Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Prevedevo la risposta.

    Ci sarebbe da dire che la filosofia di correggere un problema inserendone un altro di segno contrario non mi ha mai convinto molto.

    Non sarebbe meglio evitarlo già all'origine scegliendo un componente che, ad esempio in questo caso, non enfatizzi la gamma alta (tipico delle Klipsh), così da evitare poi di dover ricorrere ad..........[CUT]
    Quello che dici è giustissimo....ma purtroppo il Fattore Ambientale qui gioca un ruolo importante, e chi non si può permettere un Buon Trattamento di solito ricorre ai cavi (non è il massimo lo so).

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    L'acustica ambientale non ha nulla a che fare con quello che possono, eventualmente, fare i cavi.

    Accettando pure la tesi che i cavi possano variare il timbro del suono riprodotto (se ci si mette apposta per realizzarli in tale modo sicuramente sì, ma sono prodotti che non prenderei mai in considerazione) in ogni caso potranno solo attenuare la gamma alta (se realizzati con alta capacità) o quella bassa (questo un pochino più difficile, occorrerebbe una induttanza non indifferente) ma questo non ha proprio nulla a che fare con i problemi introdotti da qualsiasi ambiente.

    Tali problemi sono principalmente in gamma bassa, e non ci sarà mai cavo che tenga che riuscirà ad intervenire a quelle frequenze, con picchi o nulli ben identificabili, un cavo non sarà mai un circuito accordato, per di più guarda caso proprio sulla frequenza che interessa ed anche con alto Q, come richiesto da tali interventi, anche se sembra che qualcuno lo creda possibile.

    C'è poi il problema delle riflessioni, limitiamoci alle prime, anche qui un cavo non potrà certo discernere tra suoni diretti e riflessi che arrivano al nostroorecchio, non parliamo poi del tempo di riverbero (RT60), anche qui i cavi, persino quelli venduti nella bella scatolina di legno pregiato, non potranno farci nulla.

    Qualche soldo risparmiato nei cavi ed impegnato invece in alcuni semplici pannelli, economici, sistemati nei punti giusti, sortiranno invece effetti di diversi ordini di grandezza superiori a quanto potrà mai fare un qualsiasi cavo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •