Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177

    Captain, l'utilizzo di un amplificatore è obbligato in caso di cuffie ad alta impedenza.
    Le Beats non mi pare dichiarino l'impedenza, ragion per cui è un parametro di cui il fruitore non deve tener conto (da verificare la versione Pro). Basterebbe vedere il target cui sono rivolte o basterebbe anche ascoltarle.
    Con bassi certamente intendi punch, io le ho sentite quando sono state commercializzate e a mio avviso non difettavano di certo in tal senso. Dubito che nelle recenti versioni abbiano tagliato bande di frequenza...

    Citazione Originariamente scritto da ale76 Visualizza messaggio
    Io ne ho un paio (solo hd) che uso in ufficio dal 2010 e vi assicuro che con spotify premium e un piccolo dac fiio i risultati sono buoni. Sul rock pesante, dove serve "la botta" se la cavano molto bene.
    Parere disinteressato (non le posseggo), ma per musica stile MTV (pop, dance, hip-hop), in parte rock e probabilmente metal sono a mio avviso ideali.
    Sul rock si può discutere, dipende da registrazioni e preferenze di ascolto.
    Per Sostakovic o Miles Davis diciamo che c'è di meglio

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Già e per fortuna che nessuno ha consigliato di cambiare il cavo con il tale o il tal altro.
    Un piccolo passo verso la saggezza? (o forse è stato solo perchè nelle cuffie solitamente il cavo non staccabile?)
    In effetti penso dipenda dalla presenza di cavo fisso
    Però, se si cercano miglioramenti DRAMMATICI, almeno l'amplificatore per cuffie va ricablato
    Ultima modifica di Morpho; 12-11-2013 alle 16:28

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Morpho Visualizza messaggio
    l'utilizzo di un amplificatore è obbligato in caso di cuffie ad alta impedenza.
    Due domande/chiarimenti:

    - cosa intendi per "alta": 600, 2K o forse più Ohm?

    La famosa Sennheiser HD414, che ho citato alcuni post fa (la prima cuffia "aperta" della storia) aveva una impedenza, se ben ricordo, di 2 KOhm o lì attorno, infatti la usavo anche per fare test direttamemnte all'uscita di pre o all'interno di apparecchiature (con interposto un condensatore), il segnale non era fortissimo ma si sentiva, collegata poi ad un normale ampli tutto funziova regolamente come con una cuffia da 8 Ohm (che avevo contemporaneamente).

    - parlando di necessità di ampli credo sia il caso di distingure cosa si intende: un conto è la necessità di un ampli se la cuffia collegata allo scatolino portatile di turno iQualcosa o altri marchi senza-i-Qualcosa non va, o meglio, la cuffia va, ma è lo scatolino che non ce la fa, specialmente se si chiedono pressioni elevate, in questo caso serve un ampli, però quale che sia, questo porta alla seconda considerazione:

    - non serve un "ampli dedicato per cuffia" che sembra la parola magica di cui non si può fare a meno,tale ampli, a parte le dimensioni ridotte e la potenza ridottissima non ha nulla di diverso da un qualsiasi altro ampli, non farà suonare meglio una cuffia rispetto ad un ampli normalissimo (di qualità ovviamente).

    Se nel mio impianto è già presente un ottimo ampli è assolutamente inutile acquistare un "ampli dedicato" non avrò nulla in più (sarà magari più comodo da usare, ma questo e un argomento che esula dal discorso qualità).

    Eppure qualcuno a volte sostiene che per far suonare bene una cuffia ci vuole, per forza, un "ampli per cuffie".

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 14-11-2013 alle 23:12
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    32
    Siamo andati molto sul tecnico, invidio parecchio la vostra conoscenza e competenza in materia.

    Per quello che vi può interessare, su suggerimento di ale76 ho chiamato il service della Beats esponendo il problema; dopo avermi fatto qualche semplice domanda (modello e colore delle cuffie, validità della garanzia, prezzo pagato) mi ha aperto una procedura di reso in garanzia alla loro assistenza, che esaminerà la mia richiesta e valuterà per una riparazione o sostituzione. Insistendo con una semplice mail mi hanno anche concesso entrambe le spedizioni a loro carico, quando l’andata teoricamente era a mie spese.
    Surfando la rete mi pare di capire che gestiscano la cosa in modo simile ai decoder Sky, cioè che in questi casi non perdano troppo tempo in test tecnici, ma verifichino giusto che l’articolo sia sotto garanzia e non sia stato preso a martellate dal consumatore, ed a quel punto lo sostituiscano con uno nuovo. Almeno, spero sia così.

    Per inciso, per evitare di far andare avanti e indietro le cuffie inutilmente all’operatore ho detto chiaro e tondo che il mio non era un difetto del tipo “si sente solo da un padiglione su 2”, ma di un malfunzionamento più leggero. Lui mi ha detto di inviare tranquillamente perché si tratta sicuramente di un malfunzionamento, visto che le Beats sono state concepite per avere sui suoni bassi un punto di forza. Diversi di voi le aborrano visto che le usano dei calciatori (tra parentesi, ultimamente tra le tante che gli vedo addosso di Beats non ce ne sono più, sono altri modelli che non conosco), ma come diceva morpho di certo non sono scadenti sotto quest’aspetto.

    La soluzione dell’amplificatore portatile mi suonava un po’ come comprare una macchina costosa e teoricamente veloce, per poi doverla far trainare da qualcos’altro a mie spese per raggiungere la velocità desiderata

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Ciao,mi permetto di darti un consiglio..... se l'azienda ti sostituisce le cuffie in garanzia vendile senza nemmeno aprirle e buttati su prodotti citati da Nordata e altri utenti... dopo un paio di ascolti ti renderai conto di quando fanno pena le Beats...
    saluti
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Il discorso è sempre lo stesso: con certi generi musicali, al netto dei calciatori testimonial, le Beats hanno pochi rivali.
    Me le fecero provare in un famoso negozio un annetto fa, ero lì alla ricerca di una Stax usata (proprio la stessa cosa...), collegate ad un iPhone su cui girava Flac Player (!). Bassi potenti e frenati, alti in evidenza, medie inesistenti.
    Ovviamente non le comprai, ma se avessi ascoltato solo hip-hop, Lady Gaga e similia, non ci avrei pensato due volte.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  6. #36
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    @Nordata All'inizio avevo scritto "sostanzialmente obbligato", poi ho tolto l'avverbio per prevenire entrate audiofile a gamba tesa
    Preciso: per mia esperienza, con cuffie da 600 Ohm è preferibile (non obbligato) utilizzare un amplificatore dedicato.

    @ captain3 Che generi ascolti? Così magari si riesce a chiudere la diatriba, anche se sono quasi certo che qualcuno riuscirebbe a consigliare le AKG per ascoltare Eminem...
    Ultima modifica di Morpho; 14-11-2013 alle 21:07

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da Morpho Visualizza messaggio
    .Che generi ascolti? Così magari si riesce a chiudere la diatriba, anche se sono quasi certo che qualcuno riuscirebbe a consigliare le AKG per ascoltare Eminem....[CUT]
    E dipende la serie, ci sono AKG per tutti gli usi,dall'uso professionale all'uso Eminem...
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da captain3 Visualizza messaggio
    dopo avermi fatto qualche semplice domanda (...colore delle cuffie...)
    Informazione direi fondamentale per avere una idea circa il problema che potevano avere, è noto infatto che quelle rosse prediligono le frequenze basse, quelle blu, invece, le alte.
    tra le tante che gli vedo addosso di Beats non ce ne sono più
    Dici che si saranno accorti anche loro di come suonano?

    Quanto al fatto del genere preferito, personalmente cercherei una cuffia che riproduca il più possbile fedelmente quello che le viene inviato, senza mettere nulla di suo.

    Fino a poco fa stavo provando un nuovo DAC ed ho ascoltato un bel po' di musica di vario genere a 24@96 e 192, dalla grande orchestra classica, a brani con sola voce femminile e chitarra, sino ai concerti dal vivo dei Pink Floyd e Dire Straits/M.K. e si comportavano bene con tutti i generi, delicate quando serviva o aggressive nei live in cui ho anche esagerato un po' con il volume.

    Con cuffie "dedicate" magari avrei sentito forse meglio un genere (ma ne dubito fortemente, sarebbe stata solo colorazione aggiunta) a scapito di uno o più degli altri.

    Dovendo acquistare la prima cuffia, che non è neanche economica, sarebbe il caso di iniziare con qualcosa di valido (che non vuol dire costoso) per inziare ad abituare l'orecchio al suono vero (non che "piace").

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 15-11-2013 alle 10:53
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da mister1966 Visualizza messaggio
    Ciao,mi permetto di darti un consiglio..... se l'azienda ti sostituisce le cuffie in garanzia vendile senza nemmeno aprirle e buttati su prodotti citati da Nordata e altri utenti... dopo un paio di ascolti ti renderai conto di quando fanno pena le Beats...
    saluti
    ti ringrazio ma essendo un regalo di compleanno non seguirò il consiglio, non sarebbe troppo carino

    continuo a rimanere un po’ scettico su certi giudizi così estremi, ci sarà di meglio ma proprio penose non le considero
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    Il discorso è sempre lo stesso: con certi generi musicali, al netto dei calciatori testimonial, le Beats hanno pochi rivali.
    Me le fecero provare in un famoso negozio un annetto fa, ero lì alla ricerca di una Stax usata (proprio la stessa cosa...), collegate ad un iPhone su cui girava Flac Player (!). Bassi potenti e frenati, alti in evidenza, medi..........[CUT]
    Qui faccio una domanda: le cuffie di livello (ed io ci metto dentro anche le mie) quando possono essere valorizzate se utilizzate con un, esempio, iDevice? Immagino bene che il 100% si raggiunga solo attaccandole ad uno stereo che riproduce un bel cd masterizzato adeguatamente, ma volevo capire a quando arriviamo con un dispositivo portatile, magari con degli mp3 decenti e non dei flacacci!
    Sono alquanto eterogeneo, per la maggiore Beatles e U2, ma anche la già citata Lady Gaga o Black Eyed Peas, quindi di certo non mi conviene avere una cuffia “dedicata” a certi tipi di musica, come diceva Nordata
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Informazione direi fondamentale per avere una idea circa il problema che potevano avere, è noto infatto che quelle rosse prediligono le frequenze basse, quelle blu, invece, le alte.
    [CUT]
    per te sono proprio i bimbominkia dei dispositivi audio eh

    quello lo chiedono per un discorso di sostituzione e di disponibilità, visto che giustamente cercano di darti un articolo uguale a quello che aveva acquistato il cliente (soprattutto per questo ho l’idea che gli diano giusto un’occhiata poi mandino un pz. nuovo, visto che già preventivamente si preoccupano di avere certe info)

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Le Beats sono certamente cuffie "dedicate" a una certa clientela che, nel 90% dei casi, ascolta un certo tipo di musica (non certo il Cantate Domino) e che altrettanto certamente userà un iDevice, sicuramente non un qualche raffinatissimo ampli a valvole.
    Sono cuffie studiate per quel tipo di utilizzo.

    Non ho capito il discorso sui "flacacci...
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Probabilme gli MP3 sono conosciuti da tutti e, pertanto, considerati cosa buona e giusta, i flac, invece, sono già cosa riservata agli inziati, magari sono cose brutte, sporche e cattive.

    Per quanto riguarda il discorso "colore delle cuffie" non mi riferivo a te, ma alla domanda del tecnico per capire quale fosse il problema ed era un battuta.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    32

    Tranqui nordata, so che era una battuta infatti sono andato di faccina!!!

    Per il discorso dei flac si tratta di un errore.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •