Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    32

    Connessioni periferiche impianto audio


    Salve,

    avrei bisogno che qualcuno colmasse alcune mie pesanti lacune per quanto riguarda la connessione di apparecchiature audio a periferiche e cavi.

    Iniziamo con le apparecchiature audio, sono un felice possessore di un musical fidelity M6i accoppiato a due casse B&W 804D, l'amplificatore e' collegato ad un computer tramite interfaccia usb per ascoltare musica prevalentemente in flac
    Ora siccome devo aggiungere nuove periferiche mi domandavo quale era la strada migliore da seguire, l'M6i ha parecchie connessioni nel pannello posteriore, ma se non dico una bestemmia, e nel qual caso perdonatemi, sono tutte analogiche e quindi la conversione viene fatta dalla sorgente che magari e' di scarsa qualita'? e poi come dovrei ad esempio collegarci una Ps3?
    Come vedete da queste domande l'ignoranza e' profonda, spero che qualcuno possa illuminarmi

    Passiamo ora alla seconda domanda, i cavi, mi sono stai proposti cavi a prezzi esorbitanti, vale veramente la pena spendere 3 o 4k euro per un set di cavi da collegamento? quale cavo dovrei scegliere per il tipo di impianto che ho io?

    Grazie
    Ultima modifica di Fra73; 05-10-2013 alle 16:32

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Se hai collegato il computer via usb direttamente all'amplificatore, presumo quest'ultimo abbia un dac interno, per cui la conversione sarà effettuata da esso.
    Se per altre sorgenti intendi un lettore cd/sacd/blu-ray, se lo colleghi con i cavi rca, l'ampli riceverà un segnale analogico, già convertito dal lettore.

    Per quanto riguarda i cavi, sicuramente molta gente è disposta a spendere quelle cifre, ma per quello che sono le mie esperienze e convinzioni sarebbe una pura follia.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252

    per avere la massima flessibilità di collegamento con altre periferiche AV la soluzione ideale è un DAC con ingressi multipli (di solito USB, Coassaile, Tosslik). In questo modo potresti collegare all'impianto tutte le periferiche che mandano segnali digitali.

    Nel mio impianto in firma nel DAC arrivano una cossessione USB dal PC che uso per la liquida, una coassiale dal lettore BD e l'ottica dalla PS3.

    Dal DAC poi parte i due cavi RCA che vanno allo stereo.

    Esistono altre opzioni tipo lettori CD-SACD con dac integrati oppure lettori di rete con igrassi digtali, dipende quali sono le tue effettive necessità di collegamento.

    Inoltre non indichi un budget. Macchine che in linea di massima fanno al caso tuo si trovano a partire da 400-500 E in sù.

    Per quanto riguarda i cavi cavi audio di buona qualità ma come approccio io non spenderei comunque in cavi più del 10% del valore dell'impianto. RImangono comunque una rifinitura e per avere un senso una spesa in quella direzione tutto il resto (elettroniche, diffusori, sorgente, posizionamento, ambiente....) deve essere già stato ottimizzato.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •