Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    21

    Primo impianto: non so da dove cominciare


    Salve! E' da un po' di anni che sogno un impianto come si deve. In casa ho sempre avuto solo un vecchio stereo Technics e il computer con un paio di casse 2.1 Logitech. Due sogni in particolare vorrei realizzare: in primis avere un buon impianto per ascoltare musica liquida dal pc e in secundis riuscire ad ascoltare i vecchi vinili di mio padre per addentrarmi nel mondo del vinile. Immagino che l'ideale sarebbe realizzare due impianti separati soprattutto considerando che il pc è in cameretta e il giradischi sarebbe più sensato averlo in soggiorno. Siccome però il mio budget è alquanto limitato mi accontenterò di un solo paio di casse.
    Non sono per niente esperto al riguardo però. Se non ho capito male per ascoltare vinili l'impianto dovrebbe essere:
    giradischi->pre->finale->casse. Mentre per la musica liquida da pc: scheda audio pc o DAC esterno->pre->finale->casse
    Correggetemi se sbaglio. Ora se è tutto giusto posso usare lo stesso pre e lo stesso finale per le due sorgenti?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Non conosco il tuo budget ma come ampli puoi prendere un denon pma 720ae cui accoppiare un Cocktail Audio X10, il 720ae e' fondamentalmente neutro per cui lascia ampio spazio di scelta per i diffusori ma servono altre informazioni: budget complessivo, ambiente, genere musicale preferito e se i diffusori devono essere da pavimento o da stand, l'usato e' valutabile?.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Certo che puoi usare lo stesso pre e finale (o un integrato, che per iniziare è anche meglio) per liquida e vinili. La cosa importante è che il pre (o l'integrato) abbia l'ingresso phono per collegarci il giradischi, altrimenti dovrai comprare anche un pre-phono perchè il segnale proveniente dalla puntina è troppo basso per gli ingressi normali. Il dac invece lo puoi collegare a qualsiasi ingresso (aux, tuner, tape in...) che non sia il phono.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    21
    Grazie Carletto. Mi hai dato un primo chiarimento.
    Allora il budget diciamo che dovrebbe stare sotto ai 1000€, diciamo intorno agli 800€. L'usato è ben accetto!
    Per quanto riguarda l'ambiente di ascolto il discorso è più complesso e per questo seguirò i vostri consigli. Siccome appunto non posso permettermi due impianti devo scegliere tra un impianto volumetricamente contenuto da affiancare al pc in cameretta, da spostare eventualmente in soggiorno per l'ascolto dei vinili (oppure potrei spostare il giradischi in cameretta al bisogno), o sostituire completamente l'impianto Technics in soggiorno con quello nuovo (e prendermi un paio di monitor audio da poco per il pc in cameretta). La scelta è difficile perchè la musica la ascolto quasi sempre in cameretta, ma il soggiorno sarebbe un ambiente molto più degno del nuovo impianto, soprattutto per l'ascolto dei vinili (poco spazio in camera per il giradischi).
    Questi sono gli spazi con le misure:




    Questo è lo stereo attuale:


    Preferirei in qualsiasi caso un paio di casse da libreria (né stand, né da pavimento). Per quanto riguarda i generi musicali è dura perchè ascolto veramente diversi generi. Principalmente comunque tutte le sfumature comprese tra rock e alt. metal., ma anche classica, pop, jazz, blues...
    Ultima modifica di Nicari; 02-07-2013 alle 18:39

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    io metterei il tutto in sala dove hai i divani.per la scelta l ideale che tu vada sentire (diffusori &ampli)
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Io L'impiantino vecchio lo userei solo per il PC !!!
    Riguardo l'ascolto dei vinili dedichiamo un impianto a se !!
    Visto il budget 1000 € meglio recuperare quanto più usato possibile !!!
    Ti ci vuole un integrato con ingresso phono,piatto e casse.
    Come usato io direi : Integrato Sansui - Casse Dynavoice - Piatto PRO-JECT.
    Credo che con i vinile sei a posto così

    Ps,non ho volutamente citato i modelli visto che il mondo usato è sempre un'incognita.
    Ultima modifica di Old Funk; 02-07-2013 alle 19:14
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    21
    Ok diciamo che lo metto in sala. Devo cominciare a farmi un'idea almeno del genere di componenti che mi servono, così da sapere cosa ascoltare dal vivo per poi scegliere.
    Per il giradischi ho visto che è consigliato il Pro-ject Debut III, nell'usato invece verso quali modelli mi dovrei orientare? Per quanto riguarda l'amplificazione non so davvero cosa guardare invece. Non ho capito una cosa ad esempio: con la musica liquida, il DAC, sia che sia una scheda audio per il pc, che sia uno esterno, deve passare dal preamplificatore (sempre se non prendo un integrato) o si collega direttamente al finale?

    Edit: @Old Funk: le casse Logitech suonano meglio del Technics per il computer..è questo il problema. Ho bisogno di un impianto principalmente per la musica liquida, poi se posso aggiungere il giradischi meglio. Le Dynavoice le ho già sentite, gli do un'occhiata. Le Indiana Line sono fuori budget (a parità di "modello")? Ho letto che hanno un ottimo apporto qualità-prezzo...
    Ultima modifica di Nicari; 02-07-2013 alle 20:02

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Fermo restando la stanza con i divani: metterei due diffusori monitor audio bronze bx 2 che trovi anche lo stesso colore del mobile da mettere ai lati della tv ed il cui reflex anteriore ti consente anche di avvicinarli di piu' alla parete di fondo, Music Server Cocktail Audio X10 per l'ascolto dei cd e della musica liquida, amplificatori (usati) da scegliere tra i seguenti denon: pma 725r,735r,680r e 880r
    tutti con telecomando, giradischi un usato a trazione diretta, per es: technics sld1,sld30,slqd22 oppure pioneer pl400 o 500, i cavi di segnale lascia quelli in dotazione e di potenza un 2x2.5 da pochi euro al metro da scegliere tra le seguenti marche: G&BL o proel (ottimo e' il quadripolare la montare a stella quadra).
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009

    Citazione Originariamente scritto da Nicari Visualizza messaggio
    Non ho capito una cosa ad esempio: con la musica liquida, il DAC, sia che sia una scheda audio per il pc, che sia uno esterno, deve passare dal preamplificatore (sempre se non prendo un integrato) o si collega direttamente al finale?[CUT]
    In generale il dac va collegato al pre o all'integrato e non direttamente al finale, a meno che non sia provvisto almeno di controllo di volume. Altrimenti sentiresti sempre e solo al massimo della potenza, con sommo gaudio delle tue orecchie, delle casse e dei vicini di casa...
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •