Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 100
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506

    diffusori per Denon PMA-A100


    Buongiorno a tutti.
    Solitamente scrivo nella sezione multicanale per cui mi presento anche qua: mi chiamo Emanuele.
    Scrivo per chiedere consigli a voi che siete sicuramente molto più esperti di me in audio 2ch.
    Ho da pochissimo acquistato il mio primo integrato stereo !
    Ho trovato un ottimo affare per un integrato Denon PMA-A100 usato, che ho acquistato.
    Poichè sto ristrutturando la parte 2ch del mio impianto devo comprare due diffusori da pavimento.
    Pensavo alle B&W CM9 che mi pare si possano adattare ad un ascolto variegato. Ascolto infatti tutti i generi musicali in egual misura, dal rock, al pop, all'elettronica, al jazz, etc ...
    A vostro avviso si abbinerebbero bene all'amplificatore ?
    Sono benvenuti consigli anche su diffusori alternativi.

    Vi attendo numerosi ... se vi va di aiutare un neofita.


    P.S. spero di non aver sbagliato sezione.
    Ultima modifica di manuvlf; 19-05-2013 alle 13:15

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se hai voglia di fare ascolti non mi fisserei con un solo marchio...soprattutto in considerazione ai variegati generi musicali che vorresti ascoltare...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Complimenti per l'ampli (davvero non c'e' male come inizio....), diciamo che meriterebbe delle KLIPSCH RF7mk2 o delle CORNWALL visto che l'apparecchio possiede una timbrica sostanzialmente calda e corposa.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Con le CM8 e' un'ottima accoppiata.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Rilancio con le CM 9
    Più profondità nelle basse e con un toro come l'A 100 le smuovi per bene!!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se hai voglia di fare ascolti non mi fisserei con un solo marchio...soprattutto in considerazione ai variegati generi musicali che vorresti ascoltare...
    La voglia non mi manca, ma purtroppo anche a Milano non è così facile fare ascolti mirati.
    Diciamo che le due torri si andrebbero ad integrare in un impianto 5.1, quindi (per motivi di spazio) necessito di una serie che abbia anche a disposizione centrale e sorround.
    Oltre alle CM9 in prima battuta pensavo anche alle Proac studio 40mk2 o d18, alle monitor audio RX8 (o con uno sforzo economico alle GX300).
    Altre marche che mi venivano a mente (ma che non ho mai ascoltato) sono Dynaudio, Splendor e Canton.


    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Complimenti per l'ampli (davvero non c'e' male come inizio....), diciamo che meriterebbe delle KLIPSCH RF7mk2 o delle CORNWALL visto che l'apparecchio possiede una timbrica sostanzialmente calda e corposa.
    SALVO.
    Grazie mille ... appena l'ho visto onestamente non me lo sono lasciato sfuggire. Non conosco le Klipsch che mi hai indicato, però, per quel poco che ho ascoltato, non amo l'impronta timbrica della casa.

    Citazione Originariamente scritto da EmmeDiStore Visualizza messaggio
    Con le CM8 e' un'ottima accoppiata.
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Rilancio con le CM 9
    Più profondità nelle basse e con un toro come l'A 100 le smuovi per bene!!
    Le CM9 sono le prime che mi sono venute in mente perché l'impronta B&W a me piace ed il resto dei miei diffusori sono B&W.

    Grazie mille per i vostri primi consigli .... apprezzatissimi !
    Ultima modifica di manuvlf; 19-05-2013 alle 16:35

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    Io ho il Denon PMA 2000ae(molto simile al tuo) e ci sono abbinate delle Paradigm Studio 100 v5.
    A me piace molto per adesso l'accoppiata. Molta presenza e ricostruzione completa della scena. Timbrica calda e veloce allo stesso tempo.
    Tieni presente che ho anche il Dacmagic plus che uso su di lui magari qualche sfumatura proviene da lui.

    Cmq il Denon in questione l'ho sentito anche con delle CM9 e ho preferito nettamente la mia accoppiata. Con le CM9 era molto più asciutto e non mi ridava la stessa senzazione di ricostruzione scenica.

    Ciao.

    Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Sonus Faber Liuto.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Il mio PMA 2010 era abbinato alle Liuto,ora o non è un felice abbinamento o sono le Liuto che non valgono quel prezzo !!!
    La gamma bassa lasciava desiderare !!!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Io potrei dirti che l'accoppiamento Denon 2010-B&W, specie serie CM, è per i miei gusti quasi inascolatabile.
    Le Liuto le ho sentite più volte con l'A-100 (non 2010) e per me il risultato era molto buono.
    Si tratta di diffusori meno lineari rispetto alla media, ma molto più godibili, coinvolgenti, dal suono avvolgente.
    Il basso è rotondo, non estesissimo, non so nel tuo caso cosa lasciasse a desiderare.
    Tra l'altro le ho pure ascoltate con generi assai distanti da ciò che si consiglia con Sonus Faber e, probabilmente grazie al tweeter, suonavano meglio di altri diffusori (senza alcuna asperità).
    Le Liuto si sono a lungo trovate a circa 2.000 euro; hai ragione, non valevano quel prezzo, ma molto di più...
    Comunque si trattava di un consiglio di ascolto, non di certo un suggerimento di acquisto a scatola chiusa.
    Ultima modifica di Morpho; 19-05-2013 alle 19:31

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da Caccamo84 Visualizza messaggio
    Io ho il Denon PMA 2000ae(molto simile al tuo) e ci sono abbinate delle Paradigm Studio 100 v5.
    A me piace molto per adesso l'accoppiata. Molta presenza e ricostruzione completa della scena. Timbrica calda e veloce allo stesso tempo.
    Tieni presente che ho anche il Dacmagic plus che uso su di lui magari qualche sfumatura proviene da lui.
    Cmq il.........[CUT]
    Grazie dell'informazione.
    Provo a vedere se a Milano si trovano per ascolto.
    Hanno qualche caratteristica particolare come timbrica ?
    Scusa la domanda, ma proprio non le conosco.

    Citazione Originariamente scritto da Morpho Visualizza messaggio
    Io potrei dirti che l'accoppiamento Denon 2010-B&W, specie serie CM, è per i miei gusti quasi inascolatabile.
    Le Liuto le ho sentite più volte con l'A-100 (non 2010) e per me il risultato era molto buono.
    Si tratta di diffusori meno lineari rispetto alla media, ma molto più godibili, coinvolgenti, dal suono avvolgente.
    Il basso è rotondo, no..........[CUT]
    In cosa reputi l'abbinamento con le CM9 inascoltabili ?
    In teoria (ovviamente in teoria) io penso che il Denon abbia un suono morbido che ben si potrebbe abbinare a diffusori "neutri" come le CM9. Ho detto un'eresia ?

    Delle Monitor Audio (RX8 o GX300) invece cosa ne pensate ?
    Ultima modifica di manuvlf; 19-05-2013 alle 18:59

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Caccamo84 Visualizza messaggio
    Io ho il Denon PMA 2000ae(molto simile al tuo) e ci sono abbinate delle Paradigm Studio 100 v5.
    A me piace molto per adesso l'accoppiata. Molta presenza e ricostruzione completa della scena. Timbrica calda e veloce allo stesso tempo.
    Cmq il..........[CUT]
    -Ottimo anche l'abbinamento con le Paradigm Studio 100 v5, RF7 e studio 100 a mio avviso sono tra gli abbinamenti migliori, soprattutto per il genere musicale che ascolta.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da manuvlf Visualizza messaggio
    In cosa reputi l'abbinamento con le CM9 inascoltabili ?
    In teoria (ovviamente in teoria) io penso che il Denon abbia un suono morbido...[CUT]
    Denon-B&W è un'accoppiata che non mi piace; semplice gusto personale (ho scritto "per i miei gusti"). Comunque il 2010 non mi pare tanto morbido.
    P.S. Ho utilizzato un'iperbole, ovviamente stiamo parlando di ottimi prodotti.
    Ultima modifica di Morpho; 19-05-2013 alle 23:23

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Diciamo che e' molto equilibrato ma l'A100 e' piu' morbido.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    19

    Io ho avuto come amplificatore il pma 2000ae ed amplificavo le mie fantastiche CM9 e ti posso assicurare che era un gran bel sentire , un ' accoppiata che ti consiglio caldamente. Le B&W CM9 sono anche molto belle da vedere ed hanno rifiniture di gran qualità .
    Ampli : MCintosh MA8000 Lettore Sacd :MCintosh MCD 500 DIFFUSORI: Sonus Faber Olympica 3 CAVI POTENZA: Kimber 8tc CAVO SEGNALE: VDH Registratore a bobine: Revox B77 Mk2 HS Tuner Revox B760 Giradischi : Michell Gyro Se braccio SME M2 9 Testina: Benz Micro Ace S m Cassette : Revox B710 .


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •