Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    62

    Alimentatore stabilizzato lineare e batteria


    Ciao a tutti. Volevo costruirmi un alimentatore stabilizzato lineare per alimentare il DAC USB autoalimentato, ma più avanti alimenterà un DAC USB con alimentatore "da rasoiio".
    Da un amico non audiofilo, ma "elettronico" Mi è stato consigliato un alimentatore lineare che prende tensione da una batteria che si carica costantemente con un'alimentatore collegato a rete.
    Qualcuno ha provato a fare qualcosa del genere? può essere una buona idea per avere finalmente un alimentazione come si deve per il dac?

    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Il dac autoalimentato da porta USB è alimentato a 5 V (tale è la tensione fornita tramite porta USB) e la tensione in ingresso può essere fornita tramite un alimentatore lineare alimentato da una comune batteria al piombo da 12.6 V. Se il dac alimentato con l'alimentatore da rasoio dovesse richiedere 12 V, la tensione di 12.6 V di una batteria al piombo non sarebbe sufficiente per permettere all'alimentatore lineare di stabilizzare 12 V in uscita, pertanto, occorrerebbe una o più batterie con tensione maggiore di 12.6 V. Di quanto maggiore, dipendente dalle caratteristiche dell'alimentatore lineare.
    Curerei che i diodi del caricabatterie e dell'alimentatore lineare (che, comunque, se alimentato dalla batteria, non ha bisogno di ponte raddrizzatore) siano del tipo a basso rumore (Schotky).
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •