|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: direct si, direct no
-
27-05-2012, 20:06 #1
direct si, direct no
è sempre la cosa migliore escludere i toni di un ampli stereo(il famoso direct mode)?qual'è la differenza?
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
27-05-2012, 23:38 #2
Proprio in questi giorni è stata aperta una discussione nella Sezione dedicata agli ampli stereo in cui si parla della presenza o meno dei controlli di tono e/o del Loudness, il modo Direct equivale alla mancanza dei controlli, anche se è una soluzione meno drastica, poichè comunque sono presenti e volendo li si può usare.
I puristi asseriscono che vanno evitati come la peste, altri che un loro impiego in certe situazioni tutto sommato è il male minore.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-05-2012, 23:50 #3
grazie nordata,io ho sempre ascoltato su direct on,però proprio oggi ho provato a disattivarlo (senza alterare nulla) e mi pare che il suono fosse più pulito....dovrò fare altre prove! nel frattempo vado a trovare e spulciare l'altro topic
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
28-05-2012, 10:24 #4
SOURCE DIRECT differenze si o no?
Su Mara 6004 sembra non ci sia differenza....
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
29-05-2012, 20:58 #5
devi avere un setup abbastanza valido per avere effetti più tangibili.......le differenze ci sono comunque
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-05-2012, 21:57 #6
Se attivi i controlli di tono, convogli il segnale in un equalizzatore grafico a due o tre bande. Anche lasciando i controlli senza guadagno, l'equalizzatore attivato difficilmente lascia la risposta in frequenza dei passabanda perfettamente lineare.
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
29-05-2012, 23:40 #7
Hai idea di come sia il circuito di un controllo di tono classico (Baxandall), quello per Bassi e Acuti? Probabilmente no, visto che tiri in ballo gli equalizzatori grafici e i filtri passa banda, in un controllo di tono classico, analogico, non ci sono filtri passa-banda.
In posizione centrale la risposta è intaccata marginalmente.
In ogni caso si parlava del Direct In, che è un pulsante che esclude tali circuiti per cui il problema non si pone,
In ogni caso la presenza di un controllo di tono porta sicuramente più benefici che danni, permettendo di ritoccare alcune imperfezioni della registrazione o dell'ambiente.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).