|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Consiglio per la mia stanzetta :D
-
25-11-2012, 20:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 26
Consiglio per la mia stanzetta :D
Ciao a tutti.
Allora sto rimodernando la mia stanza che ha queste dimensioni:
271 Lunghezza x 285 Larghezza x 260/320 Altezza (tetto spiovente...)
Ho ereditato un giradischi Technics SL-1200 MK2 e vorrei usarlo....Ora visto che il mio budget è molto limitato e per il momento non posso permettermi altro volevo sapere con 150 euro che coppia di case potrei prendere (pensavo Wharfedale...) e che tipo di amplificatore potevo acquistare.... Vedevo che solitamente per sistemi 2.0 piccoli si usano i T-amp (ad esempio un Muse 2.0).
Mi date una mano? A ascolto principalmente Rock e Classica
-
25-11-2012, 20:06 #2
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Con un T Amp in un locale di 3 metri per 3 senti poco e niente, poi con la musica rock......
Ultima modifica di guest_117980; 25-11-2012 alle 20:15
-
25-11-2012, 20:08 #3
Con 150 € vuoi prendere casse e amplificatore?
-
25-11-2012, 20:20 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 26
ok, no 150 solo casse ovviamente
-
25-11-2012, 20:27 #5
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
25-11-2012, 20:38 #6
Il tuo piatto Technics SL-1200 MK2 anche se per uso prettamente da Dj,con una testina più da ascolto si trosforma in un buon piatto!
Merita uno sforzo in più in qualità ampl e casse!
Pensaci!
-
25-11-2012, 20:44 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 26
ecco le casse che mi ha linkato P&K mi ingolosiscono....per l'ampli invece? non so dove sbattere la capoccia essendo un po un neofita in questo settore
-
25-11-2012, 20:51 #8
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
http://www.trovaprezzi.it/goto/88749...zMw2&l_pos=148
con quei soldi non ti puoi permettere più di questo....siamo al minimo sindacale.
-
25-11-2012, 20:56 #9
Ma quanto è bello sto Pioneer esteticamente!
Proprio anni 70's
-
25-11-2012, 21:01 #10
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
E' la nuova serie...ma dentro penso proprio che sia come la vecchia.
-
25-11-2012, 21:11 #11
Si si conosco questa nuova produzione A 10 - 20 - 30 analogico e 50 - 70 in classe D.
Mai sentiti, ma mi piace tanto questo look vintage!
-
25-11-2012, 21:14 #12
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Spudoratamente copiato da Onkyo....
-
25-11-2012, 21:24 #13
è vero 9030 e 9050 !
come qualità vedo meglio questi onkyo rispetto gli A10 A20 A 30 della pioneerUltima modifica di Old Funk; 25-11-2012 alle 21:28
-
25-11-2012, 22:07 #14
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Un mio collega ha appena preso l'entry level dei nuovi modelli onkyo il 9155, per cominciare a sentire qualcosa devi arrivare con la manopola del volume a ore 12.....è dichiarato 65W per canale.
-
25-11-2012, 22:18 #15
negli anni 80/90 il più modesto degli onkyo spingeva !
Non li fanno più come una volta!