Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031

    Meglio collegare in HDMI, col cavo di segnale classico, o con l'ottico ???


    Nel mio HT, uso il lettore BD per ascoltare anche musica in 2ch
    Il lettore BD e' un Panasonic BD65, l'ampli un Onkyo 808

    Posso uscire dal lettore BD in HDMI, col cavo di segnale classico, o con l'ottico (nel qual caso andrei ad usare il DAC del 808)

    Quale e' meglio per l'ascolto solo audio (CD) ?
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Quale e' meglio per l'ascolto solo audio (CD) ?
    Se veramente desideri un miglioramento ti consiglio di cercare un lettore CD dedicato almeno di fascia media. Altrimenti visto che probabilmente hai collegato il lettore in HDMI, ti conviene tenere quello. Se invece prendi un lettore dedicato, allora sicuramente conviene il collegamento analogico con un cavo audio buono senza però andare necessariamente sui costosi.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Dovresti provare. Di solito i convertitori integrati negli amplificatori mch non sono un granché. Farei una prova con un cavo ottico da due soldi e, ad orecchio, proverei ad individuare cosa sia meglio.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    oook, grazie 1000, faro' le prove!
    Quindi il DAC dentro al 808 non dovrebbe essere meglio del DAC che c'e' dentro al BD65 ?

    @uainot
    Il lettore CD "dedicato" ce l'ho, ma e' con un altro ampli.
    Per ora preferisco stare con il lettore BD, anche perche' sinceramente non vedo davvero la differenza che ci possa essere tra un lettore CD e uno multiformato.
    Si, ok, la meccanica, si ok il DAC interno, ma cmq e' l'ampli mch che mi fa da ampli 2ch, quindi non so "quanto" sentirei davvero meglio, anche se gli attaccassi un lector CDP-7....
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    RCA Classico di buona fattura.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da karletto_ Visualizza messaggio
    Si, ok, la meccanica, si ok il DAC interno, ma cmq e' l'ampli mch che mi fa da ampli 2ch, quindi non so "quanto" sentirei davvero meglio, anche se gli attaccassi un lector CDP-7....
    Allora cosa cercavi con questo thread?
    Non è una polemica, ma con la dichiarazione, che ho citato, rendi inutile qualsiasi risposta.
    Comunque concordo con la risposta di enzo66, ovvero la migliore risposta te la puoi dare con un confronto diretto ed in base ai tuoi gusti.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come è stato giustamente consigliato e fatto notare hai la possibilità di fare la prova tu stesso e trarre le conclusioni.

    Un cavo HDMI lo avrai sicuramente, uno SPDIF coassiale o ottico costa pochi Euro, se non l'hai già, un cavo analogico stereo lo avrai pure questo.

    Collegali tutti e tre e poi commuta dall'uno all'altro, sentirai le eventuali differenze, se non le senti meglio ancora, un problema in meno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    Allora cosa cercavi con questo thread?
    Non è una polemica, ma con la dichiarazione, che ho citato, rendi inutile qualsiasi risposta.
    Comunque concordo con la risposta di enzo66, ovvero la migliore risposta te la puoi dare con un confronto diretto ed in base ai tuoi gusti.
    Chiedevo consiglio su quale cavo / i e' meglio usare.... e mi e' stato risposto di cambiare lettore!
    Cosa che davvero non capisco, perche' un lettore "multi" debba essere considerato meglio di un lettore "specifico".

    Cmq la domanda ulteriore sarebbe: e' meglio usare solo UN cavo, o lasciarne attaccati anche 2 ?
    Tipo HDMI per BD e analogico normale per i CD ?

    Cmq dai, provero' le varie soluzioni, magari pure mettendoci anche un DAC di mezzo
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Non avevo capito.
    Pensavo che volessi scegliere quale dei due collegamenti fosse il migliore. Volendo, puoi tenere entrambi i collegamenti ed attivare un ingresso o l'altro a seconda del tipo d'uso che fai di volta in volta del tuo amplificatore. Al tuo orecchio decidere.
    Riguardo le prestazioni dei lettori penso che un multilettore, in quanto tale, per i CD usa un laser a frequenza maggiore di quello usato nei classici lettori solo per CD, pertanto, la sua capacità di risoluzione è migliore della capacità di risoluzione del laser per CD. La sezione ottica di un lettore blu ray è, pertanto, già migliore della sezione ottica di un lettore per soli CD che, mi pare, sia ad infrarossi.
    Il mio lettore che fa: musica liquida di tutti i formati, SACD, CD, DVD, blu ray, ecc (si chiama infatti universal media transport), se la cava più che egregiamente su tutti i supporti senza alcuna distinzione.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  10. #10
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    piu' che altro io mi sono espresso male
    Ho questo dono innato di non riuscirmi a spiegare
    Cmq dai, provero' allora con i diversi cavi attaccati, e vediam che succede.

    Ma quindi mi state dicendo che tra il cavo biancorossogiallo e l'HDMI non esistono differenze ????

    Ah, e grazie per la disamina lettore "solo CD" contro lettore "di tutto"
    Avevo gia' il sospetto che fosse cosi'!
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da karletto_ Visualizza messaggio
    Ma quindi mi state dicendo che tra il cavo biancorossogiallo e l'HDMI non esistono differenze ?
    Non mi sembra che sia stato scritto questo.

    E' stato scritto di fare la prova direttamente, cosa ben diversa.

    Il segnale HDMI è di natura digitale (così come quello SPDIF), quello veicolato attraverso il classico cavo con pin RCA è invece un segnale stereo analogico, due mondi totalemente diversi.

    La qualità del segnale analogico finale dipende da come viene fatta la conversione da digitale ad analogico tramite il circuito denominato "DAC".

    Tale tipo di circuito si trova sia nel lettore, e fornisce il segnale analogico all'uscita stereo con connettori RCA, sia nell'ampli.

    Poichè la qualità di tali circuito varia in base a tanti parametri, la qualità della conversione può variare a seconda di quale dei due circuiti la fa.

    Se utilizzi una connessione HDMI o SPDIF la conversione verrà fatta dal DAC dell'ampli, se utilizzi la connessione analogica tramite RCA la conversione verrà fatta dal DAC del lettore.

    Se la qualità è la mesdesima non senirai differenze, se uno dei due è migliore sta a te scoprire quale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Ohhh, questo e' quello che volevo sapere !!!
    Quindi che io usi HDMI o cavo ottico (solo audio PCM), cmq si usa il DAC dell'ampli ?

    Quindi la vera prova e' HDMI contro RCA, corretto ???
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    HDMI, ottico, RCA (uno solo da 75 ohm) o xlr (di solito uno solo da 75 ohm) sono tutti e tre trasferimenti di segnale digitali e, se usi questo collegamento, sfrutti il dac dell'amplificatore.
    Se invece usi due RCA (uno per il canale sinistro ed uno per il canale destro), allora è un segnale analogico che è stato convertito dal dac interno all'ottica e deve essere mandato agli ingressi analogici dell'amplificatore.
    Se colleghi ottico e HDMI, la prova è tra S/PDIF ottico e codifica HDMI. Se il lettore ha anche un'uscita S/PDIF coassiale e l'amplificatore ha ingresso S/PDIF coassiale, puoi provare anche quella connessione.
    Puoi anche fare una prova connettendo le uscite analogiche e sentire se è meglio il dac del lettore o quello dell'amplificatore. Le combinazioni da provare sono molteplici.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Sulla carta il dac del tuo onkyo (pcm1690) dovrebbe essere superiore a quello del lettore (pcm1681), ma visto che il chip da solo non basta, confermo che il confronto è l'unica certezza, magari a te piace più quello che tecnicamente risulta inferiore.
    Oltretutto, non sono certo su i due dac utilizzati, perché determinati da una rapida ricerca sul web.
    Aggiungo che non credo che avvertirai differenze, ed occhio a non farti ingannare dalla differenza di volume, che spesso c'è, tra le due connessioni.
    Ultima modifica di Trickfield; 17-12-2012 alle 19:59
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    Citazione Originariamente scritto da karletto_ Visualizza messaggio
    oook, grazie 1000, faro' le prove!
    Per ora preferisco stare con il lettore BD, anche perche' sinceramente non vedo davvero la differenza che ci possa essere tra un lettore CD e uno multiformato
    la differenza più che vederla dovresti sentirla. se non la senti tra un lettore CD hifi di fascia media e un lettore BD da supermercato (le differenze ci sono anche se non le vedi) allora il confronto che ti hanno consigliato di fare (giustamente la cosa migliore è sentire con le proprie orecchie), a mio personalissimo avviso, non ti darà risultati apprezzabili. quindi se ti fidi tieni l'hdmi, altrimenti prova tutti i collegamenti e ascolta tu stesso.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •