Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 100
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    mica vero! se vai nella fascia alta di b&w incominci a comprendere cos'è una cassa completa e buon suonante da una entry level;
    eppure sei sempre in casa b&w. è un problema di costo più che di impostazione.
    per quanto riguarda le dynaudio, sono casse che in genere suonano bene, senza impostazioni forzate sul medio piuttosto che sul basso. solitamente se ben pilotate offrono ottimi risultati e potrebbero piacerti più delle b&w.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Le B&W si amano o si odiano, secondo me, non tanto perché hanno delle caratteristiche particolari che inducono la gente ad innamorarsene o ad odiarle (forse il marchio Klipsch è così). Secondo me le controversie nascono dal fatto che B&W sia di fatto il marchio per diffusori più conosciuto al mondo: da un lato ci sono i tantissimi possessori di questi diffusori e li amano, dall'altro ci sono tutti coloro i quali, pur riconoscendone magari le qualità, sono un po' risentiti nei confronti del marchio perché a loro avviso esistono altri marchi altrettanto validi (se non più validi) che non godono dell'attenzione generale di cui invece gode la B&W.

    Personalmente ho posseduto le CM7 e tutto sommato ne ero felice, anche se le Dynaudio DM 2/7, che ho posseduto in contemporanea alle cm7 erano su un livello superiore nonostante fossero diffusori da stand e nonostante fossero più economici.
    Ultima modifica di josephpino; 01-06-2013 alle 12:26

  3. #33
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    In generale condivido le vostre opinioni ...
    per ora (con il mio ampli) ho sentito solo le CM9 e le RX8 e le focal V826 e delle tre le CM9 sono quelle che mi sono piaciute di più.
    Un po' di tempo fa avevo sentito qualcosa delle Kef, serie Q (non con il mio ampli) e mi erano piaciute per cui sarei tentato di sentire le R700.
    Altre marche come Dynaudio, etc .... non le ho mai sentite, ma non dubito che si sentano bene .... il problema è trovarle in demo senza fare km e km ....
    Poi c'è Proac. Le D18 (sentite, ma non con il mio ampli) mi piacciono molto (e va bhè direte voi) .... però mi lasciano un po' perplesse su diversi fronti .... arrivano a fine corsa presto (da quel che ho notato) e per i componenti che monta secondo me costano un po' troppo (anche se è pur vero che di un diffusori si paga il progetto, e non la somma dei componenti).
    Desiderei anche delle casse belle esteticamente, dovendole mettere in sala, e le D18 a mio avviso iniziano a diventare "belle" con le finiture extra ... ma avete visto che ricarichi pazzeschi che hanno ? Per questa somma di motivi le scarterei ....
    Klipsch .... no grazie.
    Tannoy DCxT ... ottimamente suonanti (per le mie orecchie) anche quelle, ma non provate con il mio ampli.
    Inoltre i due diffusori che vorrei abbinare all'ampli oggetto del thread andranno a comporre un più generale HT 5.1 del quale ho già i sorround (B&W M1 per il momento) e sub PV1D.
    Vorrei diffusori versatili che ben si adattassero anche all'uso HT .... e secondo me non è del tutto vero che se un diffusore va bene con la musica allora va bene anche con i film.
    Le CM9 al momento mi sembrano un buon compromesso. Le porterei a casa con 1.800€, per le mie orecchie suonano bene con l'ampli in oggetto in stereo per musica, hanno un basso che scende e che per i film non guasta e sono bellissime esteticamente.
    Proverò a sentire anche dynaudio e Kef serie R.
    La Kef serie R qualcuno la conosce ? come vanno ?
    Altre idee ?

    Scusate la pappardella ...
    Ultima modifica di manuvlf; 01-06-2013 alle 16:51

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Citazione Originariamente scritto da manuvlf Visualizza messaggio
    .... e secondo me non è del tutto vero che se un diffusore va bene con la musica allora va bene anche con i film.
    Anche qui siamo nell'ambito dell'ambiguità. Che cosa s'intende per "andare bene"? Se per andare bene s'intende che il diffusore deve essere in grado di riprodurre cercando di non aggiungere o togliere nulla alla registrazione, ritengo che uno che va bene con la musica possa andare bene anche in ambito Home Theater, se invece per "andar bene" s'intende altro (tipo enfatizzazioni di basse frequenze per sentire meglio le esplosioni o enfatizzazione delle frequenze medie per sentire meglio le voci) allora certo, dai diffusori Home Theater ci si può aspettare qualcosa di diverso. Io personalmente preferisco sempre e comunuqe un diffusore che non aggiunga o tolga nulla alla registrazione originale, sia in ambito musicale che in ambito HT.
    Ultima modifica di josephpino; 01-06-2013 alle 17:16

  5. #35
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da josephpino Visualizza messaggio
    Anche qui siamo nell'ambito dell'ambiguità. Che cosa s'intende per "andare bene"? Se per andare bene s'intende che il diffusore deve essere in grado di riprodurre cercando di non aggiungere o togliere nulla alla registrazione, ritengo che uno che va bene con la musica possa andare bene anche in ambito Home Theater, se invece per "and..........[CUT]
    Chiedo scusa per la frase ambigua.
    Provo a spiegarmi meglio e chiedo venia se magari dico delle inesattezze.
    Premetto che anche io prediligo diffusori che non tolgano od aggiungano alla registrazione.
    L'impressione che ho avuto nell'ascolto delle CM9 con il mio ampli è stato un altro brillante, un bel medio, ma non troppo in evidenza, ed una sezione medio bassa e bassa che scende (non so come spiegarmi meglio) ed una buona coesione generale.
    Non penso che questi diffusori aggiungano o tolgano ... anzi ... penso siano abbastanza neutri da farti apprezzare (o non apprezzare) l'elettronica che uno ha a monte.
    Le Focal onestamente mi hanno colpito in negativo, mentre le MA avevano una più che buona coesione generale, ma con un medio inferiore a quello delle CM9.
    La caratteristica di avere una sezione medio bassa e bassa delle CM9 che scende / si sente (non so come spiegare) in un modo che però non mi è parso artificioso unitamente al fatto che non giungono facilmente a fine corsa (sensazione che invece mi hanno dato le Proac) mi sembra possano essere caratteristiche che conferiscono al diffusore quella versatilità che io cerco nell'uso stereo e HT.
    Dovessi utilizzarli solo in stereo guarderei (nella fascia di prezzo 2500 - 3000) come maggior attenzione Proac e Tannoy.
    Se invece dovessi utilizzarli sono in HT penso guarderei con più attenzione paradigm.
    Se potessi spendere di più andrei sulla serie Platinum di MA .... Come ti invidio Falchetto !!!!
    Nella fascia di prezzo delle CM9 la scelta è dura ........ ma mi sembra che le stesse siano ben versatili ....

    Non so se sono riuscito a spiegarmi e non so se ho scritto delle imprecisioni ...

    Se conoscete altre marche con le caratteristiche che cerco e che si potrebbero ben accoppiare all'ampli ..... sono tutto orecchie !!
    Ultima modifica di manuvlf; 01-06-2013 alle 17:55

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Difficile consigliarti. Certamente le CM9 sembrano soddisfare i tuoi paramentri di ricerca, ma se le prendi a prezzo pieno effettivamente la concorrenza è tosta. Come Tannoy ci sarebbero le DC6T, che sono facilmente reperibili nuove a 1400 euro. Se assomigliano vagamente alle mie DC8 le terrei in dovuta considerazione. Le Dynaudio a me piacciono moltissimo ed a quel prezzo dovresti trovare anche qualche modello della serie Focus da pavimento, che è certamente superiore alla serie CM della B&W. L'unica pecca è che se prendi Dynaudio ti vai ad incasinare con l'amplificazione poiché richiedono, con i loro 4 ohm di impedenza, molti watts e molta corrente. Come ProAc potresti provare le 140 MKII. Sulla carta dovrebbero avere una migliore tenuta in potenza delle D18 (anche se c'è da dire che dovrebbero essere meno raffinate).
    Ultima modifica di josephpino; 01-06-2013 alle 18:33

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    mica vero! se vai nella fascia alta di b&w incominci a comprendere cos'è una cassa completa e buon suonante da una entry level;
    eppure sei sempre in casa b&w. è un problema di costo più che di impostazione.
    ..........[CUT]
    Non ho detto che le Cm9 sono come quelle della serie 800 Ho detto che ci sono estimatori anche di quella serie e persone che non le gradiscono tutto qui.
    Ultima modifica di blitos; 01-06-2013 alle 19:55
    Ampli : MCintosh MA8000 Lettore Sacd :MCintosh MCD 500 DIFFUSORI: Sonus Faber Olympica 3 CAVI POTENZA: Kimber 8tc CAVO SEGNALE: VDH Registratore a bobine: Revox B77 Mk2 HS Tuner Revox B760 Giradischi : Michell Gyro Se braccio SME M2 9 Testina: Benz Micro Ace S m Cassette : Revox B710 .

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da josephpino Visualizza messaggio
    Difficile consigliarti. Certamente le CM9 sembrano soddisfare i tuoi paramentri di ricerca, ma se le prendi a prezzo pieno effettivamente la concorrenza è tosta. Come Tannoy ci sarebbero le DC6T, che sono facilmente reperibili nuove a 1400 euro. Se assomigliano vagamente alle mie DC8 le terrei in dovuta considerazione. Le Dynaudio a me piacciono mo..........[CUT]
    L'ampli denon pma a-100 non credo abbia problemi a pilotare le CM9, ne in termini di ampere ne di watt.

  9. #39
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Si riferiva alle Dynaudio...

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    131
    Opss...chiedo venia!

  11. #41
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Comunque penso non abbia problemi con Dynaudio, ovviamente dipende anche da modello, volumi di ascolto, generi musicali...

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Gestire al meglio il basso di un diffusore Dynaudio da pavimento, con 84 o 85 db di sensibilità e 4 ohm di impedenza utilizzando 80 watts la vedo dura. Oddio, ci potrebbe stare, ma i diffusori non verrebbero sfruttati al meglio.

  13. #43
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Biassono
    Messaggi
    284
    Io la butto lì...
    Paradigm Monitor 7 V7. I miei diffusori...
    Più "asciutte" delle studio 100 che ho trovato, in abbinamento ad un sistema full Audiolab, troppo sbilanciate verso il basso a volumi medio/alti per i miei gusti... Le Monitor sono neutre ed equilibrate indipendentemente dai volumi d'ascolto. Unica pecca: MOLTO (forse troppo) sensibili al posizionamento in ambiente...
    Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / ​Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
    HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn
    / F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
    Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8

  14. #44
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da josephpino Visualizza messaggio
    Gestire al meglio il basso di un diffusore Dynaudio da pavimento, con 84 o 85 db di sensibilità e 4 ohm di impedenza utilizzando 80 watts la vedo dura. Oddio, ci potrebbe stare, ma i diffusori non verrebbero sfruttati al meglio.
    In effetti sulla carta paiono facili da pilotare .... l'ampli però è quello per cui devo scegliere i diffusori in base all'amplificazione che posseggo.

    @ Accio85 -> grazie per il tuo contributo. Anche un altro utente mi ha consigliato paradigm (in quel caso le studio 100) .... però non riesco proprio a trovare questo marchio in demo ....
    Ultima modifica di manuvlf; 03-06-2013 alle 12:55

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    Citazione Originariamente scritto da Morpho Visualizza messaggio
    Si riferiva alle Dynaudio...
    -Puo' avere qualche difficolta' in piu' ma neanche poi cosi' tanto, il problema e' che non so se la timbrica (piuttosto calda e corposa)dell'ampli si sposa bene con i diffusori.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •