| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 15 di 360
			
		Discussione: Cavi di alimentazione: da dove cominciare?
- 
	22-05-2012, 23:11 #1 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
 Cavi di alimentazione: da dove cominciare?I cavi di alimentazione sono un aspetto dell'ottimizzazione di un impianto che finora non ho approfondito. Mi chiedevo quindi se ci sono delle linee guida da seguire nella scelta di questo tipo di cavi e se ci sono dei modelli in particolare da prendere in considerazione come best buy rimanendo sotto i 150€ Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7
 
- 
	23-05-2012, 09:25 #2delle linee guida non ce ne sono.. anche qui entra in gioco l'ascolto, un cavo di alimentazione non stravolge, ma affina specialmente nel basso 
 
 su quella cifra WIREWORLD non è malaccio2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
 
- 
	23-05-2012, 09:41 #3Su quella cifra (se non ricordo male) si riesce a prendere anche l'Audioquest NRG-4 da cm.90. 
 
- 
	23-05-2012, 09:47 #4Direi che cominciare provandoli sul proprio set-up sia quantomeno auspicabile, nella mia breve esperienza per esempio ho scartato un blue heaven della nordost comperato (sbagliando) ad occhi o meglio orecchie chiuse. 
 Altro piccolo consiglio non scendere sotto il metro e mezzo di lunghezza.Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.
 
- 
	23-05-2012, 10:29 #5Il blue heaven l'ho avuto e' confermo che non e' un un buon cavo. 
 Mi sento di consigliarti Trasparent come cavi di alimentazione ,si parte dai modelli piccoli, (nome del modello e' super)arrivando ai piu costosi(mm e xl).
 Se fai una ricerca in rete potresti riuscire a trovare un super usato a quella cifra .
 Ripeto ,non e' il miglior cavo della Trasparent ma e' un ottimo cavo di per se.
 Ne ho provati tanti ( compresi cavi nostrani di indiscusso livello)e a mio avviso e per le mie orecchie i Trasparent sono i migliori.
 
- 
	23-05-2012, 10:39 #6Con 70/90 euro, a seconda della lunghezza, ti porti a casa degli ottimi Supra LoRad, con 120/140 Euro a seconda della lunghezza ti porti a casa degli eccellenti Furutech. 
 
 Utilizzo il Supra LoRad per il sinto-amplificatore, per la TV, e per il subwoofer. Mentre per l'HiFi (lettore Sacd e ampli stereo) utilizzo i Furutech che mi sono fatto assemblare dal mio rivenditore utlizzando il connettore IEC Furutech FI-11 Cu, il connettore Schuko FI-E11 Cu ed il cavo FP-314Ag.
 
 Mi sono trovato benissimo, soprattutto con i Furutech che ho abbinato alle elettroniche HiFi
 
 Andrebbero provati però, perchè ogni componente reagisce in maniera diversa al singolo tipo di cavo. In ogni caso rispetto ai cavi di alimentazione originali, che quasi sempre sono delle vere "porcherie", la differenza è piuttosto evidente.TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
 
- 
	23-05-2012, 12:34 #7 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
 pensa a fare un upgrade su diffusori e sinto, invece di buttare soldi in un cavo di alimentazione!! 
 
- 
	23-05-2012, 13:14 #8 Guest Guest- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
 Il tuo consiglio mi sembra un po' fuori luogo, Sandman ha chiesto un consiglio su un cavo di alimentazione non sui diffusori o sul sinto. 
 Se ha voglia di un buon prosciutto il salumiere ti consiglia la marca e gli anni di stagionatura non ti propone della mortadella.. 
 Anche i cavi di alimentazione hanno il loro perchè non credere...
 
- 
	23-05-2012, 13:24 #9 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
 lui ha chiesto e io ho risposto come mi sembrava più giusto, ovvero che non ne vale assolutamente la pena di spendere 150€ per un cavo di alimentazione. 
 piuttosto un dac, visto che hai messo i punti interrogativi in firma, oppure una qualunque altra cosa, ma nel cavo di alimentazione son proprio buttati via!!
 
- 
	23-05-2012, 13:31 #10Invece io penso che siano stati i migliori soldi spesi per il mio impianto hifi. Le differenze in un impianto stereo sono perfettamente udibili. I cavi di alimentazione originali sono molto spesso delle vere porcherie. Poi ognuno dovrebbe provare e verificare di persona, non tutti hanno lo stesso orecchio e non tutti hanno le stesse esigenze. Pensa che c'è anche chi non sente la differenza tra il suono di un Accuphase ed il suono di un compatto da centro commerciale..... TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
 
- 
	23-05-2012, 13:35 #11 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
 ma stai scherzando... le famose migliorie apportate dal cavo di alimentazione!!! cosa ti hanno dato?? bassi più profondi?? scena più ampia?? 
 
- 
	23-05-2012, 13:38 #12TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
 
- 
	23-05-2012, 13:42 #13 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
 migliorare sinto o diffusori del HT mi interessa poco, non gli do grande importanza, per l'impianto hi-fi invece la storia è molto diversa, ho già pianificato i prossimi upgrade, mi interessava solamente prendere 2 o 3 cavi di alimentazioni degni di questo nome per i componenti principali, tanto sono oggetti che puoi riutilizzare in futuro su qualunque upgrade 
 
 mi chiedevo come mai era sconsigliabile prenderli più corti di 1,5mt
 riguardo i 2 modelli della WIREWORLD effettivamente ne ho spesso sentito parlare molto bene
 FURUTECH è stata la mia prima idea ma hanno dei prezzi abbastanza spaventosiUltima modifica di Sandman; 23-05-2012 alle 13:46 Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7
 
- 
	23-05-2012, 14:08 #14 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
 gia fatte prove sui vari cavi, di potenza, di alimentazione ecc... non credo che il tuo impianto cambierebbe qualcosa.... 
 comunque, che differenze hai notato al cambio del cavo?? quali sono stati questi cambiamenti? se dici che sono stati i meglio soldi spesi nel tuo impianto devono essere significativi..:!
 
 sandman, valuta bene il motivo per cui spendi tutti quei soldi per i cavi....
 
- 
	23-05-2012, 14:36 #15Gingre se io ti dicessi che la differenza si sente anche con il cavo USB usato al DAC? sai che il mio ha bastonato Nordost, ed AQ? ma sono in programma altre prove 
 
 Ritornando in tema i WireWorld confermo sono dei buoni cavi e non costano una follia2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da Gingre
 Originariamente scritto da Gingre
					

