• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cavi di potenza economici (max 15€/m)

Dobermann.ita

New member
Avevo da un paio di settimane i type 4 prestati da un amico per provarli e da qualche giorno li ho restituiti.
Adesso dovrei mettere dei cavi di potenza decenti e mi sono posto come spesa max 15/m, li userei non terminati oppure con forcelle leggere, lunghezza 2+2m, monowiring.
In questa fascia di prezzo potrei riconfermare i type4, oppure mi hanno colpito i viablue SC-4 SILVER (4x4mm2) (enzo66 li usa nel suo impianto stratosferico) e i sommer cable elephant (4x4mm2).
Ultimamente si sente parlare molto bene anche di Audioquest FLX-SLiP 14/4 che costa molto meno (circa 6€/m) (anche whathifi parla di best buy e gli piazza 5 stelle).
Di tutti questi gli unici che ho ascoltato sono i type4, gli altri li dovrei comprare online in quanto irreperibili nei pochi (e sforniti) negozi della mia città.
Che mi dite? Grazie a tutti.
 
se vuoi spendere poco 5 E/mt MONACOR come quelli che ho in firma. 3.3 mmq di sezione rame argentato. L'unico difetto e' che li devi terminare tu.

Giusto per darti un'alternatica, quelli che hai nominato Viablue e summer cable sono al di sopra di ogni sospetto comunque.

Ciao
 
Sto aspettando di ricevere una coppia di Viablue SC-4F Silver nuovi oggi o domani.
Le caratteristiche tecniche, che Enzo mi ha spiegato con dovizia di particolari, unite al costo ragionevole e all'aspetto (che non suona ma fa piacere a vedersi), mi hanno spinto all'acquisto.
Appena mi arrivano li provo e posto le mie impressioni.
Viablue indica in 30 ore il periodo di rodaggio
 
viablue SC-4 SILVER (4x4mm2)

io ho questi,autocostruiti..li uso in b-wiring... nel contesto del mio impianto suonano benissimo.
Non sono tutti e 4 uguali,la sezione è sempre 4x4mm ma 2 sono in rame ricoperto di argento (che vanno usati per le alte frequenze,mentre gli altri 2 sono in puro rame.

pagato 12,50 euro metro


Diamètre externe : 11.5mm

Capacité : 0.63µH / m

Résistance : 5 ohm / km

Conducteurs 1 & 2 : Cuivre plaqué argent 225x 0.15mm = 4mm²
Conducteurs 3 & 4 : Cuivre étamé 225x 0.15mm = 4mm²

cable_sc4_old.jpg
 

Allegati

  • cavo.JPG
    cavo.JPG
    63.1 KB · Visualizzazioni: 37
Ultima modifica:
I viablue sembrano i più caldeggiati, ho letto che sono utilizzabili sia in mono che in biwiring (non so ancora in che configurazione li potrei utilizzare).
@p&k come mai non i type4? Quali audioquest mi consiglieresti?
Questi FLX-SLiP 14/4 vi sembrano così buoni come dicono? Il prezzo mi pare buono, magari mi sbaglio.
 
I Type4 sono troppo Asciutti per il tuo Rotel.
Io salirei di livello sempre in casa Audioquest....o meglio quelli che ti hanno consigliato sopra oppure i VDH CS122.
 
Salendo di livello in casa audioquest andrei a spendere ben più di 15€/m, il cavo superiore costa già 50€/m (GO-4) e mi pare decisamente troppo per il mio impianto.
I type4 che avevo in prestito non mi sembravano male ma in pratica non ho altro metro di paragone.
I viablue SC-4 invece andrebbero bene, mi pare di capire.
 
Se cerchi bene in rete i CV4 ed i Rocket44 li trovi a 30euro/Mt......
Altrimenti vai sui Viablue o CS122.
Una curiosità....tu sei di milano o adiacenze?
 
Avevo da un paio di settimane i type 4 prestati da un amico per provarli e da qualche giorno li ho restituiti.
Adesso dovrei mettere dei cavi di potenza decenti e mi sono posto come spesa max 15/m, li userei non terminati oppure con forcelle leggere, lunghezza 2+2m, monowiring.
In questa fascia di prezzo potrei riconfermare i type4, oppure mi han..........[CUT]
Ciao, se accetti un consiglio...leggendo in firma il tuo impianto proverei sull'usato dei Cardas tralasciando tutto il resto, propio per AMMORBIDIRE "al mio orecchio" tutta la catena. Se poi vorresti avere un cavo che " NON SUONA" quindi neutro (secondo me moooolto musicale) potresti prendere nuovi dei Wireworld Solstice 6 terminati dalla casa a tuo piacimento a € 224 di listino con relativo sconto, tutt'altro cavo in confronto a quelli da te citati..."sempre a mio modesto parere"
 
Arrivati i Viablue SC-4F Silver.
Accidenti, è la prima volta che sento tanta differenza cambiando i cavi.
Molto più analitici della mia precedente combinazione di Kimber 4TC e 4PR (da me twistati insieme in biwiring e terminati Furutech), apparentemente meno spinti in gamma bassa, si sente che però quest'ultima è solo meno lunga e più articolata e definita rispetto a prima.
La primissima impressione è stata di smarrimento, ma perchè davvero sembrava che suonasse un impianto diverso, non migliore o peggiore ma proprio differente, e lo afferma uno moderatamente cavo scettico.
Aggiornerò le impressioni al termine del rodaggio consigliato da Viablue.

Nel pomeriggio li confronterò con dei Ramm e degli Airtech.
 
Ultima modifica:
Non vorrei ammorbidire il suono del mio impianto, meglio un cavo neutro.
I rocket 44 sembrano ottimi cavi, ma costicchiano e almeno per ora non vorrei spendere tali cifre.
Per adesso mi sono imposto il budget di 15€/m (circa) e intendo rispettarlo, rimandando un upgrade quasi definitivo, almeno per i cavi.
Pensavo che dei 'semplici' type4 fossero buoni per le mie elettroniche entry level, a quanto pare mi sbagliavo.
Valuterò decisamente questi viablue di cui mi parlate bene o anche i vdh.
 
Top