Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    56

    Consiglio collegamento cavi primo impianto


    Salve,
    finalmente nei prossimi giorni comprerò un amplificatore integrato
    e coppia di diffusori per il mio primo impianto... il budget sarà limitato ma cercherò di fare il possibile.
    Come sorgente userò nel frattempo il lettore bluray.
    Ho un paio di domande sui collegamenti...
    1- i cavi RCA che collegheranno la sorgente all'ampli dovranno essere di alta qualita?
    Per intenderci non quelli standard che vendono da 3mt a 5 euro... ne esistono di più costosi?
    2- colleghero anche il 50" dall'uscita ottica, entrando in un DAC esterno e poi all'ampli,
    e qui il mio dubbio, si può entrare con i cavi che provengono dalla tv dentro ai connettori tape
    oppure giradischi? (non essendoci ovviamente l'entrata tv nell'ampli) ed essendo l'AUX già occupato?
    3- per collegare l'mp3 player, esistono cavi da jack 3,5 a 2xRCA di alta qualità? E poi dove
    collego dietro l'ampli il lettore mp3?
    4- infine per i diffusori avrò bisogno solo di 3 mt di cavo per cassa quindi penso che da 2,5mm2 dovrebbero
    bastare... esiste una guida di come si collegano all'ampli e ai diffusori? so che si devono spelare le ultime parti
    dei cavi ma poi una volta svitati i morsetti rossi e neri che si trova? Un buco dove infilare il cavo?
    5- dietro gli amplificatori si può scegliere se ascoltare in 4 oppure 8 ohm. In che modo bisogna impostare
    il selettore per ricevere la massima qualità da 2 diffusori con impedenza 4/8 ohm?

    Grazie mille...
    non vi ho chiesto pareri su ampli, dac e diffusori perchè mi sono
    orientato, documentato e arrangiato da solo leggendo in lungo e in largo il forum,
    ma queste mie domande da neofita non le ho trovate da nessuna parte.

    Ringrazio anticipatamente del vostro aiuto.
    Saluti e Buona Pasqua.
    Sandro

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Ciao Sandro,
    1- inizierei da cavi G&BL più corti possibile. Sono piuttosto economici e ben realizzati. Riguardo i costi dei cavi ne esistono fino a svariate migliaia di euro.
    2- non collegare il TV all'ingresso per il giradischi ma ad un ingresso tuner o tape
    3- per l'MP3 esistono cavi jack-doppio RCA e occorre collegarlo ad un ingresso tuner o tape
    4- svitati i morsetti, di solito, ma non sempre, ci sono dei fori dove inserire i cavi spellati. Una volta spellata la lunghezza di cavo opportuna (deve rimanere meno conduttore esposto possibile), fai in modo che non ci siano filini volanti in modo da non rischiare cortocircuiti, quindi, serra più che puoi i morsetti.
    5- dipende. Inizierei a settare il selettore su 8 ohm e, in seguito, farei delle prove. Avevo un amplificatore con quel selettore e l'ho sempre lasciato su 8 ohm anche quando ci collegavo 4 diffusori.
    Ciao e buona Pasqua,
    Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    1.
    cerca cavi di discreta qualità, in un negozio o catene store di elettronica. Come riferimento considera un coppia di cavi rca attorno a 10/15 euro.

    2.
    puoi collegare l'uscita analogica del TV ad un qualsiasi ingresso analogico del sinto (tranne eventuale phono)

    3.
    esistono cavi jack/rca di discreta qualità nei negozi di cui sopra. Il lettore lo colleghi come una normale sorgente analogica.

    4.
    sezione 2,5mm2 ok. Svitando i morsetti troverai un foro dove infilare il cavo che verrà poi serrato riavvitando il morsetto.

    5.
    8 ohm
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    56
    Grazie mille Enzo e Ric,
    ora è tutto più chiaro.
    Io pensavo che gli ingressi sul retro dell'ampli fossero sacri e dedicati appositamente
    alle varie sorgenti. Invece a parte il giradischi/phono, mi pare di aver capito che le
    altre sono tutte uguali e sono nominate solo per poterle scegliere dal selettore
    sul frontale dell'ampli... quindi potrei (stupidamente) collegare il cd all'ingresso aux
    e il lettore mp3 all'ingresso cd... o sbaglio?
    Per i cavi dei diffusori su che cifre dovrei stare al mt? troppo scadenti gli hama?
    Grazie, ciao e grazie
    Sandro

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Esatto, escluso l'ingresso Phono, tutte gli altri sono uguali, i nomi che vengono assegnati sono solo per comodità e per riconoscerli sulla manopola del selettore posta sul frontale.

    Molti ampli, specialmente quelli HT hanno, ad esempio, la possibilità di comporre ed assegnare dei nomi di propria scelta ai singoli ingressi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Alcuni lettori MP3 mi pare che abbiano le uscite con tensione molto bassa e non so se siano sufficienti per pilotare un ingresso linea ma sono solo alcuni modelli.
    Riguardo i cavi di potenza, con tre metri di distanza, andrei, comunque, su qualcosa da 4 mm2 di sezione. Hama e J&BL penso possano andare.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    56
    Interessante... ok vada per cavi da 4 mm2.
    Per il lettore mp3 vedremo, al massimo se non ce la fa userò la USB della sorgente CD.
    Sapete consigliarmi un buon DAC esterno per collegare il 50" con uscita ottica all'amplificatore?
    Posso basarmi sul modello che ha maggiori opinioni positive su un noto sito di acquisti online? 30 euro possono bastare?
    Grazie mille!!!
    Sandro

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La cosa mi fa però un po' sorridere.

    Chiedi info su quale cavo sia meglio usare, quale marca sia migliore, preoccupandoti di cose che, a mio parere, sono proprio l'ultima ruota del carro, particolarmente quelli di segnale e poi azzardi una spesa di ben 30 € per un DAC?

    E' un po' un controsenso, non trovi?

    Non sto dicendo che devi spendere 3000 € per un DAC (ce ne sono, non è una cifra inventata), ma qualche decina di Euro in più non sarebbe male.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    La qualità audio delle trasmissioni TV non è eccelsa. Penso che qualunque dac, per la TV, possa andar bene.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    56
    Beh dai Nordata.... almeno ti ho fatto sorridere
    Ultimissimo dubbio che ho.... non smetterò mai di ringraziarvi...
    Un amplificatore e uno stesso modello ma sintoamplificatore sono perfettamente
    uguali come sistema di amplificazione? Li differenzia solamente la radio?
    Vi chiedo questo perchè sto tenendo d'occhio un paio di prodotti, tra cui un sintoamplificatore
    che costa molto meno che lo stesso modello ma solo amplificatore.
    Mi sembra molto strano e non vorrei che gatta ci cova... non dovrebbe costare di più
    un sintoamplificatore visto che ha anche la radio e display in più? Mah....
    Grazie mille!!!
    Scusate in anticipo se vi farà sorridere anche questa domanda
    Sandro

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Un dac solo per la tv???
    Per la qualità oscena dell'audio televisivo 30€ mi sembrano anche troppi. Se hai ingressi disponibili sull'ampli, collegherei la tv in analogico ed eviterei il dac, per il momento.
    Se invece pensi di usare il dac anche per la musica, concordo con Nordata.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    56
    Si Carletto.
    Solo per la televisione visto che la mia ha solo un'uscita audio digitale.
    Non posso collegare direttamente in analogico altrimenti non avrei chiesto
    Grazie
    Sandro

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Se acquisti un sintoamplificatore il dac per ascoltare il TV non ti serve. Anche il più obsoleto dei sintoampli ha almeno un ingresso digitale ottico.

    Se il tuo ascolto è prevalentemente film, meglio un sintoampli. Oltre che amplificare tutti i canali necessari consente di decodificare le varie traccie audio multicanale.

    Un amplificatore (integrato) è più indicato per l'ascolto stereo, la sezione amplificatrice è più raffinata rispetto ad un sintoampli di pari prezzo e la potenza dichiarata è più veritiera rispetto ad un'elettronica multicanale. In ambito cinema l'ascolto sarebbe solo stereo.

    La radio, sempre presente in un sintoampli, può anche esserci in un ampli integrato, dipende dai modelli.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    56
    Ciao Ric,
    per sintoamplificatore non intendevo un multicanale per HT.
    Mi sono spiegato male, intendevo un amplificatore integrarato due canali con il sintonizzatore per la radio.
    Ciao.
    Sandro

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Il tuo TV non ha una uscita SCART? Se ci fosse potresti prelevare l'audio da questa, esistono cavi apposta: SCART da una parte e 3 RCA maschi (giallo-rosso-nero) dall'altra, ti basterebbe usare quelli rosso e nero.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •