|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Ronzii e hum all'accensione
-
02-02-2013, 22:20 #1
Ronzii e hum all'accensione
Fino ad ora ho sempre cercato di rispettare la regola che prescrive l'accensione dei componenti dell'impianto partendo dalle sorgenti, per cui: 1) lettore cd; 2) dac; 3) preamp; 4) finali.
Ultimamente però, all'accensione del mio finale Krell partiva un ronzio a bassa frequenza, o meglio dire un hum, di una certa intensità che immediatamente si affievoliva (come un impulso che si spegne) ma non spariva del tutto e rimaneva nell'aria, sempre percepibile come un'impalpabile presenza, certamente dannosa per la qualità del suono.
Essendo il Krell il finale che pilota la sezione dei bassi, provando ad avvicinare l'orecchio ad uno dei woofer l'hum diventava molto ben chiaramente udibile. Il pannello elettrostatico, pilotato dal valvolare, era perfettamente silenzioso.
Ho provato ad invertire il senso delle spine, cercando la combinazione giusta per regolare la fase (non riesco ad usare il cercafase nella ciabatta...), senza risultati apprezzabili.
Oggi ho provato ad invertire l'ordine di accensione, partendo perciò dai finali, e l'hum è sparito.
C'è qualche senso logico a tutto ciò?IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
03-02-2013, 01:37 #2
E' un fenomeno un po' particolare soprattutto perché non si verifica se accendi per primi i finali. Potresti provare a distanziare tra di loro i finali e vedere cosa succede. Può darsi che il Krell capti il flusso disperso dal trasformatore d'alimentazione del TVA-1.
Puoi provare, tanto per farsi un'idea, a modificare la posizione relativa dei finali a hum innescato per sentire se varia d'intensità.
Se accendi solo il Krell per ultimo senza accendere il TVA-1 si verifica il fenomeno?
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 03-02-2013 alle 01:44
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
03-02-2013, 01:45 #3
Grazie della risposta Enzo.
A dir la verità Krell e TVA-1 sono a circa 150cm uno dall'altro, in due mobili separati, e questo fenomeno si presenta anche se il valvolare è ancora spento o non è collegato.
Domani continuerò a fare delle prove.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
03-02-2013, 01:54 #4
Bene: potrebbe sembrare escludibile una causa.
Potrebbe essere una prova significativa scollegare il TVA-1 dal M51 (lato M51 a meno che per scollegato non intendessi proprio ciò) e vedere cosa accade al Krell accendendo tutto secondo la sequenza usuale.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
03-02-2013, 02:05 #5
Ricordo che questo impulso hum (non so descriverlo in altro modo, è una vibrazione a bassa frequenza) all'accensione era presente anche prima che inserissi il TVA-1 in biamp. La differenza è che qualche secondo dopo l'accensione l'hum sembrava sparire.
Ora invece, pur a livello basso, rimane.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
03-02-2013, 08:07 #6
Allora, se non è un effetto recente, proverei a chiedere ad altri utenti del forum che possiedono il Kav 500 se l'hum all'accensione si manifesta anche a loro altrimenti, visto che cambiando la sequenza d'accensione sembra sparire dopo breve tempo, terrei tutto così com'è monitorando se, con il tempo, il fenomeno peggiora.
Ah dimenticavo: l'hum si sente su tutti i canali?
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
03-02-2013, 09:27 #7
Ho fatto qualche prova stamani, variando la sequenza di accensione, prima il Krell, poi il TVA-1 e ultimo il Nad, poi al contrario ecc.
Il fenomeno qualche volta, ma più raramente, si ripresenta anche accendendo il Krell per primo.
Boh, sembra una cosa random.
Si Enzo, l'hum si sente su entrambi i canali allo stesso livello. Anzi, anche variando i canali (il Kav500 ne ha 5) collegati.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
03-02-2013, 10:55 #8
Devi impazzire carlett
Da come scrivi l'anello debole e' il Krell.. Puoi farti prestare qualche altro finale magari altro Krell o altro?2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
03-02-2013, 11:29 #9
Allora pare sia un'autooscillazione smorzata, anche per il fatto che è quasi casuale (nel caso molto sensibile alle condizioni iniziali). Considerato che lo ha sempre fatto e che si manifesta su tutti i canali, sembrerebbe che non sia un guasto ma una caratteristica tipica del progetto, probabilmente dovuta a scelte riguardo le reti di retroazione.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
03-02-2013, 13:36 #10
Vabbè... pazienza.
Il Kav500 è un ottimo finale, forse il più musicale fra i mch, ma è pur sempre un prodotto HT.
Visto che ho dismesso l'impianto home theatre, il finale sarà probabilmente il primo cambiamento che farò.
Breve domanda ot: quale tipologia di valvolare si presterebbe meglio a pilotare un pannello elettrostatico come il mio, che alle altissime frequenze presenta un'impedenza che arriva a 1 ohm?IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
03-02-2013, 14:18 #11
Urka! 1 ohm!? Ciò fa sì che anche un induttore di valore minimo in serie (forse, addirittura, persino un cavo un po' lungo) possa essere un passabasso con effetti in gamma udibile. Figurati il trasformatore d'uscita. Ci vorrebbe un OTL con 80 tubi finali in parallelo (per canale). Non saprei proprio...
Proverei ad aprire una discussione dedicata per cercare qualche consiglio da chi ne sa un po' più di me.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto