Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Citazione Originariamente scritto da difabio Visualizza messaggio
    uindi una cassa la collego in fase ed una in contro fase?
    Sì, proprio così. Pensa che tempo dopo la prova per colmare il buco a 105 Hz, mi era capitato per errore di collegarle in controfase e, a momenti, mi veniva un colpo.
    ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da difabio Visualizza messaggio
    no non l'ho provata la controfase! che miglioramenti e peggioramenti posso avere?
    Caro Matteo se per caso tu avessi commesso questo grave errore di mettere una cassa controfase qui ti meriti un caziatone!!!!
    due casse controfase si risucchiano i bassi a vicenda!
    Come dice PIEP non si danneggia niente ma è proprio imbarazzante un errore di questo!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    @ Old Funk
    Purtroppo con le frequenze basse è proprio così che funziona... Puoi avere dei woofers così

    amplificati da amplificatori così
    http://www.higherfi.com/includes/pro...xBig/opera.jpg
    che non cambia niente con le cancellazioni e le risonanze. Magari viene giù la casa ed il cambiamento dell'ambiente risolve.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 29-11-2012 alle 13:01
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Ahahahaha!
    Mi ricorda il Film Ritorno al Futuro!
    Bella sta foto!!!!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    L'ho levata lasciando il link perché mi sono accorto solo dopo che eccedeva gli 800x600 ma sembra proprio la macchina del tempo di un inventore strampalato.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    mamma mia quanto è grosso! purtroppo non ho sbagliato, mi è successo anche con l'altro amplificatore unico unison reserch di non avere quelle freq
    matteo

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    ho provato, cambia qualcosina ma non basta purtroppo! se mi avvicino alla cassa si sentono quelle frequenze
    matteo

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Com'è che non ci dici che ampli usi ...?
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da difabio Visualizza messaggio
    l'ampli è il copland cta405
    lo ha detto.....

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    come ultima prova ho toccato l'equalizzatore di foobar, ho notato che alzando a metà il volume delle freq 55 hz si sente male, si sente come se la cassa fosse rotta! non so se mi sono spiegato! come mai?
    matteo

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Se te lo fa solo ad alto volume può essere lo stadio finale del Copland che satura. Se te lo fa a volume basso può essere o lo stadio pre dell'amplificatore oppure anche il dac.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    ma è un problema oppure è normale?
    matteo

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Non è certo un problema. Prova a diminuire il volume del foobar lasciando i 55 Hz nella posizione incriminata e, se non lo fa più, prova ad aumentare il volume dell'ampli di quanto lo hai diminuito con il foobar. Fammi sapere in MP che cerchiamo di individuare cosa va in saturazione.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    perfetto! ho fatto come hai detto ora va molto meglio, grazie per l'aiuto
    ma con il termine saturazione cosa intendi?
    matteo

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Quando ad uno stadio d'amplificazione è richiesto di erogare tensione maggiore della massima che può dare, lui taglia la sinusoide generando distorsione. Il fenomeno si manifesta non solo negli stadi finali ma anche negli stadi intermedi. Nel tuo caso, visto come è andata, dovrebbe essere lo stadio d'uscita del dac. E' tipico di quando si equalizza in ambito digitale esaltando una o più frequenze. Riduci il volume del foobar e ripristinalo alzando il volume dell'ampli fino a quando non sparisce del tutto il fenomeno.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •