• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ampli stereo o no??

spyke70

New member
Avrei bisogno di un consiglio, ora ascolto musica con dac burson su onkyo 876 su rf-62 MkII , migliorerei la.qualita prendendo un ampli integrato Rotel o Nad al posto di Onkyo??? 40w sono sufficenti per le klipsch??
 
40W di un integrato te le fanno implodere le klipsch :D
ho un amico che pilotava delle RB81 con un valvolare da 5W

non preoccuparti delle potenze dichiarate, e dei dati che negli integrati sono sicuramente piu ralistici dei milioni di W dichiarati per un sintoampli..men che meno con le Klipsch che si pilotano davvero con niente

potresti trarne benefizio sia in HT che soprattutto in ambito musicale..

ho sentito NAD + Klipsch e mi è piaciuto, da un suono piuttosto rock, dinamico e aggressivo, il nad scalda bene e ammorbidisce un pochino la timbrica "particolare" delle Klipsc pur non intaccandone la dinamica esuberante, anzi....
oltretutto credo che gia un 326 le muoverebbe fin troppo bene, quindi spenderesti anche poco

rotel li conosco poco e oltrtetutto li ho sempr esentiti con altri diffusori

io valuterei anche un valvolare se non hai necessità di inserire l'integrato in HT per pilotare i frontali, ovvio che sali di prezzo..
 
Perfetto allora, ti ringrazio ;-) io l'onkyo lo terrei solo per film e prenderei l'integato stereo per la musica.. Aspetto anche altre opinioni! :-)
Ora guardo quel modello che hai detto della Nad.
 
Dal giorno alla notte.....poi tra Nad e Rotel non si sbaglia....starei cmq su un Nad visto che le Klipsch sono già "belle sveglie" di loro
 
beh l'integrato lo usi anche nei film mica solo x l'ascolto in 2ch :D
i frontali li piloti con l'integrato, cosi l'onkyo viene sgravato di un bel carico e può dedicare piu potenza al centrale e ai posteriori, mentre i canali gioveranno di una bella dose di vitamine visto che i W deigli integrati sono belli tosti..
 
beh l'integrato lo usi anche nei film mica solo x l'ascolto in 2ch :D
i frontali li piloti con l'integrato, cosi l'onkyo viene sgravato di un bel carico e può dedicare piu potenza al centrale e ai posteriori, mentre i canali gioveranno di una bella dose di vitamine visto che i W deigli integrati sono belli tosti..

Ah! Perfetto ora ho capito, devo solo capire come collegare ol tutto per non fare eaplodere nulla :D
 
o crei uno switch di vario tipo (cavi allungati, oppure un normalissimo switch acquistabile online) per collegare le preout al main in dell'integrato (parlo prendendo come esempio il mio nad) oppure lo connetti direttamente all'entrata aux, non è eticamente corretto ma va bene anche cosi..
 
Top