Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    65

    mini hi fi - diffusione sonora


    ciao ragazzi,

    sempre doverosa premessa: di elettronica capisco niente!
    ho un quesito (per i più sarà banale, ma non riesco a trovare info che possano chiarirmi le idee):
    ho intenzione di collegare un mini hi fi (lettore cd - meglio ancora se legge anche dvd -, radio e usb) agli ingressi rca dell'impianto di diffusione sonora che ho fatto realizzare nel mio nuovo appartamento; per realizzare ciò è necessario, da quel che ho compreso, che il mini hi fi abbia le uscite "tape out" o "line out".
    Il problema ora è il seguente: la maggior parte dei mini hi fi che ho visto non hanno le uscite "tape out" o "line out", ma bensì "aux out"; è la stessa cosa?Sapete consigliarmi qualche "giocattolino" che possa soddisfare le mie esigenze

    grazie per la vostra impagabile cortesia.
    siete preziosissimi

    ciaooooo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    65
    se solo potessi capire se l' uscita "AUX OUT" assolve la stessa funzione di "TAPE OUT" e "LINE OUT", sarei un pezzo avanti.
    aiutooooooo please!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    E' la stessa cosa.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    65
    Grazie Mino!!!
    se hai qualche consiglio da darmi circa un mini hi fi - costo 300/400 - non esitare! Lo sto cercando senza casse coordinate! Meglio ancora se fosse un prodotto ex demo i buon usato...risparmiare qualcosa non fa mai male...soprattutto di questi periodi!

    grazie ancoraaaa!
    ciaooooooooooooo!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Non saprei,non frequento l'ambiente.meglio pero' aux o line out,penso che il tape out non abbia controllo del volume.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Prova a vedere nel mercatino, di buono mi viene in mente Marantz ma li siamo sulle 600€
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    65
    ciao cattivik,
    grazie per il tuo interessamento

    parli del marantz melody media?
    puoi darmi gentile conferma che l'aux out assolve le stesse funzioni del line ou o tape out?
    grazie
    ciaooooooooooooooo!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Se c'è l'aux out va benissimo.
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 27-05-2013 alle 10:00
    Martino

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    65
    ciao ragassi,
    volevo un vostro parere: sapete indicarmi le differenze sostanziali (oltre il prezzo) tra il marantz mcr 503 e marantz mcr 603?
    grazie a tutti....
    ciaooo ooo ooo ooo !

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    65
    perdonate la mia continua richiesta di consigli, ma le mie competenze sono assai limitate.
    Di seguito cercherò di spiegare l'utilizzo che intendo fare con il mini hi fi (nella fattisecie, se possibile, con il Marantz mcr 503).
    Sarà impresa ardua cercare di spiegarmi in maniera adeguata ma ci proverò.
    Allora:

    1) il giocattolino, il marantz mcr503, sarà il centro dell'impianto
    m-cr503_g1.jpg
    Marantz_Melody_Music_M-CR503_Back_670.jpg

    2) il giocattolino dovrà fungere da sorgente audio per il sistema di diffusione sonora domestica della Bticino. Questo è l'ingresso RCA della diffusione sonora:
    c_1_imagerepository_52655_imagegroupin_image_obj200x200.jpg

    3) il giocattolino, non contemporaneamente a quando viene utilizzato come sorgente per la diffusione sonora, dovrebbe pilotare due diffusori bookshelf.

    4) non contenta, vorrei che i diffusori bookshelf fossero sfruttati come frontali dal televisore.

    Eì possibile realizzare una cosa del genere? Sono sufficienti gli ingressi e le uscite del marantz?
    Attendo vostri consigli...non ci sto capendo niente
    spero di essere stato chiara....
    ciaooooo

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    http://www.marantz.com.sg/sg/Product...oductId=MCR503 il MCR503 non si connette a internet http://www.marantzeu.com/it/Products...603MelodyMedia il MCR603 si connette a internet ; Aux out 1 ai Ticino : fornisce l'audio della sorgente scelta, anche del TV, alle stanze; aux 2 in al tv: FA ENTRARE IL SEGNALE TV NELL'AMP; spk out A alle casse front : fornisce l'audio della sorgente scelta, anche TV, alle casse, magari messe ai lati del tv . >>>> http://www.audiovideo2day.eu/en/arti...3_Melody_Music >>>> http://www.gramophone.co.uk/editoria...th-performance >>>
    Ultima modifica di PIEP; 28-05-2013 alle 20:15
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    65
    Ciao PIEP
    grazie per le tue preziosissime instruzioni!!!
    Da quel che ho potuto apprendere, sia il 503 che il 603 soddisfino le mie aspettative.
    Perchè scegliere il 603 invece del 503? Come può tornare utile la connessione?

    Conosci qualche altro giocattolino che possa a assolvere dignitosamente tali funzioni?

    ciao
    grazie ancora per vostre spiegazioni e consigli.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Gli è che il 503 compare solo sui siti esteri, forse in It verrà venduto solo il 603...Prob. il 603 ha un amplificazione migliore e cmq costa di + avendo un uscita aux in + e la connessione internet per scaricare e riprodurre musica on line - ciaaaaaaaao!
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    65
    Ragassiiiii, ciao a tutti
    ho deciso di acquistare il Marantz mcr 603, ora pongo un altro quesito:
    cercasi disperatamente diffusori bookshelf BENSUONANTI, DI PICCOLE DIMENSIONI, BELLI E CHE COSTINO POCO!
    Chiedo troppo?

    A parte gli scherzi, nei limiti della spesa prevista - circa 200 - cerco dei diffusori che possano "avvicinarsi" a tali caratteristiche.
    Help me, please!!!
    Anche se non avete avuto modo di provare la macchina Marantz, chiedo cortesemente di provare ad intuire quale bookshelf possa dignitosamente sposarsi con il mcr603.

    ciaoooooooo!!!
    Ultima modifica di mariaelena; 30-05-2013 alle 21:11

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Citazione Originariamente scritto da mariaelena Visualizza messaggio
    se solo potessi capire se l' uscita "AUX OUT" assolve la stessa funzione di "TAPE OUT" e "LINE OUT", sarei un pezzo avanti.
    aiutooooooo please!
    In generale le uscite "tape out" e "out aux" (questa chiamata anche "main out" oppure "line out") non sono la stessa cosa.
    La prima è un uscita di linea fissa ovvero il segnale esce ad un livello stabilito e non è variato dal controllo volume.
    La seconda è pensata per il collegamento di un amplificatore finale esterno e pertanto il segnale è regolabile mediante il controllo di volume.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650




Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •