Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009

    Posizionamento Tube Traps


    Entrato in un negozio delle mie parti per curiosare fra l'usato, ne sono uscito con tre Tube Traps ASC.
    Tornato a casa ne ho posizionati due sovrapposti nell'angolo dove sono nettamente avvertibili dei rimbombi a bassa frequenza e uno dietro il diffusore sinistro (l'altro angolo non è utilizzabile), diametralmente opposto.
    Ad un primo ascolto non ho percepito particolari differenze, al che ho tirato fuori l'ECM8000 e con REW ho effettuato qualche misurazione. Non c'è nessuna differenza fra non metterli, metterli nella configurazione di cui sopra e metterli in altre posizioni! Com'è possibile?
    Non mi aspettavo che risolvessero magicamente i problemi sui bassi, ma nemmeno che fossero completamente trasparenti.
    Sbaglio qualcosa io?

    Allego quattro misurazioni (una è senza tubi e tre con)

    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Quando li metti negli angoli la scritta REFLECT con l'apposita freccetta deve essere rivolta verso l'impianto, mentre se li metti lateralmente, la scritta REFLECT deve essere rivolta verso l'angolo posteriore. Ti scrivo di seguito il link della ASC dove potrai trovare tutti i tipi di configurazione, ma sopratutto come posizionarli:
    http://www.tubetrap.com/
    Ultima modifica di stefanelli73; 07-04-2013 alle 08:11
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Grazie Stefanelli. Al sito avevo già dato un'occhiata nel pomeriggio, ma nessuna delle configurazioni assomiglia alla mia.
    Inoltre non trovo nessun riferimento alla parte riflettente, né scritte REFLEX. Forse quel disegno sulla parte destra?

    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    una curiosita'... la griglia della scala verticale quanti dB rappresenta?

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Qui si vede meglio la scala.
    Avevo il sub tarato male, poi ho linearizzato un po' la curva con un settaggio più corretto.
    Resta il fatto che con o senza tubi il risultato era esattamente lo stesso.

    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    Grazie Stefanelli. Al sito avevo già dato un'occhiata nel pomeriggio, ma nessuna delle configurazioni assomiglia alla mia.
    Inoltre non trovo nessun riferimento alla parte riflettente, né scritte REFLEX. Forse quel disegno sulla parte destra?

    http://imageshack.us/a/img571/4489/fototube.jpg
    Effettivamente senza la scritta REFLECT (scusami ho sbagliato, non REFLEX) non è facile stabilire qual è la parte riflettente, vedi se dove li hai acquistati ti sanno dare maggiori informazioni.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Secondo me, per perturbare in modo significativo i fenomeni di interferenze distruttive e costruttive a frequenze minori di 200 Hz, occorrerebbero interventi più invasivi.
    Da me il minimo intorno agli 80 Hz (che è solo uno dei tanti) viene solo in parte colmato se chiudo la porta del corridoio. L'apertura del corridoio è 2.60 x 1.15 m. Chiudendo la porta, che non chiude tutto ma solo i primi 2 m in altezza, cambia la frequenza d'accordo dell'insieme corridoio + saletta + stanze che danno sul corridoio.
    La risposta sulle basse varia (poco) anche se, con la porta del corridoio aperta, chiudo le porte delle altre stanze che danno sul corridoio.
    Chiudere od aprire la porta del corridoio penso introduca una variazione significativa della geometria dell'ambiente alla quale, però, corrisponde una variazione non troppo significativa della risposta in frequenza.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    Qui si vede meglio la scala. Avevo il sub tarato male, poi ho linearizzato un po' la curva con un settaggio più corretto. Resta il fatto che con o senza tubi il risultato era esattamente lo stesso.
    Il risultato è attendibile.
    Per ottenere un risultato apprezzabile impiegando questo tipo di trappole acustiche (tube trap, daad, vari-bass, ecc.) è necessario piazzarne un numero maggiore, almeno 8/10. Questo per un semplice motivo.
    Trattando i vari punti dell'ambiente in cui convergono i modi assiali (i 4 angoli in primis) le onde sonore perdono progressivamente di intensità "girovagando" per la stanza

    Se introduci un'unica trappola acustica in un punto dell'ambiente in cui convergono solo alcuni modi assiali, (come il tuo angolo cucina) non è auspicabile rilevare miglioramenti significativi.

    Che diametro hanno i tube trap?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    @Stefanelli, al tatto c'è qualche differenza fra la zona riflettente e quella assorbente? Rispetto alla cucitura della tela, la parte riflettente dove si trova?
    Uno solo dei tre tubi ha il coperchio superiore con le scritte, agli altri due è stata levata l'etichetta adesiva con le scritte stesse.
    Sono comunque identici. Varia solo il diametro
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Grazie Ric, uno dei tre dovrebbe essere quello più piccolo da 9" e gli altri due da 11".
    Mi stupisce che non abbiano proprio nessuna incidenza sulla risposta in frequenza dell'ambiente, anche se non sono in numero sufficiente. Avessi avuto anche solo dei peggioramenti non mi sarei così meravigliato...
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    @Stefanelli, al tatto c'è qualche differenza fra la zona riflettente e quella assorbente? Rispetto alla cucitura della tela, la parte riflettente dove si trova?
    Uno solo dei tre tubi ha il coperchio superiore con le scritte, agli altri due è stata levata l'etichetta adesiva con le scritte stesse.
    Sono comunque identici. Varia solo il diametro
    Questa è una bella domanda, all'epoca anch'io chiesi al venditore al tatto qual 'era la parte riflettente, ma sinceramente non mi dette delle risposte troppo chiare, comunque "in teoria" la parte riflettente "dovrebbe" essere quella dove vi è la cucitura, ma ripeto questa cosa prendila con le pinze, in quanto varia da caso a caso.......sono d'accordo con RIC, per ottenere benefici è indispensabile che i TUBE TRAPS siano più di uno collocati nei vari punti della stanza, io ad esempio ne ho 7 ( di vari diametri, il diametro), di cui 4 posizionati vicino alla parete laterale sx, 2 sulla parete laterale dx ed 1 in un angolo, ne avrei anche un altro, ma purtroppo la configurazione della stanza non mi permette di sfruttarlo, vedi di seguito:
    http://www.avmagazine.it/forum/79-in...tony27sstyleht
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Ho approfittato dell'occasione capitata ieri per provare ad iniziare a fare un po' di correzione acustica.
    Sarei disposto ad acquistare altri tubi o simili, per quanto il mio ambiente mi ponga dei limiti notevoli, ma ora sono un po' titubante.
    Mi viene difficile pensare che tre Tube Trap non abbiano NESSUNA influenza, nemmeno negativa, sulla risposta in frequenza della stanza (molto piena a dir la verità). E' proprio come se non ci fossero.
    Le curve con e senza, come puoi vedere dall'immagine, sono esattamente coincidenti e gli scarti sono quelli fisiologici fra le misurazioni.
    Ora riproverò un po' di misurazioni prendendo le cuciture come punto di riferimento.
    Grazie ovviamente a tutti delle risposte
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Ai fini dell'assorbimento a bassa frequenza la "rotazione" diffondente è irrilevante.
    Inoltre il 9" inizia ad essere afficace a partire dai 120/130 Hz, un po' meglio quello da 11" che lavora dai 100/110 Hz.
    Sarebbe piuttosto interessante (far) realizzare un risonatore di Helmotz progettato per i 180Hz e piazzato nell'angolo della cucina.
    W.a.f. zero assoluto però....
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009

    @Stefanelli, probabilmente l'indicazione della cucitura in corrispondenza della parte riflettente è valida.
    Ho posizionato tutti i tre tubi sovrapposti nell'angolo della morte con le cuciture verso l'esterno e in effetti ho avuto una curva leggermente diversa. Sulle medioalte, dai 700hz in su

    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •