|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Consiglio per cavi diffusori impianto 2ch
-
10-01-2013, 12:05 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 31
Consiglio per cavi diffusori impianto 2ch
Ciao a tutti,
a seguito trasloco mi trovo a dover rimontare il mio modestissimo impianto Hi-Fi (se mi permettete di chiamarlo così).
Non sono un uomo dalle possibilità economiche stratosferiche, ma quando devo acquistare qualcosa cerco sempre di prendere il più adatto/valido per le mie possibilità.
Al momento l'impianto è così composto:
Ampli Onkyo Integra A8170
Diffusori ESB QL 110-A
Lettore CD Marantz CD5004
Giradischi Pro-Ject RPM 1.3 Genie con testina Ortofon OM 3E che era in dotazione
La sezione ampli e diffusori nasce dal mio amore per ESB. Ne ho sentite più di qualche paio in alcune configurazioni ampli+diffusori e mi innamorai della configurazione di un mio vicino di casa, che aveva proprio queste ESB (che ho impiegato svariati anni a trovare in condizioni ottimali) e un ampli Onkyo.
Così sperando di replicare quelle sensazioni, ho cercato di calcare le componenti...
Ora, nella nuova casa, devo disporre le casse a 4 metri dall'amplificatore e dovendo acquistare dei nuovi cavi sono entrato in paranoia
Già so dà me che un cavo estremamente costoso sarebbe sprecato per la mia configurazione, ma allo stesso tempo non vorrei peggiorare la resa a cui sono abituato.
I cavi precedenti sono dei Tec Precision SPK-10T da 2x10 AWG in rame per il polo positivo e rame + rame stagnato per quello negativo.
All'epoca li acquistai in un negozio di Hi-Fi di Roma senza soffermarmi troppo sulle caratteristiche poiché avevo "foga" di mettere il tutto in funzione. Non hanno avuto una cattiva riuscita, ma rispetto al suono a cui ero "abituato" nell'impianto del mio vicino, mancava una certa rotondità sui bassi... ma c'è anche l'incognita dell'ampli della stessa famiglia ma sicuramente diverso.
Cosa mi consigliate rimanendo in una spesa massima di 6-7 euro al metro?
Avevo letto cose "incredibili" su Audioquest FLX-SLiP 14/4, configurabile in bi-wire o mono, nel secondo caso avendo un contatto di 2x11 AWG. Questo diminuire in dimensione mi ha fatto un po' pensare: sapendo che all'aumentare del diametro c'è aumento anche della resa sonora alle basse frequenze (correggetemi se sbaglio è...) non vorrei rimetterci qualcosa proprio in quella zona (a me cara...)
Sono aperto ad ogni tipo di consiglio, sperando di non aver detto castronerie e/o aver fatto richieste assurde
Grazie.
-
10-01-2013, 13:09 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
Ciao,
vai da un rivenditore di filo elettrico e compra un 4x1,5 mmq.della Pirelli, e vivrai felice a lungo. Quando li prepari devi avere l'accortezza di intrecciarli tra loro a due a due. Speriamo che hai capito.
Saluti.
-
10-01-2013, 13:13 #3
Non pensi che la diversità nel suono sia dovuta in massima parte all'ambiente di ascolto diverso con conseguente risposta diversa a parità di diffusori?
L'influenza dell'acustica dell'ambiente di ascolto è di molti, molti ordini di grandezza superiore a quella di un qualsiasi cavo e non può certo essere modificata sostituendo i cavi.
Sei sicuro che la collocazione sia la migliore possibile, hai preso le precauzioni minime per ridurre influenze negative dell'ambiente?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-01-2013, 14:02 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 31
Sia per esperienza personale (benché non abbia provato per motivi di budget moltissimi cavi e soprattutto spesso non dei brand più apprezzati) che per letture fatte anche su questo forum (una su tutte http://www.avmagazine.it/forum/83-ac...mi-fate-capire di karletto) ho fatto le mie prove e la sezione del cavo influisce non poco sulla resa. Nel mio caso, con cavi di sezione inferiore a quella che uso attualmente, si sente un netto calo di prestazione... magari però erano solo "scrausi" i cavi che ho provato
Comunque grazie della dritta
Beh la cosa è singolare poiché il mio vicino di casa mi abitava sopra ed avevamo nella stessa stanza l'impianto. Quando "creai" il tutto, le misi nella stessa identica posizione che l'aveva lui (proprio per questo discorso). Di certo c'era il discorso dei mobili di mezzo, sicuramente diversi, ma in un ambiente di 4x2,5 metri era difficile trovare soluzioni diverse... ho "lavorato" un po' ottenendo un risultato apprezzabile comunque...Ultima modifica di zioweb; 10-01-2013 alle 14:05
Ampli Onkyo Integra A8170 - Diffusori ESB QL 110-A - Lettore CD Marantz CD5004 - Giradischi Pro-Ject RPM Genie 1.3
TV Panasonic Plasma G30 46" - Lettore BluRay Samsung BD-D5500 - SAT Humax HD-5400S in HDMI
Altre Sorgenti MySkyHd su Fibra - Playstation 3 - Nintendo Wii - Apple TV - TimVision - ChromeCast
Ampli e diffusori 5.1 Cambridge Soundworks DTT2500 mod
-
10-01-2013, 14:11 #5"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-01-2013, 14:16 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 31
Ampli Onkyo Integra A8170 - Diffusori ESB QL 110-A - Lettore CD Marantz CD5004 - Giradischi Pro-Ject RPM Genie 1.3
TV Panasonic Plasma G30 46" - Lettore BluRay Samsung BD-D5500 - SAT Humax HD-5400S in HDMI
Altre Sorgenti MySkyHd su Fibra - Playstation 3 - Nintendo Wii - Apple TV - TimVision - ChromeCast
Ampli e diffusori 5.1 Cambridge Soundworks DTT2500 mod
-
10-01-2013, 14:43 #7
Purtroppo, a volte, basta una tenda di materiale e/o di dimensioni diverse davanti ad una finestra e le cose già cambiano sensibilmente a parità di dimensioni del locale. Un divano di pelle "suona" diverso da un divano di stoffa; un divano piccolo suona diverso da un divano grosso; una libreria piena "suona" diversa da una libreria vuota e così via. La resa finale è molto sensibile all'arredamento, più di quanto non si possa immaginare (come se non ci fossero già abbastanza variabili
ma così è la fisica).
Riguardo i cavi, i Pirelli penso siano ok per la cifra indicata. Se vuoi/puoi spendere un po' di più io mi trovo bene con i Viablue SC4F in firma che sono a circa 24 €/m (4 conduttori da 4 mm2 ciascuno) per biwiring; mentre quelli a due conduttori da 4 mm2 ciascuno, sono a circa 14.50 €/m.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
10-01-2013, 14:48 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 31
Grazie della risposta Enzo... non conosco queste marche, ora spulcio la rete.
L'idea era di partire con il componente "buono" per poi giocare con posizionamenti (purtroppo comunque limitati) e aggiustamenti vari
Stavo valutando anche di seguire i progetti di autocostruzione di un noto sito...Ampli Onkyo Integra A8170 - Diffusori ESB QL 110-A - Lettore CD Marantz CD5004 - Giradischi Pro-Ject RPM Genie 1.3
TV Panasonic Plasma G30 46" - Lettore BluRay Samsung BD-D5500 - SAT Humax HD-5400S in HDMI
Altre Sorgenti MySkyHd su Fibra - Playstation 3 - Nintendo Wii - Apple TV - TimVision - ChromeCast
Ampli e diffusori 5.1 Cambridge Soundworks DTT2500 mod
-
10-01-2013, 14:49 #9
Ci sarebbero anche gli Oehlbach Twin da 6mmq costano se non ricordo male 16mt ci sono anche qeuelli da 4mmq
-
10-01-2013, 15:26 #10
G&BL HP 416
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
10-01-2013, 15:45 #11
Molto probabile che sia dovuto proprio al differente ampli.
Per i cavi, ti suggerisco anche io i viablue che si trovano anche a prezzi inferiori rispetto a quelli che ti ha dato enzo66 e se non ti fidi di fare acquisti su internet, visto che sei di Roma, ti puoi rivolgere a Danaudio (www.danaudio.it), lo puoi contattare per telefono e ritirare i cavi direttamente da lui.TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
10-01-2013, 15:54 #12
che vuoi che ti dica io alla fine dei conti stavo bene con il cat5 a sei mandate ma era troppo grosso e la moglie.... vabbè
Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione
-
10-01-2013, 18:59 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 31
Cavolo, sembra da quel che leggo che sono degli ottimi cavi, ma decisamente fuori budget
Collegati come? le 2 coppie ogni polo, oppure le 4 coppie singolo polo e quindi doppio cavo per ogni cassa?
Sempre consigliati anche in confronto agli Audioquest FLX/Slip 14.4?
Li sto giusto guardando, anche qui leggero fuori budget...
i mitici TNT Triple-T ... ma sono parecchio meglio dei TNT Star? Perché alla fine mi era venuta la curiosità di provarlo tanto sono semplici da fare...Ultima modifica di zioweb; 10-01-2013 alle 19:11
Ampli Onkyo Integra A8170 - Diffusori ESB QL 110-A - Lettore CD Marantz CD5004 - Giradischi Pro-Ject RPM Genie 1.3
TV Panasonic Plasma G30 46" - Lettore BluRay Samsung BD-D5500 - SAT Humax HD-5400S in HDMI
Altre Sorgenti MySkyHd su Fibra - Playstation 3 - Nintendo Wii - Apple TV - TimVision - ChromeCast
Ampli e diffusori 5.1 Cambridge Soundworks DTT2500 mod
-
10-01-2013, 19:10 #14
esatto i tnt triple ,cavo cat5 con rivestimento in pe non in pvc, a casa mia in confronto diretto con i tnt star la differenza era soprattutto nella riproduzione della scena sonora , piú ampia, e nel fatto di avere un basso piú controllato, il tnt star vá benissimo nel mio secondo impianto, ciao
Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione
-
10-01-2013, 19:15 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 31
sono sempre stato curioso riguardo i TNT triple...
Ampli Onkyo Integra A8170 - Diffusori ESB QL 110-A - Lettore CD Marantz CD5004 - Giradischi Pro-Ject RPM Genie 1.3
TV Panasonic Plasma G30 46" - Lettore BluRay Samsung BD-D5500 - SAT Humax HD-5400S in HDMI
Altre Sorgenti MySkyHd su Fibra - Playstation 3 - Nintendo Wii - Apple TV - TimVision - ChromeCast
Ampli e diffusori 5.1 Cambridge Soundworks DTT2500 mod