Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    6

    info casse altec lansing


    spero di non avere sbagliato la sez dove porre la domanda
    ho un impianto hi-fi con delle casse della altec lansing che per via degli anni sono andate a farsi benedire
    si sono praticamente sgretolate tutte sia i bassi che i medi
    l'impianto risale ai primi anni 90 e visto che non è proprio da buttare e che le casse al tempo mi costarono quasi un milione di vecchie lire vorre sapere se mi conviene prenderne delle nuove o se c'è il modo di farle sistemare
    ho cercato in rete ma non ho trovato niente in italiano e per cui vorrei sapere se c'è un centro assistenzae sopratutto se conviene ripararle
    Ultima modifica di Nordata; 02-10-2012 alle 00:58

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per essere precisi il nome sarebbe "Altec Lansing", ti ho corretto messaggio e titolo.

    Se non indichi almeno il modello non si può certo dare alcuna indicazione circa la convenienza di una eventuale riparazione.

    In ogni caso possono essere fatte riconare da uno dei tanti riparatori che eseguono tale operazione, se cerchi in rete con il termine che ho indicato ne trovi molti, che puoi provare a sentire per un preventivo.

    Quanto al fatto di decidere se fare o meno la riparazione dipende da quanto sarà l'eventuale costo della stessa e dal valore attuale dei diffusori e, cosa più importante, se a te piacciono o se ci sei affezionato per motivi vari.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Per essere precisi il nome sarebbe "Altec Lansing", ti ho corretto messaggio e titolo.

    Se non indichi almeno il modello non si può certo dare alcuna indicazione circa la convenienza di una eventuale riparazione.

    In ogni caso possono essere fatte riconare da uno dei tanti riparatori che eseguono tale operazione, se cerchi in rete ..........[CUT]

    scusa se rispondo solo ora ma in settimana non ho acceso il pc
    le casse sono le 930

    ma riconiandole tornano a suonare come da originali o cambiano le prestazioni?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tornano a suonare in modo abbastanza simile, ma non come in origine.

    Le sospensioni giocano un ruolo importante nel comportamento dell'altoparlante e la loro cedevolezza è uno dei parametri che entrano nel calcolo di progetto, oltre a modificare anche se di poco, la frequenza di risonanza, per cui andrebbe ricalcolato anche il mobile, ma direi che non è proprio il caso.

    Per vecchi diffusori che si vuole comunque utilizzare si accettano le differenze, poichè l'alternativa sarebbe quella di buttarle via.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    6

    grazie per le info guardo in rete cosa trovo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •