• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tappeto

Cangio

New member
Secondo la vostra esperienza, quale è la posizione ideale per posizionare un tappeto davanti ai diffusori ?
E' bene sia di larghezza tale da riempire tutto il fronte, o basta anche più piccolo ?
Ad esempio, se ho i diffusori a 240 cm di distanza può andar bene un tappeto da 200 oppure è meglio sia più di 240 ?
Ed in quanto alla distanza, meglio un poco staccato oppure subito sotto i diffusori o addirittura se possibile con i diffusori posati sopra il tappeto ?
Io ho i diffusori a 240 cm : sono indeciso se prendere un tappeto 200x300 oppure due tappeti da 240x160 da appoggiare l'uno fronte all'altro per fare un 240x320 (in questo caso i diffusori potrebbero essere appoggiati sopra il tappeto)
La prima avrebbe meno inconvenienti waf

Domani vorrei fare un salto all'Ikea ...... :confused:
 
Il tappeto dovrebbe assorbire le prime riflessioni del pavimento, per cui resta valida la regola dello specchio: dal punto d'ascolto, dove si vedono (vedrebbero) i diffusori riflessi sul pavimento, quei punti andrebbero coperti dal tappeto.
Fai i conti...
 
Si, va bene anche unico, basta per fermare le riflessioni dei diffusori sul pavimento.


EDIT.
Non avevo visto il post del Caletto...
 
Ultima modifica:
allora mi toccherà metterlo con il lato 300 fronte diffusori, altrimenti le riflessioni non le fermo (le CW hanno pure i woofer a 10 cm dal suolo)
 
Il discorso è relativo alla gamma media e alta, pertanto midrange e tweeter, i woofer hanno poco o nulla a che fare con il tappeto.

Ciao
 
operazione tappeto Ikea compiuta, aggiunta pure poltrona Poang e poggiapiedi
è vergognosamente comoda, da pisolino .....
 
hai trovato un grande dealer di accessori audiofili..... anche io tappeto pelosone dal nome Vichingo e poltrona da pisolino....

Ciao
 
Purtroppo, con due cani per la casa (e mia moglie vuole il terzo) non posso permettermi, per motivi igienici, un tappeto pelosone. Già è un problema con il tappeto che ho. Butto in terra, prima di ascoltare, un po' di pannellini sia nei punti di prima riflessione che nei punti scoperti.
Oggi, poi, il tappeto ha avuto un problemuccio con uno dei cani ed ho dovuto buttarlo (il tappeto).
Meno male che era una cosa da 30 €.
Ciao, Enzo
 
tra poco scatterà anche per me "l'operazione tappeto pelosone ikea", c'è quache motivo particolare per il quale deve essere a pelo lungo? ho un po paura per pulirlo, la vedo un po complicata
 
il tappetto a pelo è maggiormente efficiente rispetto ad uno a pelo corto. Per la pulizia non mi preoccuperei tanto...io ne ho un paio in casa e la manutenzione non è così impegnativa
 
Più il tappeto è spesso ed irregolare più assorbe anche verso le frequenze medie. Lo so: dal punto di vista igienico è terribile (almeno per me lo sarebbe).
Ciao, Enzo
 
Top