Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 45
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Amalfi
    Messaggi
    22

    Consiglio Impianto 2.1 sui 400 euro


    Ciao a tutti...sono nuovo del forum e vorrei fare i complimenti a tutti voi per i consigli che date!
    Volevo chiedere a voi che ne capite un consiglio per l'acquisto di un impianto 2.1 per l'ascolto di musica (jazz, blues, rock) di qualità.

    Non ne capisco molto di sistemi hi-fi e quindi cerco di darvi tutti i dettagli per aiutarvi a darmi degli ottimi consigli!

    La sorgente audio sarà il mio macbook al quale è collegata una scheda audio firewire Focusrite Saffire PRO 24DSP.
    Come gia detto, l'utilizzo principale sarà di musica jazz,blues e rock, anche se ogni tanto la uso per suonare con tastiera e chitarra elettrica.
    Dato che almeno come sorgente audio dovrei essere su una qualità abbastanza buona, vorrei abbinare un impianto di qualità. Non mi interessa la potenza in sè, ma mi interessa la qualità dell'audio.
    Al momento posseggo un Bose Companion 3 e, nonostante non sia un audiofilo espero come voi, fin dal primo giorno che l'ho ascoltato mi è subito parso di avere un impianto che non rispettasse minimamente le caratteristiche del pezzo che si ascoltava con una perdita impressionante di frequenze medie. Insomma, mi sembrava il classico impianto per musica tunz tunz!

    Il sistema verrà montato in una stanza piccolina, circa 30m2.

    Ho visto un po in giro alcune marche che consigliavate sul forum (focal, indiana line, ecc) ma non sono riuscito a scegliere.
    Per quanto riguarda la focal mi sembra di capire che sia tra le migliori, ma i loro impianti 2.1 (bird, ecc) sono ben al di sopra del mio budget (400 max 450 euro).
    Delle indiana line invece avevo visto una coppia di casse amplificate mio 50 in accoppiata con il sub amplificato mio sub ma non sono riuscito a trovare nessuna recensione.

    Sperando che possiate consigliarmi il meglio della qualità per quel prezzo vi ringrazio tutti! Siete fantastici!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    hai già un amplificatore?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Amalfi
    Messaggi
    22
    No..al momento ho solo il companion...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    e allora se compri solo i diffusori non potresti utilizzarli, perché i diffusori passivi non possono essere agganciati direttamente al mac o alla scheda audio, ma hanno bisogno di un amplificatore. Mi segui?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Amalfi
    Messaggi
    22
    si si certo....ma infatti, non vorrei sbagliarmi, i due diffusori dell indiana line che ho mensionato dovrebbero essere attivi. Se poi mi consigli di prendere dei diffusori passivi + amplificatore non ci sono problemi, l'importante è che non supero di molto il budget. Tu cosa mi consigli? Casse attive o ampli + casse passive?
    Grazie ancora per la disponibilità

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Guarda, per quel che riguarda casse attive, non ho per nulla esperienza, quindi non posso dirti assolutamente nulla a riguardo. Però ti posso tranquillamente dire che in teoria se prendi un amplificatore integrato tipo il Denon PMA-520 l'amplificazione dovrebbe essere superiore e di molto come qualità rispetto a quella integrata in diffusori da 200-300 euro.
    Inoltre lascia che ti dica che per ascolto musicale un subwoofer -soprattutto se economico- non va proprio bene. l'hi-fi secondo me deve essere 2.0, non 2.1....soprattutto a questi prezzi. Con il budget che proponi tu non c'è quasi niente. Se fossi in te prenderei il Denon che ho menzionato sopra e una coppia di Indiana Line Tesi 260. Con 480 euro dovresti risolvere.
    I miei non sono consigli, ti sto semplicemente dicendo quello che avrei fatto io al tuo posto.
    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Amalfi
    Messaggi
    22
    Credo che tu abbia pienamente ragione...infatti questo era uno dei tanti dubbi che avevo. Io suono in un gruppo ed effettivamente non c'è paragone quando suoniamo su impianti con finali + casse passive rispetto a soluzioni attive. Inoltre con la soluzione che mi proponi avrei sempre la possibilità di eseguire eventuali upgrade all'impianto in futuro. Solo un'informazione....per quanto riguarda l'ampli, ha anche la possibilità di collegare un eventuale sub in futuro? (nel senso ha qualche uscita dedicata?)

    Grazie ancora

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Se il 520 è come il suo predecessore, cioè il 510, credo proprio di no. Se desideri l'uscita subwoofer dovresti spendere un'ottantina di euro in più e prendere il (secondo me) formidabile Yamaha A-S500, ma già usciresti di parecchio dal budget ed è per quello che non l'ho citato prima.
    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Amalfi
    Messaggi
    22
    Ma tra il denon e il yamaha c'è molta differenza qualitativa? te lo chiedo perchè se la differenza è molta....per 80 euro un piu magari ci faccio un pensierino... :-D

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Secondo me non molta, anzi.... con le Tesi, che sono molto facili da pilotare, quasi nulla direi. Lo Yam si fa notare quando gli si danno carichi più pesanti da sostenere....ma ripeto, con le Tesi, se non t'interessa il sub, vai tranquillamente di Denon

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Amalfi
    Messaggi
    22
    capito...solo un'ultima cosa e poi prometto che ti lascio stare :-D.... per quanto riguarda la resa dei bassi...come sono messe le indiana line? nel senso che se cmq le casse sono gia fatte in modo da avere una bella presenza e corposità nei bassi allora rinuncio tranquillamente al sub e vado di denon...altrimenti valuterei il yamaha ma solo per la possibilità di collegare un sub in futuro..

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se ti interessa, in futuro, collegare un sub lo puoi fare benissimo anche se l'ampli non è dotato di uscita apposita.

    I subwoofer sono stati introdotti moltissimi anni prima che esistessero gli ampli multicanale e che si diffondesse l'uscita dedicata, oltre al fatto che erano tutti del tipo passivo.

    Tutti i sub, passivi o attivi che siano, hanno un apposito ingresso da collegarsi all'uscita di potenza dell'ampli stereo (o anche ai due diffusori frontali) e sono muniti di un filtro passa-basso regolabile (oltre alla regolazione del livello e della fase).

    Pertanto in un domani potrai sempre fare l'upgrade del tuo impianto 2 canali senza dover acquistare un ampli con uscita sub.

    Il sub dovrà sposarsi al meglio con i diffusori, ma questo è un altro discorso, indipendente dalla presenza o meno di una uscita dedicata.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    io ho avuto le Indiana Line, ma un altro modello. Le 260 sono belle grandi e sulla carta scendono fino a 45 hertz....quindi direi che i bassi sono assolutamente presenti. Altrimenti ci sono le 560, che essendo un modello da pavimento, offrono un'estensione maggiore in basso. Costano 450 euro però....

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Amalfi
    Messaggi
    22
    ok....allora mi sa che vado di denon + indiana line 260. Grazie mille per i consigli!!

    EDIT: non riesco a trovare da nessuna parte il denon...si trovano solo usati
    Ultima modifica di daniele.rispoli; 06-08-2012 alle 12:13

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Amalfi
    Messaggi
    22

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Se ti interessa, in futuro, collegare un sub lo puoi fare benissimo anche se l'ampli non è dotato di uscita apposita.

    I subwoofer sono stati introdotti moltissimi anni prima che esistessero gli ampli multicanale e che si diffondesse l'uscita dedicata, oltre al fatto che erano tutti del tipo passivo.

    Tutti i sub, passivi o attivi che siano, hanno ..........[CUT]
    Grazie del consiglio...ma se l'amplificatore ad esempio ha solo 2 canali...il sub come dovrebbe essere collegato? in parallelo ad una delle due casse frontali?

    Grazie


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •