|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: dubbi su ponticelli per diffusori per mono wiring
-
25-04-2013, 16:20 #1
dubbi su ponticelli per diffusori per mono wiring
raga io ho ponticelli fatti con spezzoni di cavo di potenza che ho in uso,i miei dubbi sono:
1)per montarli va bene usare la morsettiera stessa del diffusore,considerando che per il cavo di potenza stesso uso le banane?
2)il cavo che si usa per i ponticelli meglio attorcigliare entrambi i poli oppure fare "nero con nero e rosso con rosso"come lo stesso cavo di potenza?LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
25-04-2013, 17:33 #2
Non capisco cosa in tendi per "attorcigliare". Ciò che devi fare per un mono wiring è collegare il finale "più" e "meno" al corrispettivo "più" e "meno" di una coppia di morsetti del diffusore e questa all'altra coppia di morsetti impiegando lo spezzone di cavo e rispettando le polarità.
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
25-04-2013, 18:15 #3
intendevo dire che se per ogni polo dei 2 diffusori, bisognava usare tutte e due poli dello spezzone del cavo per ponticellare
comunque grazie della risposta
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
25-04-2013, 20:49 #4
Che fine hanno fatto i ponticelli rigidi originali?
Se li hai perchè li hai tolti visto che sei in mono wiring ?Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
25-04-2013, 23:19 #5
purtroppo non le trovo più
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
25-04-2013, 23:26 #6
Un sistema semplice e diretto è quello di spellare il cavo per la lunghezza necessaria per oltrepassare in verticale i due fori dei morsetti e poi stringere bene tutto.
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
26-04-2013, 20:16 #7
Visto che i type 4 sono relativamente sottili potresti usare uno spezzone completo per ogni polo.
Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star
-
27-04-2013, 00:26 #8
poco tempo fa feci una prova uguale col type 4,però come cavo di potenza che va dall'ampli ai diffusori....praticamente uno schifo! si sentiva come se il diffusore "parlasse" da un imbuto!!! per questo poi, misi i ponticelli rispettando i poli e ho aperto il topic per sapere se era la scelta giusta
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
27-04-2013, 01:23 #9
Dalla tua firma evinco che ad oggi utilizzi i type4 come cavi di potenza, se ti fanno così schifo perchè li usi ancora?
Utilizzando come ponticelli uno spezzone di typ4 per il rosso e uno per il nero stai raddoppiando la sezione rispetto al collegamento ampli-diffusore realizzato con lo stesso cavo.
A mio parere puoi trarne solo vantaggi, almeno dal punto di vista teorico.
In pratica però non credo tu possa avvertire grosse differenze.Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star
-
27-04-2013, 11:37 #10"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-04-2013, 00:14 #11
@ doberman
ho detto che fanno schifo nel modo in cui ho fatto la prova,cioe' un cavo intero per ogni polo.tornando ai ponticelli comunqe li ho messi rispettando i poli,e non spezzone intero per ogni polo che mi chiudeva un pò le voci rendendo il suono non naturale! p.s. i cavi di potenza li collego sempre alle vie alteLCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
28-04-2013, 00:58 #12
Sull' utilizzo dello spezzone intero di type4 mi sono già espresso chiaramente nel mio intervento precedente.
Se poi nel tuo caso ci sono in gioco delle variabili a me sconosciute allora non proprio non so che dirti.Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star