|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: sogni e rimpianti
-
13-08-2012, 08:24 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
sogni e rimpianti
..giusto per staccare un pò dai soliti "SOS" lanciati per progettare/ migliorare i nostri impianti e passare a un qualcosa di più "sentimentale" (se mi si passa il termine)..
Qual'è l'impianto che avete posseduto e che ora non avete più che maggiormente vorreste riavere?
Disponendo invece di illimitate disponibilità economiche (un pò il sogno di tutti)..che impianto vorreste possedere?
Buon lunedì a tutti
-
13-08-2012, 14:09 #2
Io di sistemi in poco più di 20 anni ne ho avuti fondamentalmente tre e no ho rimpianti per nessuno dei componenti che via via si sono succeduti. Quello che vorrei avere? Più che un'impianto mi piacerebbe avere una bella sala di 35/40 mq per godermi ancor meglio quello che ho già e mi soddisfa.
-
13-08-2012, 14:38 #3
Curioso e molto carino questo topic.
Anche io come nano70 ho avuto pochi impianti (questo è il secondo) e ovviamenti non ho rimpianti visto che cerco sempre di migliorare quello che ho. Il desiderio "audiofilo" invece è avere una sala dedicata e completamente insonorizzata con finali dedicati per ogni canale e una videoteca da far paura.VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
13-08-2012, 19:02 #4
Sono alle prime armi e al primo impianto, quindi di pentimenti non ne ho al momento, so solo che non tornerei mai indietro dato che adesso sto ascoltando musica che finora ho solo "sentito".
Sogni? A parte il migliorare sempre la produzione, mi piacerebbe avere un ambiente pienamente dedicato all'ascolto (unito alla lettura, magari), trattato acusticamente e non necessariamente grandissimo, anzi lo preferirei più intimo e raccolto. Non è nelle mie intenzioni voler riprodurre un palcoscenico a grandezza naturale, bensì ritrovarlo "in scala" in degli onesti 15-20 mq.NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;
-
14-08-2012, 09:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
quindi son l'unico pazzo che ogni tot. mesi decide di stravolgere tutto e cambiar pezzi.. : )
Al momento personalmente ritengo troverei molto interessante avere la possibilità di affittare una saletta d'ascolto con tutti gli ampli e diffusori che voglio.. dopodichè scegliermi quello che preferisco.. questo sarebbe il sogno..
Vedo che la saletta trattata acusticamente è quella che va per la maggiore, concordo, agli inizi devo però dire che l'importanza che davo a ciò era pari a zero..
Per i rimpianti devo dire che ogni prodotto ha un qualcosa che alla fine ti può mancare su ciò che si prende dopo
-
14-08-2012, 09:25 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 777
io mio sogno sarebbe una saletta dedicata,dove potrei ascoltare musica e suonare senza pensare che potrei dar fastidio a qualcuno.vicini ecc
B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver
-
14-08-2012, 09:33 #7
si, anche io sono un pentito del mio vecchio impianto che era così composto:
giradischi: Ariston Audio RD40+braccio Linn Ittok+testina Shure V15V-MR
Pre+finale: technics SU-A6MKII e SE-A5mkII
I diffusori li ho ancora Cerwin vega D7EGiradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli
-
14-08-2012, 17:47 #8
un mio rimpianto è non essermi tenuto un Luxman L 570x
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
15-08-2012, 16:37 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
grandissimo rimpianto è stato anni fa quando persi un mucchio di tempo a fare una copia digitale dei miei dischi trasformando tutto in mp3 a bassa qualità... chi lo pensava che un giorno mi sarei poi andato a fare un impianto per musica liquida dove servono i lossless..
-
21-08-2012, 19:12 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 250
Purtroppo per motivi di matrimonio e di spazio ho dovuto rinunciare per molti anni a questo impianto:
GIRADISCHI ARISTON FORTE' con Testina SHURE V15 V
LETTORE CD LECTOR CDP 05 T
PRE E FINALE QUAD 34 - 306
CASSE CHARIO SYNTAR 300
PIASTRA A CASSETTE TEAC V 7010
Di questo impianto si sono salvati il lettore cd lector (revisionato), la piastra a cassette Teac (da revisionare), e la testina Shure.
L'ARISTON FORTE' è stato successivamente sostituito con il THORENS TD 320 MKIII.
La SHURE V15 V è stata rimpiazzata dalla SHURE V97Xe
Per miracolo sono riuscito a ritrovare le CHARIO SYNTAR 300 comunque da ricontrollare.
Ho aggiunto solo:
Amplificatore MARANTZ PM 5004 (da sostituire con PM 7004 o CAMBRIDGE AZUR 651 A)
Casse CAMBRIDGE AUDIO S30 (da sostituire con le CHARIO SYNTAR 300 appena acquistato amplificatore come sopra.
L'Impianto a cui sono piu legato perchè ce lo avevo da ragazzo era questo:
GIRADISCHI TECHNICS SL1200 con testina SHURE M75 ED type 2
AMPLIFICATORE PIONEER SA 7800
CASSE CERVIN VEGA U10
PIASTRA a CASSETTE AIWA AD - F660
-
22-08-2012, 01:38 #11
Rimpianti? Non particolarmente, quando ho operato un cambiamento l'ho fatto a ragion veduta, perchè ritenevo che il nuovo componente fosse migliore (o mi piaceva di più) del vecchio.
L'unico piccolo rimpianto potrebbe essere il non essermi tenuto il pre 33 e il finale303 della Quad, poichè sono uno di quei prodotti che hanno fatto la storia dell'Hi-Fi per la tipologia circuitale, una delle tante pietre miliari realizzate da quel genio che è stato Peter Walker, altro che l'aria fritta che vedo sovente.
Giusto per averli e metterli in vista su uno scaffale (bruttissimi, come quasi tutti i prodotti inglesi, particolarmente se non recenti, senza neanche le fiancatine di legno pregiato e le cromature) ma con un fascino intramontabile.
Mi piacerebbe ora che mi fossi tenuto qualcuno degli ampli a valvole OTL che avevo realizzato quando ero più giovane, (senza pretese, non sono un guru, però suonavano bene) ora mi incuriosirebbe provarli dopo tanti anni, ma ai tempi qualche Lira faceva sempre comodo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-09-2012, 01:48 #12
per ora credo di avere dei buoni componenti anche se pian piano cerco di eliminare i punti deboli che ancora affliggono il mio minestrone da audiofilo, purtroppo sono fortemente penalizzati dall' ambiente che uso e preferirei una sala dedicata e trattata come tutti voi.
un sogno?
probabilmente costruimi da ZERO TUTTOl' impianto da ZERO con trasformatori trifase e batterie di condensatori a basso esr, casse da me costruite, multiamplificate da finali da me costruiti (e quando lo saprò fare anche progettati) e probabilmente farei uno scavo di qualche decina di metri cubi, come peraltro ha già fatto qualcuno, per assemblarvi dentro un mastodontico subwoofer a tromba che arrivi tipo anche sotto i 10Hz, amplificato da un qualche mega-fantascientifico finale in classe D di mia progettazione-costruzione.
qualche sfizio probabilmente me lo toglierò, altri no, si vedrà.
-
01-09-2012, 09:29 #13
Oltre alla saletta dedicata che vorrei avere per togliere il marasma di cose che ho in casa, ampli, dischi, cavi, ecc.ecc, la cosa che rimpiango e quando ho cambiato il lettore cd la coppia North Star mecc+Extremo ho avuto vari apparecchi ma quelli che mi sono poi pentito di aver dato via sono stati Lindemann 820s un carro armato freddo e senza anima, ma dolce nel suono e wadia 860 secondo alcuni troppo datato e di manutenzione problematica, ma era veramente un gran bel sentire.
Adesso ho lo scorpio si suona bene ma...........Ultima modifica di 2112luca; 01-09-2012 alle 09:40
-
02-09-2012, 02:16 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Manocalzati (Avellino)
- Messaggi
- 216
Boulder 3050 + Westlake SM1 + tanto tanto spazio.
Antonio.
-
02-09-2012, 08:34 #15
Rimpianti:
- la risposta in frequenza di un tempo dell'orecchio che perde di anno in anno sulle frequenze più alte (oltre i 14500 Hz è buio totale);
- un tempo, almeno qui a Savona, era più frequente sentire musica provenire dalle case quando si passeggiava nei quartieri abitativi. Ciò lo ritengo indicativo di tutto uno stato di cose.
Sogni:
- più spazio;
- più tempo da dedicare all'ascolto.
Incubi - ricordi angosciosi ma dolci:
- l'azimut delle testine delle piastre di registrazione, il dolby B e C e le cassette in generale
- i dischi e gli stili da pulire e l'usura di dischi e stili oltre a rumori e distorsioni conseguenti
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 02-09-2012 alle 08:42
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto