| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 15 di 15
			
		Discussione: Tappeto
- 
	04-04-2013, 22:47 #1TappetoSecondo la vostra esperienza, quale è la posizione ideale per posizionare un tappeto davanti ai diffusori ? 
 E' bene sia di larghezza tale da riempire tutto il fronte, o basta anche più piccolo ?
 Ad esempio, se ho i diffusori a 240 cm di distanza può andar bene un tappeto da 200 oppure è meglio sia più di 240 ?
 Ed in quanto alla distanza, meglio un poco staccato oppure subito sotto i diffusori o addirittura se possibile con i diffusori posati sopra il tappeto ?
 Io ho i diffusori a 240 cm : sono indeciso se prendere un tappeto 200x300 oppure due tappeti da 240x160 da appoggiare l'uno fronte all'altro per fare un 240x320 (in questo caso i diffusori potrebbero essere appoggiati sopra il tappeto)
 La prima avrebbe meno inconvenienti waf
 
 Domani vorrei fare un salto all'Ikea ...... AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2 AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2
 
- 
	04-04-2013, 22:59 #2l'importante che sia a pelo lungo...200x300 va più che bene Wise men speak because they have something to say,
 .................................................. ........................fools because they have to say something.
 
- 
	04-04-2013, 23:03 #3AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2
 
- 
	04-04-2013, 23:06 #4Il tappeto dovrebbe assorbire le prime riflessioni del pavimento, per cui resta valida la regola dello specchio: dal punto d'ascolto, dove si vedono (vedrebbero) i diffusori riflessi sul pavimento, quei punti andrebbero coperti dal tappeto. 
 Fai i conti...IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
 
 IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
 
- 
	04-04-2013, 23:25 #5Si, va bene anche unico, basta per fermare le riflessioni dei diffusori sul pavimento. 
 
 
 EDIT.
 Non avevo visto il post del Caletto...Ultima modifica di prunc; 04-04-2013 alle 23:28 La mia sala Cinema: Entra
 
- 
	04-04-2013, 23:31 #6allora mi toccherà metterlo con il lato 300 fronte diffusori, altrimenti le riflessioni non le fermo (le CW hanno pure i woofer a 10 cm dal suolo) AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2
 
- 
	04-04-2013, 23:35 #7si dovresti disporlo coprendo il fronte con il lato lungo... Wise men speak because they have something to say,
 .................................................. ........................fools because they have to say something.
 
- 
	05-04-2013, 00:12 #8Il discorso è relativo alla gamma media e alta, pertanto midrange e tweeter, i woofer hanno poco o nulla a che fare con il tappeto. 
 
 Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	05-04-2013, 18:47 #9operazione tappeto Ikea compiuta, aggiunta pure poltrona Poang e poggiapiedi 
 è vergognosamente comoda, da pisolino .....AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2
 
- 
	05-04-2013, 23:30 #10Perchè non hai provato questa  
 Mi sono risvegliato da poco...IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
 
 IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
 
- 
	05-04-2013, 23:58 #11hai trovato un grande dealer di accessori audiofili..... anche io tappeto pelosone dal nome Vichingo e poltrona da pisolino.... 
 
 CiaoChimera Living Theater : link
 ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
 Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
 
- 
	07-04-2013, 18:51 #12Purtroppo, con due cani per la casa (e mia moglie vuole il terzo) non posso permettermi, per motivi igienici, un tappeto pelosone. Già è un problema con il tappeto che ho. Butto in terra, prima di ascoltare, un po' di pannellini sia nei punti di prima riflessione che nei punti scoperti. 
 Oggi, poi, il tappeto ha avuto un problemuccio con uno dei cani ed ho dovuto buttarlo (il tappeto).
 Meno male che era una cosa da 30 €.
 Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
 Le foto dell'impianto
 
- 
	04-05-2013, 18:38 #13 Member Member- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 70
 tra poco scatterà anche per me "l'operazione tappeto pelosone ikea", c'è quache motivo particolare per il quale deve essere a pelo lungo? ho un po paura per pulirlo, la vedo un po complicata Ampli stereo: Accuphase E-470 Diffusori: B&W 803 D3 Giradischi: Vpi Scout II Phono: Lehmann Black Cube Decade Testina: Benz Micro Glider SH Lettore Cd/Dac: Audiolab 8200cd Cavi: hidiamond phono 0, Tellurium Q Black RCA, Van den Hul The Cleartrack biwiring Cuffie: B&W P9 Signature Ampli Cuffie e DAC: Chord Mojo
 
- 
	04-05-2013, 18:49 #14il tappetto a pelo è maggiormente efficiente rispetto ad uno a pelo corto. Per la pulizia non mi preoccuperei tanto...io ne ho un paio in casa e la manutenzione non è così impegnativa Wise men speak because they have something to say,
 .................................................. ........................fools because they have to say something.
 
- 
	04-05-2013, 18:49 #15Più il tappeto è spesso ed irregolare più assorbe anche verso le frequenze medie. Lo so: dal punto di vista igienico è terribile (almeno per me lo sarebbe). 
 Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
 Le foto dell'impianto
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da ellebiser
 Originariamente scritto da ellebiser
					
 
					
					
