Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Cassa andata?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207

    Cassa andata?


    Ciao a tutti, sono nuovo e spero di aver azzeccato la sezione giusta
    Possiedo un impianto Pioneer composto da tuner (TX-950), amplificatore (SA-750), equalizzatore (SG-550) e cassette (CT-550) al quale sono collegate delle Jensen Champion C1.
    L'amplificatore è collegato al pc.

    Da qualche giorno la cassa destra il 99% del tempo suona molto più bassa della sinistra, e gratta anche a volume molto basso.
    Inizialmente staccare e riattaccare il jack sembrava risolvere la situazione (non sempre comunque, quindi probabilmente era un caso), adesso invece non serve assolutamente a nulla.

    Ho provato a:

    - cambiare l'ingresso della scheda madre (dopo averne rimappato le funzioni ovviamente)
    - cambiare il filo che va dal pc all'ampli
    - cambiare l'uscita dall'ampli al pc
    - cambiare l'uscita delle casse dall'ampli
    - tagliare il filo dal lato cassa per dargli nuovo rame
    - tagliare il filo dal lato ampli per dargli nuovo rame

    E boh, basta mi sembra.
    Non sono assolutamente un esperto di audio, ma credo di aver fatto tutte le prove possibili.

    In ogni caso chiedo a voi se avete altri suggerimenti o se pensate che la cassa sia andata.
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Prima prova da fare è invertire le due casse, per verificare se il problema rimane sempre sullo stesso canale o se si sposta, questo per accertarsi che sia o meno il diffusore, se il difetto rimane sullo stesso canale il diffusore è a posto ed allora devi ripetere la prova con i cavi di ingresso e uscita, nonchè provare un altro ingresso, ma mi sembra che questo tu lo abbia già fatto.

    Se accerti in modo inequivocabile che il problema è nel diffusore è probabile che sia la sospensione del woofer che si è deteriorata.

    Se si può togliere la griglia di protezione puoi verificare tu stesso, se fosse la sospensione non c'è altro da fare che farla sostituire, ma devi giudicare tu se ne vale la pena.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Grazie della risposta

    Allora... invertire le casse effettivamente non l'ho fatto, però dietro l'ampli ci sono 4 ingressi, 2 destri e 2 sinistri, ed ho provato entrambi i destri. Non so se questa prova sia al pari dell'inversione destra-sinistra, comunque non mi costa niente provare

    La griglia, se per griglia intendi semplicemente la protezione antipolvere, si può togliere, ma non mi sembra di vedere nulla (però ripeto, non sono esperto).
    Farla sostituire (nel caso fosse quella ovviamente) varrebbe la pena solo se mi costasse tipo 10€. Non so quanto siano state pagate le casse (hanno parecchi anni e non le ho acquistate io) ma il prezzo attualmente dovrebbe aggirarsi intorno ai 50$. Non credo siano particolari gioiellini da custodire sinceramente (potrei sbagliarmi eh, ma non penso).

    Comunque dopo provo ad invertire i canali e vi dico

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Ho provato ad invertire le casse e il problema si sposta all'altra, quindi non è la cassa ad essere danneggiata né il cavo della cassa.

    Ah, già che c'ero ho pure provato ad usare la radio (fino ad ora avevo sempre fatto prove con la musica da pc) ma il problema c'è sempre, quindi suppongo non sia neanche colpa del cavo che va dal pc all'ampli.
    Ultima modifica di EgYpT; 17-09-2012 alle 21:05

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Molto, molto raramente nella mia ahimè lunga esperienza in B.F. i cavi erano la causa di qualche problema, a meno che non fossero stati tirati, strappati, calpestati a morte (o autocostruiti male), vedo, invece, che nei forum quando c'è un problema il primo indiziato è il cavo, poi le spine/prese, la presa di corrente e simili, chissà perchè.

    Potrò sbagliarmi, ma se il problema rimane fisso sul canale la causa è nell'ampli, se hai un paio ddi cuffie puoi fare una ulteriore prova utilizzandole e verificare se il problema permane.

    Se è l'ampli ti conviene portarlo all'assistenza.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Probabilmente è il primo indiziato perché è spesso il "pezzo" più economico, quindi uno ci spera
    Il mio primo indiziato era invece l'altoparlante che però, poveretto, non c'entra nulla.

    Domani provo con le cuffie, vediamo un po'.
    Portarlo in assistenza è un po' un problema, è un ampli degli anni 70/80 e qua son tutti mediamente incompetenti :/

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207

    Confermo, lo fa pure con le cuffie, sempre il padiglione destro chiaramente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •