Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    16

    Switch e casse con differente impedenza


    Ciao a tutti, non so se sto scrivendo nell'area giusta del forum, ma non sono un grande esperto in materia.
    Vi espongo il mio problema. È mia intenzione utilizzare una coppia di diffusori già in mio possesso attaccandoli attraverso uno switch ad un altro impianto microhifi appena acquistato, per poter ascoltare la musica in un'altra stanza della casa. Mi accorgo però che le casse hanno ognuna due coppie di fili, presumo alti e bassi, e un impedenza di 4 ohm. Il nuovo impianto invece ha un impedenza di 8 ohm e una sola coppia di fili in uscita per ogni cassa.
    Ora: visto che lo switch ha 4 canali in uscita, io avevo quasi pensato di utilizzarne uno per la coppia di casse originali del nuovo impianto e altri due per le vecchie casse, ovvero uno per gli alti e l'altro per i bassi, naturalmente accendendoli entrambi quando voglio sentire la musica attraverso queste ultime.
    Che dite, può essere una soluzione o rischio di far danni, visto anche la diversa impedenza?
    Spero di essermi spiegato e mi auguro che qualcuno possa consigliarmi.
    Grazie, ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Ci sono alcuni amplificatori che fanno un po' fatica a reggere carichi da 4 ohm, comunque, potresti provare. Al limite, se dovesse surriscaldare un po', puoi tornare ad usarlo solo con le casse da 8 ohm.
    Occhio a non inserire contemporaneamente le casse da 4 ohm e le casse da 8 ohm che potrebbe fare troppa fatica.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    16
    E per la questione dello sdoppiamento di alti e bassi? Può andar bene l'idea di metterli su diversi canali?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Sì: possono andare su diversi canali dello switch oppure puoi mettere i ponticelli sulla morsettiera dei diffusori ed andare con un cavo solo.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    16

    Grazie mille, sei stato gentilissimo.
    Ciao
    Fabio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •