Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    157

    Aiuto collegamento ampli integrato a notebook


    Salve a tutti..vorrei un parere da voi esperti..
    Possiedo un amplificatore integrato onkyo a9050 e vorrei collegarlo all uscita cuffie del mio notebook,un sony vaio sve14a2c5e..ovviamente unica uscita possibile e il jack cuffie..quale e il miglior modo per collegarlo a livello di qualita audio?grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Biassono
    Messaggi
    284
    Potresti procedere in tre modi, dato che il tuo integrato monta un DAC:
    - Acquistare un cavo jack 3.5mm/RCA e collegarti ad un ingresso di linea
    - Verificare che l'uscita cuffie del portatile funzioni anche da trasmettitore digitale/ottico ed entrare nell'ingresso Toslink dell'Onkyo acquistando, ovviamente, un cavo digitale ottico (limite dell'interfaccia 24bit/96kHz)
    - Acquistare un'interfaccia USB tipo HiFace e collegarti all'ingresso digitale coassiale dell'ampli (limite dell'interfaccia 24bit/192kHz, utilizzabile "solo" fino a 24bit/96kHz perché limitata lato ampli)
    Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / ​Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
    HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn
    / F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
    Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    157
    Ciao e grazie della risposta.. come faccio a verificare che l uscita cuffie trasmetta il segnale digitale ottico?sul sito del produttore non ho trovato riscontri..ma quale dei modi indicati è migliore in termini di qualità?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Manocalzati (Avellino)
    Messaggi
    216

    HRT e Arcam, a meno di 200 euro, offrono una valida soluzione.
    Antonio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •