Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 43 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 634
  1. #226
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Se andate avanti così vedo vita breve per questa discussione.

  2. #227
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    131
    una domanda semplice: quanto deve essere spesso il sottotappeto in feltro (da mettere nel mio caso sotto un persiano in lana pelo corto).
    Uno da 6,5 mm di spessore secondo voi va messo doppio o basta uno strato?
    Ultima modifica di campus; 13-01-2014 alle 08:35

  3. #228
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Uno strato può bastare, due sono meglio. Non aumenterei ulteriormente lo spessore.
    Leva il link di ebay: è vietato.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #229
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Noto che molte domande riguardano sempre gli stessi argomenti.

    Avevo già scritto, più di una volta, consigliando vivamente di acquistare:

    F. Alton Everest - Manuale di Acustica

    http://www.hoepli.it/libro/manuale-d...820322885.html (si trova comunque anche su Amazon o altre librerie on-line)

    ci trovereste una marea di grafici con le risposte e l'efficacia di trappole di tutti i tipi, di sottotappeti e relativo comportamento, di posizionamento, diagrammi costruttivi, nonchè tutta la teoria di base; costa ben 35 € , considerato le spese che si affrontano a cuor leggero per acquistare cavi, sottopunte ed altri accessori, per non parlare di diffusori, ampli, DAC e sorgenti, ritengo che sarebbero soldi molto ben spesi.

    Ed è persino in taliano.

    Avreste così già la risposta a buona parte delle vostre domande, scritte anche da un esperto.

    Ciao


    p.s.: non lavoro per la Hoepli. (prima ne ho indicati anche di altri editori )
    Ultima modifica di Nordata; 12-01-2014 alle 19:32
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #230
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    io non posso che evidenziare ciò che ha detto Nordata...
    una buona lettura sull'argomento, eviterebbe confusioni, così come sfaterebbe molti miti che aleggiano qua e là nel web e forse indirettamente darebbe anche qualche risposta sul discorso della stereofonia, dei piani sonori ecc ecc.

    Come ogni cosa, bisogna conoscere almeno l'abc della materia, per poter cominciare a capirci qualcosa.

  6. #231
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    51ukd9hVZOL._.jpg
    ...e questo è nuovo...!


    Progettazione e realizzazione di ambienti personalizzati per la registrazione e per l'ascolto, facendo riferimento a tecniche ben sperimentate e a scelte convenienti dal punto di vista economico: questo manuale illustra i principi teorico-pratici e le procedure per ingegnerizzare spazi acusticamente sensibili, come studi per la registrazione, sale di controllo, studi vocali, sale audio/video, sale multimediali e home theater. Scelta delle dimensioni della stanza e dei materiali da costruzione, trattamenti personalizzati, ottimizzazione dell'isolamento e modellazione delle curve di risposta: una guida fai da te che sintetizza decenni di esperienza nella progettazione degli ambienti e fornisce istruzioni pratiche per progettare e costruire nuovi spazi acustici o per migliorare quelli già esistenti.
    Ultima modifica di ric236; 12-01-2014 alle 19:46
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  7. #232
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Che però attualmente non risulta in catalogo (infatti non mi ricordavo di averlo mai visto).

    Sai titolo ed editore originali? Probabilmente si può acquistare il pdf direttamente, risparmiando così qualcosa (anche perchè il titolo mi suona strano: "Studi di registrazione e di ascolto.....", cosa sia uno studio di ascolto proprio non lo so, non vorrei che il traduttore si sia preso qualche "libertà".


    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 12-01-2014 alle 23:58
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #233
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Su amazon risulta disponibile dal 16 gennaio (a 25€ peraltro).
    Più che il titolo originale io vorrei capire se il fatto che ci sia un altro autore assieme ad everest (per un totale di 360 pagine) significhi una sostanziale differenza di contenuti rispetto al libro originario (430 pagine).
    Su, chi fa il tester?
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  9. #234
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Presente....! l'ho ordinato sabato, disponibile appunto dal 16 gennaio.. poi vi dico.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  10. #235
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il coautore è lo stesso della quinta edizione del Manuale di Acustica, infatti la descrizione del contenuto di entrambi è praticamente la stessa.

    Nei prossimi giorni sarà a Milano e vado direttamente alla Hoepli a vedere un po'.

    Cercando i testi Everest si trova anche un "How to build a studio recording from scratch" assieme ad un altro coautore.

    Ma su questo argomento ho altri testi, essendo più di mio interesse specifico.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #236
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    non capisco io ho il Master Handbook of Acoustics 5th Edition (2009) con autori Pohlmann ed Everest quinta edizione 510 pagine, poi sull amazzone in italiano cè il MANUALE DI ACUSTICA di F.Alton Everest ediz.1996 ad oltre 30 euro per 432 pagine, questo da 360 pagine come si intitola?

    PS: ho capito è "Studi di registrazione e di ascolto, sale multimediali e home theater" ediz 2014... "... una guida fai da te ...... e fornisce istruzioni pratiche per progettare e costruire nuovi spazi acustici o per migliorare quelli già esistenti"
    interessante bisogna vedere se aggiunge qualcosa in più al primo che ho citato, interessante il cap 25 Room optimizer.
    Ultima modifica di micioleo; 13-01-2014 alle 14:46
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  12. #237
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Questa è la pagina di Amazon con tutti i libri di Everest.

    http://www.amazon.it/s?_encoding=UTF...ias=stripbooks

    Il primo in altro è la versione di italiana del solito "Master Handbook..."e dovrebbe essere la terza edizione.

    Il secondo è quello di cui stiamo parlando, poi ci sono altri testi e altre edizioni in inglese (la quarta e la quinta" del "Master Handbook...").

    L'ultimo in basso è la quinta edizione ed ha lo stesso coautore del secondo.

    La quinta edizione è uscita postuma (Everest è morto nel 2005 all'età di 95 anni) curata appunto dal coautore che è indicato nella copertina.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #238
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734

  14. #239
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169



    Come anticipato, questo è il grafico relativo al rilevamento AQT della sala audio del post #136.
    In rosso riporto il medesmo rilevamento della stanza priva di trattamento acustico per ottimizzare le basse frequenze.
    Il grafico in verde riprende il medesimo locale successivamente all'introduzione in ambiente di n° 16 TUBE TRAP (n° 4 da cm 41, n° 8 da cm 28 e n° 4 da cm 23) posizionati nei quattro angoli, a 1/2 della parete corta (laterali) e a 1/3+2/3 parete posteriore.
    per ovvie ragioni HT non è stato possibile intervenire a ridosso della parete frontale.
    l'immagine non consente di leggere i valori di articolazione, espressi in db, che riporto:
    grafico rosso: 2.8 - 5.7 - 19.1 - 22.5 totale pesato: 19.1
    grafico verde: 2.3 - 7.7 - 20.7 - 23.4 totale pesato: 20.2

    All'ascolto l'incremento qualitativo ottenuto è notevole: migliore controllo in gamma bassa unito a una superiore naturalezza (già comunque elevata) per frequenze a partire da 3/400 Hz.
    Volendo esagerare con il volume, a parità di livello emesso dai diffusori, la fatica di ascolto si è ridotta considerevolmente, almeno del 50%...!!
    Ultima modifica di ric236; 17-01-2014 alle 22:02
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  15. #240
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734

    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    la fatica di ascolto si è ridotta considerevolmente, almeno del 50%...!!
    Non ho parole.

    P.s. No, non è giusto. Devo trovare le parole per esprimere il mio pensiero, pur cercando di non urtare l'altrui sensibilità (è lì il difficile).

    In estrema sintesi: come è possibile che tu sia riuscito a quantificare con un numero (il che presuppone il concetto di misurabilità), in questo caso percentuale, una sensazione puramente soggettiva (e come tale dipendente dalle più imprevedibili variabili, spesso di natura psicologica) come la "fatica d'ascolto"?
    Ultima modifica di Foxtrot59; 18-01-2014 alle 18:56 Motivo: Successiva aggiunta P.s.


Pagina 16 di 43 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •