|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Aiuto collegamento ampli integrato a notebook
-
12-12-2012, 15:31 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 157
Aiuto collegamento ampli integrato a notebook
Salve a tutti..vorrei un parere da voi esperti..
Possiedo un amplificatore integrato onkyo a9050 e vorrei collegarlo all uscita cuffie del mio notebook,un sony vaio sve14a2c5e..ovviamente unica uscita possibile e il jack cuffie..quale e il miglior modo per collegarlo a livello di qualita audio?grazie in anticipo
-
14-12-2012, 08:55 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Potresti procedere in tre modi, dato che il tuo integrato monta un DAC:
- Acquistare un cavo jack 3.5mm/RCA e collegarti ad un ingresso di linea
- Verificare che l'uscita cuffie del portatile funzioni anche da trasmettitore digitale/ottico ed entrare nell'ingresso Toslink dell'Onkyo acquistando, ovviamente, un cavo digitale ottico (limite dell'interfaccia 24bit/96kHz)
- Acquistare un'interfaccia USB tipo HiFace e collegarti all'ingresso digitale coassiale dell'ampli (limite dell'interfaccia 24bit/192kHz, utilizzabile "solo" fino a 24bit/96kHz perché limitata lato ampli)Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
14-12-2012, 09:00 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 157
Ciao e grazie della risposta.. come faccio a verificare che l uscita cuffie trasmetta il segnale digitale ottico?sul sito del produttore non ho trovato riscontri..ma quale dei modi indicati è migliore in termini di qualità?
-
14-12-2012, 23:22 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Manocalzati (Avellino)
- Messaggi
- 216
HRT e Arcam, a meno di 200 euro, offrono una valida soluzione.
Antonio.