale a 2 canali di più alto livello ed uno a 3 canali di più basso livello, deputando al pre HT primare sia la decodifica multicanale che quella stereo, oppure collegando il lettore cd al pre primare in analogico, bypassandolo (e facendo fare al lettore cd stesso la decodifica stereo).
Che consigli potreste darmi?
Voi al mio posto cosa fareste?
Grazie a tutti.
Filippo.
-
22-01-2005, 06:09 #2
La partenza mi sembra buona
, poi "DEFINITIVO" è un termine che non compare nel dizionario audiofilo
.
Il pre non dovrebbe essere malaccio in stereofonia, quindi lo terrei come punto fermo , stesso discorso per i diffusori, quindi bisogna sapere se vuoi partire subito con il multicanale, presumo di sì, io partirei con un finale 5 canali, buono, ma di costo non stratosferico, tanto in seguito acquisterei un ottimo finale due canali, abbastanza muscoloso, molto dinamico, più che altro per pilotare al meglio le D15, un mio amico le pilota con un ARC e si sente che manca qualcosa, rendono benissimo fino al trio Jazz, poi quando aumentano gli esecutori mostrano qualche limite.
Rimane il problema che ti mancano due diffusori per il posteriore
Se non hai fretta, nel mercato dell'usato alla fine si riescono a trovare diverse occasioni, permettendoti componenti altrimenti inarrivabili, poi ti permette di giocare un p'ò con l'oggetto e di rivenderlo senza perderci poi molti soldi, anzi a volte guadagnandoci
Ciao
Antonio
-
22-01-2005, 08:51 #3
Ciao,
concordo in pieno con Puka, "DEFINITIVO" per gli appassionati di HIFI non esiste, a meno che non si intenda come definitivo, un periodo di 6 mesi/un anno al massimo.
Io ho ascoltato il modello precedente della Primare e anche a me e' sembrato ottimo (poi per ragioni di Budget sono finito su un Denon che utilizo solo come PRE). Io sul multicanale, a meno che non sia elevato l'ascolto di musica (nel mio caso pero' l'ascolto di nusica multicanale e' nullo), non farei grandi investimenti, che invece dedicherei alla sezione Finale Stereofonica(poi siccome sono di parte, rigorosamente valvolare); punterei pero' su delle Macchine "Potenti" in quanto la Dinamica nel cinema in casa conta.
Per i posteriori non avrei fretta, e sempre imho, si puo' trascendere sul fatto che non ci sia omogeneità timbrica al 100%, li risparmierei qualcosina andando invece su un SUB di livello.
Nel mio caso, alla fine ho separato le cose, utilizzando un PRE/FInale 5 canali per l'HT ed un Pre/Finali valvolari per l'audio, e siccome mi piace soffrire ho soppresso lo switch per l'audio e tutte le volte devo collegare i cavi di potenza direttamente ai finali.
Ciao.
Aldo TorroniCi sono 10 tipi di persone al mondo.
Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.