Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Scelta diffusori

  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    4

    Scelta diffusori


    Buon giorno, sono nuovo e piuttosto inesperto nel campo, per questo chiedevo cortesemente un aiuto nella scelta di una coppia di diffusori che verranno sistemati sul mobile del soggiorno a 40cm da terra e 20cm dalla parete posteriore.
    Premetto che saranno collocati in una stanza di 25m e pilotati da un cambridge azur 540a.
    Il mio budget e di circa 600 euro, nella mia ricerca personale ricerca ho visto e ascoltato le dynausio dm 2/6 pilotate da un rotel ra 1520, e mi sono piaciute subito in confronto delle B&W 685 che mi sembravano leggermente piu confuse.
    Ho notato (sui vari forum) commenti positivi nei confronti delle rega rs1, sicuramente piu facili da pilotare ma non le ho mai sentite e non saprei nemmeno dove poter ascoltarle (abito a Trento)
    Chiedo a voi: riesco a pilotare le dynaudio con il mio ampli? da quel che ho letto sono piuttosto assetate di corrente,
    Comunque ben vengano consigli su altri modelli.
    Alto fattore che mi limita la scelta è l'altezza, non devono superare i 34cm...purtroppo.
    Un grazie a chi vuol contribuire a risolvere il mio (dilemma) ciao Enzo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    non sarebbe il massimo il 540.........assetate non sono ma vanno trattate comunque con un occhio di riguardo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    4
    Bene, sospettavo, ora sono messo peggio di prima
    Con le rega rs1, o monitor audio? purtroppo non le conosco, attendo volentieri consigli (tenendo presente la poco felice sistemazione)
    grazie Enzo

  4. #4
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    4
    Provo a metterla in questo modo, tra diversi tipi di diffusori (Dynaudio dm2/6, monitor audio bx 1-2, focal chorus 806v, B&W 685, rega rs1 ...ecc) oltre alle valutazioni soggettive, ci saranno dei fattori oggettivi che distinguono i soggetti in questione, purtroppo non ho la possibilità di ascoltarli se non dovendo fare centinaia di km.
    Tenendo presente sempre il cambridge 540 chiedo se è possibile un aiuto in una scelta per non buttarmi proprio alla cieca. (dynaudio a parte)
    Enzo

  5. #5
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    4
    Beh...grazie ugualmente.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Vedo critica l'altezza di 40 cm da terra... é un po pochino -- di solito i " mini diffusori " (se mi passi il termine) vanno posizionati a circa 60 - 70 cm ma forse hai dei vincoli di spazio.

    Su quella cifra metti anche le S.F. Toy che non suonano mica male -- le sentite bene pilotate da ampli i più svariati (AA - Primare )anche in classe D..(Nu force) e tra l'altro sono pure belle esteticamente. Ovviamente non pressioni da discoteca. Chiarisco che i cambridge non li conosco
    Le voglio provare sul mio impianto(sono di un mio caro amico) prima che le dia dentro per le cremona auditor
    Ciao
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177

    Dynaudio DM 2/6. Il Cambridge Azur 540 non è il massimo, ma per il momento potrebbe andare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •