Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novitą della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    17

    Problema con equalizzatore


    non so se questa sezione č adatta(scusatemi in caso) comunque...
    io ho un amplificatore da 350 w e un equalizzatore da 40 w x 4 canali. collegati al pc tramite una scheda audio esterna usb
    allora se io collego solo l'amplificatore funziona tutto bene ma se collego l'equalizzatore(tramite uno sdoppiatore insieme ) incomincia a fare un ronzio assordante su tutti e due ho sentito "in giro" che**se elimino la massa a terra dell equalizzatore non lo fa pił ma non so come fare....

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Localitą
    savona
    Messaggi
    2.591
    Di solito gli equalizzatori non hanno uscite di potenza a meno che non si tratti di un amplificatore a 4 canali con equalizzatore nello stadio preamplificatore. Nel caso non ho capito come fai a collegare amplificatore ed equalizzatore allo stesso paio di diffusori.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classč CP-700; finali: 4 x Classč CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    17
    allora il subwoofer e collegato alla amplificatore da 300 w e l equalizzatore alle casse che fanno solo da alti (speaker) solo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Localitą
    savona
    Messaggi
    2.591
    Prova a verificare se gli sdoppiatori sono del tipo adatto e, se lo fossero, controlla che siano tutti ben fissati. Se, come scrivi, il ronzio č assordante, potrebbe non essere dovuto a qualche anello di massa ma a qualche mancato contatto.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classč CP-700; finali: 4 x Classč CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    17
    no niente l 'ho anche cambiato ma non succede niente stessa cosa... cosa altro consigli?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Localitą
    savona
    Messaggi
    2.591
    Levare la terra all'amplificatore con l'equalizzatore potrebbe essere una soluzione ma non č detto. Occorrerebbe, per farlo, cambiare il cavo d'alimentazione mettendone uno a due soli conduttori ma, visto che il costruttore ha previsto che l'apparecchio deve avere la presa di terra, sarebbe bene lasciarla collegata. Una prova, perņ, potresti sempre farla.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classč CP-700; finali: 4 x Classč CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    17
    ci proverņ altro ? un po pił facile?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Localitą
    savona
    Messaggi
    2.591
    Per ora non mi viene in mente altro.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classč CP-700; finali: 4 x Classč CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Localitą
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Prova a collegare un filo el. tra la vite della massa ingresso phono dell'amp a una boccola (est) o vite dell' eq.: sembra un loop di massa tra amp. ed eq.. , magari togliendo anche, al limite per prova, la terra all' amp
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    17
    Come dovrei fare?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Localitą
    savona
    Messaggi
    2.591
    L'equalizzatore e l'amplificatore sono componenti da autoradio?
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classč CP-700; finali: 4 x Classč CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    17
    si sono da autoradio

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2012
    Localitą
    savona
    Messaggi
    2.591
    Allora il ronzio puņ dipendere da come sono alimentati e da come sono collegati all'alimentazione che, suppongo, sia fornita da una batteria.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classč CP-700; finali: 4 x Classč CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    17
    no sono alimentati da un alimentatore da pc..

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2012
    Localitą
    savona
    Messaggi
    2.591

    Ora č tutto chiaro. Gli alimentatori da PC, sull'uscita da +12 V, danno poca corrente (1 o 2 A al massimo). Quando colleghi sia l'equalizzatore che l'amplificatore tutti e due assorbono molta pił corrente di quanta ne possa fornire l'alimentatore sull'uscita da +12 V e l'alimentatore diventa instabile. Tieni conto che le potenze dichiarate per gli alimentatori da PC sono quasi tutte riferite all'uscita da +5 V.
    Occhio che in questo modo rischi di bruciare qualcosa: elettroniche, altoparlanti, alimentatore.
    Devi alimentarli con una batteria da auto che, a sua volta, deve essere mantenuta sotto carica da un caricabatterie. Sia equalizzatore che amplificatore devono essere entrambi collegati alla batteria con linee separate.
    Un'alternativa che perņ garantisce prestazioni minori, č un alimentatore non stabilizzato di tipo "classico": composto da trasformatore, ponte raddrizzatore e condensatori di livellamento in grado di fornire in uscita una tensione compresa tra 13 e 14 V ed una corrente di almeno 20 - 30 A.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classč CP-700; finali: 4 x Classč CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •