Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    3

    Cavo Bi-Wire - CHORD CARNIVAL SILVERSCREEN BI-WIRE


    DSC_7922.JPGGB1i (2).JPGImmagine 1.jpgDSC_7922.JPGGB1i (2).JPGImmagine 1.jpg

    Buonasera a tutti!
    Ho bisogno di una delucidazione sul CHORD CARNIVAL SILVERSCREEN BI-WIRE.
    Posseggo il Marantz SR7007 con coppia di diffusori PMC GB1i.
    Ho acquistato 2 cavi CHORD CARNIVAL SILVERSCREEN BI-WIRE per i diffusori pensando di collegarli in Bi-Wire, ma mi è sorto un bel dilemma.
    Ho guardato il manuale del Marantz sr7007 e mi sono accorto che per fare il collegamento in bi-wire ho bisogno di 4 coppie cavi stereo (rosso e nero per capirsi) ben distinti, mentre il carnival silverscreen bi-wire è formato da una doppia coppia di cavi per ogni cavo.
    Vi allego l'mmagine del collegamento che devo fare all'ampli Marantz, del tipo di cavo e del retro dei 2 diffusori.

    Volevo chiedervi se devo cambiare cavi o se in qualche modo vanno bene lo stesso.

    Aspetto una vostra risposta.
    Grazie mille
    Nicola

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per fare il bi-wiring hai bisogno di 4 coppie di cavi a 2 conduttori, come hai scritto.

    Il cavo che citi ha infatti 2 coppie di cavi al suo interno pertanto va benissimo.

    I collegamenti dei disegni sono riferirti al bi-amp, che è tutta un'altra cosa.

    Nei diffusori devi ovviamente togliere tutti i ponticelli.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    3
    è questa per caso la sequenza?Immagine 2.jpg
    e come gestisco i quattro colori dei cavi?
    Grazie mille nordata!!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quelle immagini non c'entrano nulla, servono per tutt'altro.

    Se proprio vuoi fare il bi-wiring la procedura è molto semplice.

    Togli i due ponticelli che uniscono i 4 morsetti posti dietro ai diffusori.

    Prendi un cavo e collegalo ai due morsetti della via bassa (Low o simili)

    Prendi un altro cavo e collegalo ai due morsetti della via media-alta (High o simili)

    Inserisci entrambi i cavi nella stessa uscita altoparlanti dell'ampli.

    Fai la stessa procedura con l'altro diffusore e con altri due cavi.

    Con il cavo che hai tu è la stessa cosa, avrai solo i due cavi che corrono nella stessa guaina invece che separati.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    3
    Avevo sentito che se avessi avuto un uscita A e un uscita B nell'ampli, avrei potuto sfruttare tutte e due le uscite dell'ampli per poter distribuire meglio la potenza verso i 2 altoparlanti.
    E' un affermazione sbagliata?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se il tuo ampli ha le uscite sdoppiate e c'è la possibilità di attivare entrambe: A+B, invece di unire assieme i due cavi lato ampli li puoi continuare a tenere separati e ne colleghi uno all'uscita A e l'altro all'Uscita B (stesso discorso per l'altro canale).

    In questo caso non cambia assolutamente nulla ai fini del risultato, è solo più comodo poichè eviti di dover inserire nella stessa uscita due coppie di cavi con possibili problemi di ingombro e serraggio ottimale.

    Se il tuo ampli ha la possibilità di usare un paio di canali inutilizzati dirottandoli sull'uscita B allora ottieni un bi-amp invece del bi-wiring, i collegamenti rimangono gli stessi appena indicati, ma si ha un migliore sfruttamento dell'ampli.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •