|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Dubbio su cavo XLR AES Digitale
-
10-06-2013, 06:33 #1
Dubbio su cavo XLR AES Digitale
Buongiorno a tutti, visto che in rete leggo che la connessione con questo sistema rendono un pochino in di più, mi sono imbattutto in un relativo dubbio :-) cercando questi tipi di cavi un negoziante mi ha detto quale tipo cercavo, se quelli normali o quelli digitali AES, chi di voi mi sa spiegare se esiste la differenza tra i due? Vi spiego perchè per il singolo cavo mi hanno chiesto un botto tipo 200,00 euro
mentre della stessa marca la coppia un pochino in meno, parlo degli audioquest, cosa che mi ha fatto cambiare subito idea
, poi girando per napoli ho trovato un negozio di elettronica e li ho trovato dei cavi della PRO SHOW, ne ho presi 3 due per il pre e finale uno per il lettore CD, pagando il tutto 20,00 euro e funzionano benissimo ed anche il suono non mi dispiace rispetto al collegamento con RCA sembra che sia aumentata la dinamicità... allora ho pensato se per il lettore uso un cavo digitale AES come mi hanno detto dovrei sentire divinamente, e comprando dei cavi piu costosi per il pre e finale otterrei un suono meraviglioso, ho sono soldi spregati?
Ve ne sarei grato se qualcuno di voi mi spiegasse questa differenza... GRAZIE
Saluti, MassimoTV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII
-
10-06-2013, 11:34 #2
Se il tuoi apparecchi sono dotati di connessione AES-EBU bilanciata è possibile usare un cavo di questa tipologia, che è in pratica un cavo bilanciato con connettori XLR ma con impedenza di 110 Ohm, se il collegamento è di tipo sbilanciato va invece impiegato un normale cavo sbilanciato con connettori RCA, il tutto con impedenza di 75 Ohm, ossia il normale cavo che si impiega per questo tipo di connessioni (ed anche per quelle video).
Siccome credo che il tuo lettore sia posizionato vicino o sopra al pre e il tuo ambiente non sia elettromagneticamente rumoroso non vedo alcuna necessitò per usare il collegamento AES, se fosse così potresti allora usare proficuamente il collegamento S/PDIF ottico (se disponibile), risolvendo qualsiasi problema di interferenze.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-06-2013, 12:23 #3
Grazie per la delucitazione, quindi da come ho capito utilizzando un cavo RCA coassiale per il collegamento del lettore al pre, ottengo gli stessi risultati, senza andarmi a svenare per un cavo AES digitale...
Attualmente il mio pre e finale sono collegati con un cavo RCA.. Quindi lascio tutto com'è?
Grazie e Saluti
MassimoTV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII
-
10-06-2013, 12:53 #4
Non hai comunque bisogno di svenarti se vuoi usare la connessione AES/EBU.
Qualsiasi cavo bilanciato Xlr con impedenza 110 ohm andrà benissimo.
Io uso i VDH in firma sia per la connessione analogica che per quella digitale AES.Ultima modifica di il Carletto; 10-06-2013 alle 12:56
IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
10-06-2013, 12:57 #5
Questo è indiscutibile, il punto è però trovare un cavo sicuramente di quella impedenza.
Nel caso invece del collegamento sbilanciato si può benissimo usare un qualsiasi cavo schermato per uso video, ad esempio quelli per il VideoComposito (con i connettori RCA identificati da una fascetta di colore giallo), che si trovano anche nei Centri Commerciali a pochi Euro.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-06-2013, 20:36 #6
diciamo che ho acquistato già dei cavi xlr pagati 20 euro tre, e penso che questi sicuramente non abbiano le caratteristiche da voi indicate sopra, quindi vado di coassiale, diciamo che vorrei prendere qualcosa di piu buono rispetto a quelli con spinotti gialli, sto pensando ad una di questi tre marchi audioquest, VDH, monstercable, ovviamento non superando i 50/60 euro... GRAZIE
Saluti, MassimoTV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII
-
10-06-2013, 22:53 #7
Se vuoi spendere comunque dei soldi, in ossequio a quella pubblicità che fa: "Ma volevamo spendere di più!" sei certamente libero di farlo, se invece vuoi solo ascoltare bene della musica usa tranquillamente il cavo che ho detto, svolge esattamente la stessa funzione di quelli più costosi, lo farebbe anche in caso di segnale analogico, figurati nel caso di un segnale digitale.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-06-2013, 06:03 #8
Se lo dici tu che funziona uguale va bene quello, ho chiesto consiglio su questa tipologia di capo perchè inesperto, se non ricordo male in un negozio di elettronica ne ho visto uno della G&bl a non più di 10 euro, prenderò quello.. :-)
Grazie per le risposte ed i consigli :-)
Saluti, MassimoTV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII
-
11-06-2013, 13:51 #9
Io uso i VDH anche come AES/EBU perchè li avevo già e sono dati dalla casa con impedenza 110 ohm
IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
12-06-2013, 11:25 #10
ok grazie a tutti per i consigli... adesso vedo in giro cosa trovo, senza andarmi a svenare...
Saluti, MassimoTV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII