Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231

    riguardo il tastino magico "Loudness" ......


    tolgo dal lettore un CD di Marcus Miller e metto sul giradischi il vecchio "Deja Vu" di Crosby Still Nash & Young

    il suono è freddo e piatto, manca di sentimento e di coinvolgimento

    dal mio PMA-1560 stacco il tastino "Source Direct" e premo invece il tastino "Loudness" : tutto quanto cambia radicalmente, ed ascolto il disco con il gran piacere che merita

    ...... e mi chiedo cosa ci si perde senza il "tastino magico", quando ti trovi alle prese con certi vecchi dischi
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Cerchi la rissa...?
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Ora arrivano i puristi anti controlli tono e Loudness !
    Io non ci vedo niente di male nell'usarlo e marchi prestigiosi come Accuphase ancora lo mettono.
    A bassi volumi è una goduria per me!
    Purtroppo non c'è da me
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Ora arrivano i puristi anti controlli tono e Loudness !
    Io non ci vedo niente di male nell'usarlo e marchi prestigiosi come Accuphase ancora lo mettono.
    A bassi volumi è una goduria per me!
    Purtroppo non c'è da me
    Concordo in pieno, e lo dice uno che è passato da un pre che aveva di tutto e di piu, come l'adcom gfp555, all'attuale che non ha assolutamente niente. Ma presto, riprenderò un pre che abbia tutto toni loudnes etc etc...Servono, se ben usati servono..
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da maxven59 Visualizza messaggio
    Ma presto, riprenderò un pre che abbia tutto toni loudnes etc etc...Servono, se ben usati servono..
    Ma certo che servono,non tutte le incisioni sono fatte a dovere e poi se ti piace come me il veccchio sound 70/80 allora c'è poco da fare "ritocchino"
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Ma certo che servono,non tutte le incisioni sono fatte a dovere e poi se ti piace come me il veccchio sound 70/80 allora c'è poco da fare "ritocchino"
    concordo in pieno 100%, non potevi essere più esaustivo. E ti dirò di piu, è il pre, che da il sound finale, per esperienza personale diretta..
    e poi certamente mi piace il sound 70/80, basta guardare i diffusori che ho...
    Ultima modifica di maxven59; 04-02-2014 alle 22:50
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Cmq con un sub ben integrato se ne fa a meno,
    ma su certi vinili d'epoca, a bassi vol quanno cevò ce vò...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    A proposito di controlli !
    Un immagine che voglio dedicare a tutti gli over 40.
    Chissà un giorno.....
    http://2.bp.blogspot.com/-69s-1tCqyl...00%2Bfront.JPG
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    A proposito di controlli !
    Un immagine che voglio dedicare a tutti gli over 40.
    Chissà un giorno.....
    http://2.bp.blogspot.com/-69s-1tCqyl...00%2Bfront.JPG
    meraviglia delle meraviglie. Ma ti propporrei anche un harman kardon pm665, che ho avuto personalmente, con una batteria di controlli stupenda...peccato che i tastini, costruttivamente, non erano all'altezza dell'ampli..
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    A quei tempi un po tutto era bello ma rimanendo in tema di controlli sta veramente diventando sempre più difficile trovarli ne nuovi prodotti di fascia medio/alta e alta.
    Qualcuno mi suggerisce che è tutta colpa degli audiofili che ha messo la pulce ai costruttori.
    Ma che si comprano i valvolari chi vuole il suono flat.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Questo aveva addirittura varie possibilità di turnover per la f
    d'intervento, sia sui toni che sul loud....



    venduto nel 1990, sigh...
    Ultima modifica di PIEP; 05-02-2014 alle 12:14
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    E adesso il Marantz?
    Non mi pare un bel salto ,come mai questa triste decisione di toglierti l'Accuphase?
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    ma il "loudness", che cosa fa accadere al suono ?
    non mi pare di poter riuscire, con i controlli di tono, ad avvicinarmi al risultato
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    ......come mai questa triste decisione di toglierti l'Accuphase?
    Ero giovane ed inesperto, balance difettoso (era un entry level usato pagato 400.000 £),
    mancanza di input, lo trovavo un pò troppo spinto sugli ottoni, cambiato con Quad 306+34...
    e poi non c'era ancora internet e soprattutto AVmag ...
    cmq il Mara me lo ricorda molto e non lo rimpiango + di tanto....
    però era molto bello.
    ...ma il "loudness", che cosa fa accadere al suono ?...
    Ecco le curve loud dell' Accu :






    [fig]21008[/fig]
    Ultima modifica di PIEP; 05-02-2014 alle 13:53
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607

    Citazione Originariamente scritto da Cangio Visualizza messaggio
    ma il "loudness", che cosa fa accadere al suono ?
    non mi pare di poter riuscire, con i controlli di tono, ad avvicinarmi al risultato
    il "loudness" credo che agisca incrementando in db una specifica frequenza in basso e una in alto tipo 80Hz e 10.000 Khz.
    Mentre i toni agiscono in scala partendo da 100 Hz in giù per il basso e partendo da 10.000 Khz in su per gli alti.
    Qualcosa del genere.
    Forse un esperto lo spiega un po meglio.
    Ultima modifica di Old Funk; 05-02-2014 alle 14:06
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •