|
|
Risultati da 61 a 61 di 61
Discussione: Opere complementari al trattamento acustico
-
11-10-2013, 21:05 #61
dopo attento ascolto confermo tutto: c'è più' pulizia, piu' silenzio e maggior ordine e compostezza.....
ma vedo ancora margini di miglioramento, non so se potrò arrivarci spingendomi ancora in avanti con l'assorbimento interno e lo smorzamento.....sicuro farò ancora esperimenti.....anche se un po alla cieca e a naso...vorrei in particolare far toccare i woofere il mobile solo col materiale smorzante frapposto....
alla luce di tutte le modifiche e tutti gli interventi fatti dall'inizio......e valutando la crescita enorme delle prestazioni, mi chiedo come si faccia a prendere macchine commerciali e metterle li senza fare nulla......ma forse sarò stato sfortunato io con i miei pezzi originali....chissà....CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.