|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: DAC WADIA 121 e frequenze di campionamento
-
23-03-2013, 15:35 #1
DAC WADIA 121 e frequenze di campionamento
Scrivo qui e spero di avere azzeccato l'area più adatta.
Per quale misterioso motivo il mio Wadia 121 non mi riconosce le frequenze di campionamento oltre i 48kHz?
Ho da poco acquistato e scaricato su HD del popcorn A400 l'album di Stevie Wonder Songs in the key of life in 24bit 192kHz eppure nella scala frequenze resta illuminato il led dei 48kHz così come anche per altri album a 96kHz.
Chiedo lumi... é forse colpa del popcorn A400?...Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
-
24-03-2013, 01:41 #2
Se rimane illuminato il led dei 48 kHz è perché il dac in ingresso vede 48 kHz. E' ragionevole pensare che sia il popcorn che esce a 48 kHz.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
24-03-2013, 06:18 #3
Grazie Enzo, come sempre.
E non c'è modo per porre rimedio a questo "scempio"?Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
-
24-03-2013, 12:20 #4
Non saprei. Prova a verificare se ci sia la possibilità di modificare qualche impostazione del popcorn.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
24-03-2013, 12:44 #5
Grazie ancora Enzo.
Passo l'argomento nell'Area del Popcorn A400.Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
-
25-03-2013, 09:09 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Come hai collegato il popcorn al dac ?
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
25-03-2013, 09:11 #7
sulle porte coassiali con cavo coassiale Audioquest VDM-5
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
-
25-03-2013, 11:18 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Ho letto le caratteristiche del dac e in effetti riconosce le frequenze sino a 192khz. Il collegamento coassiale è ok. In effetti sembra che sia un problema di settaggio del popcorn, che non conosco. Hai provato a collegare il dac via usb ? mi sembra che abbia un ingresso usb asincrono.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
25-03-2013, 11:29 #9
per porta usb asincrona intendi questa? No, non ho ancora provato con usb. Proverò questa sera, grazie.
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...wAw&dur=270263Ultima modifica di ale140567; 25-03-2013 alle 11:33
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
-
25-03-2013, 15:50 #10
Ho provato ora con l'unica porta usb presente sul Wadia, niente da fare, non si sente nulla (ovviamente ho selezionato usb sul Wadia). Penso sia proprio un limite del PCH A-400 a questo punto, anche perchè sfogliando le specifiche dello stesso on line non ho trovato nulla sull'argomento. Mi spiace, la possibilità di usufruire dei 192kHz è una cosa che non ho previsto quando l'ho acquistato...
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
-
25-03-2013, 16:17 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Ma sul coassiale passano frequenze superiori ai 96khz ? Non ne sono sicuro ! Certo il problema nel tuo caso rimane perchè dici che non riesci neanche a 96khz. Io utilizzo il mio dac esterno (m2tech young) collegato al pc via usb.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
25-03-2013, 18:05 #12
Ho già dato una risposta alla questione nell'altra discussione, non credo sia il caso di proseguire in parallelo in due discussioni sullo stesso argomento.
Per la cronaca: io uso un DAC esterno al POP (pur se il C-200, ma non credo che il modello superiore e più nuovo sia "inferiore") e tutto funziona benissimo, bisogna solo settare il menù del POP per fargli fare il passtrough, altrimenti le altre opzioni fanno ovviamente un downsamplig.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).