Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    2

    prolunga cavo Y da computer ad amplificatore


    Buongiorno a tutti, per collegare il computer all'amplificatore ho acquistato un cavo a Y che ha da una parte un jack 3,5 e dall'altra 2 RCA e tutto funziona. Il problema è che il computer si verrebbe a a trovare dall'altra parte del soggiorno e quindi vorrei costruire una prolunga del suddetto cavo a Y da far passare lungo le pareti. Che cavo devo prendere e come devo operare? Scusate ma sono proprio un novellino per quel che riguarda queste cose. Approfitto per fare un'altra domanda: ho collegato le casse all'amplificatore delle stereo con un cavo da 0,25 mmq di sezione avente una lunghezza si sei- sette metri. E' troppo piccolo?Può essere pericoloso? Grazie per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    non 0,25...!

    Ma perchè a Y? Cmq te lo fai costruire in negozio elettronica vecchio stile, se lo trovi, anche lungo 5 o 6 metri, schermato e con spinotti RCA e jack - oppure ti fai fare una prolunga jack femmina-jack maschio da 5 o 6 metri e la connetti a quello che già possiedi per ascolti ravvicinati; quello di potenza da 2,5 mm2, non 0,25...!
    Ultima modifica di PIEP; 17-01-2013 alle 12:26
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Probabilmente intende a Y perchè da una parte ha un jack singolo e dall'altra due rca...
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti, credo sia così.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    2
    Il cavo dovrebbe essere lungo circa 10 metri. Vediamo se ho capito: propenderei per laprolunga jack femmina jack maschio visto un cavo di circa un metro con due RCA da una parte e un jack maschio dall'altra (cavo Y) ce l'ho già.in questo caso, volendo farlo da solo(dove abito non ci sono negozi di elettronica nè di nuovo nè di vecchio stile) oltre ai due jack dovrei comprare un cavo schermato ma dovrebbe essere singolo o doppio? Riguardo al cavo di potenza questo l'ho trovato in casa ed è proprio di 0,25 mmmq. E' pericoloso, devo cambiarlo?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Non è molto chiaro.

    Mi sembra di capire che tu ora hai utilizzato un cavo che ha un mini-jack stereo maschio ad un capo e due connettori RCA maschio dall'altra.

    Se è così ora devi comprare/fare un cavo deh abbia due connettori femmina RCA ad un capo e due RCA maschio all'altro, in modo da unirlo a quello che già possiedi.

    Se il cavetto che hai ora ha un mini-jack maschio stereo ad un capo e due RCA femmine all'altro, dovrai comprare/fare un cavo che abbia due RCA maschio ad entrambi i capi.

    Il cavo dovrà essere del tipo stereo, ossia di quelli fatti con due cavetti mono singoli uniti a formare una piattina

    Per quanto riguarda il cavi di potenza, specialmente se molto lunghi, è importante che la sezione sia molto grande per minimizzare la resistenza che introducono e che attenua il segnale.

    Il minimo è pertanto almeno 1,5 mm. quadri, se molto lunghi si passa al 2,5 mm.q., li troivi da qualsiasi elettricista o centro commerciale, dove trovi anche il cavetto stereo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •