Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.335

    Acquisto materiale in USA


    QUalcuno sa come funziona per l'acquisto da ebay USA di materiale nuovo, nel senso pago il prezzo dell'asta e stop? oppure poi vengono aggiunti tasse doganali, iva, ed altri costi extra asta?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Burocrazia a parte valuta che funzionano con la 110 V a 60 Hz
    In italia a 220 v a 50 Hz
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Da un po' e nella maggior parte d'Italia è 230 V.

    Per il costo: quello che paghi tramite ebay è solo il costo dell'oggetto e, nella maggior parte dei casi, la spedizione, quando poi arriva nel nostro territorio ci sarà da pagare tasse doganali, dazio, IVA et simili, il tutto calcolato sul costo complessivo, ovvero costo oggetto più spese di trasporto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    471
    @ 2112luca
    Per esperienza personale,la seconda che hai detto,anche se molti degli acquisti in USA li ho fatti affidandomi ad uno spedizioniere Italo-Americano che garantiva il prezzo finale della spedizione comprensivo di oneri e quant'altro,il costo si poteva calcolare on line,prezzi abbordabilissimi in relazione alle spedizione "tradizionali" con l'incognita successiva delle tasse doganali,iva ecc....tant'è che poi l'hanno fatto chiudere......
    Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Dovresti pagare il 25-30% in più rispetto al prezzo finale (costo+spedizione).

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.335
    Ok grazie a tutti, ma anche se il bene e usato si devono pagare iva e tassi doganali?

    Essendo dei cavi non ci sono problemi di alimentazione...

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' sempre merce che si importa, magari per particolari più precisi o procedure corrette da seguire dovresti sentire direttamente persso un ufficio doganale, magari di un aeroporto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    225

    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    ... ma anche se il bene e usato si devono pagare iva e tassi doganali?
    Si, credo che il limite sia quello dei 50 dollari, oltre si pagano i diritti/tasse doganali anche sull'usato.
    Personalmente ho acquistato un finale multicanale Rotel usato che, considerando spedizione + dogana + swicht 110/220 volts, alla fine è venuto meno della metà di quanto richiesto sul mercato europeo... a volte ne vale la pena.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •