|
|
Risultati da 16 a 30 di 360
Discussione: Cavi di alimentazione: da dove cominciare?
-
23-05-2012, 13:43 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
ahhahahahaha il cavo usb... hahahahah hihihihi ma per favore........... mi state facendo sbudellare dal ridere... se hai avuto dei miglioramenti segno che un cavo aveva dei problemi!! e spiegami un po, che miglioramenti avresti riscontrato con l'usb esoterico??
ora inventeranno anche l'hard disk HiEnd....
-
23-05-2012, 13:48 #17
Ma non rispondete proprio.....e' il troll dei cavi
!
-
23-05-2012, 13:53 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
si si hahahah il cavo usb le batte tutte..... i geni del marketing... tutto bello unto di vasellina va dentro che è un piacere e siete anche contenti!!! ahhahahahahaha
comunque, trollate a parte, che differenze avete notato con un usb HIFI!??
-
23-05-2012, 13:58 #19
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
un cavo usb decente sarà sicuramente un altro acquisto a breve visto che la settimana prossima mi metterò a cercare un DAC, per fortuna mi pare che almeno con i cavi usb i prezzi siano più contenuti, ho visto cose interessanti anche sui 50€
tornando ai cavi di alimentazione mi chiedevo una cosa...rimanendo sui conduttori da 1,5mm i prezzi sono piuttosto fattibili. ci sono degli aspetti da prendere in considerazione per capire se quella sezione è sufficiente o bisogna optare per conduttori da 2.5mm ?Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7
-
23-05-2012, 14:00 #20
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
Gingre, io sto chiedendo informazioni, tu stai cazzeggiando, se hai tutto questo bisogno di polemizzare apriti un bel thered e divertiti
Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7
-
23-05-2012, 14:04 #21
Gingre e te ne dirò un altra, io non ho ancora provato, ma i nuovi portatili Mac quindi con unità SSD rendono meglio in fase di riproduzione audio, perchè non vi è il continuo lavorare dell'HDD
Comunque Sand, direi che 2,5 mm va bene, giusto per info e per farti capire
http://www.suono.it/newsdett.php?nid=13772ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
23-05-2012, 14:12 #22
gingre. non è proprio il modo di porti.
se nutri perplessità nelle dichiarazioni di altri utenti le puoi confutare civilmente e non deridendoli.
sei recidivi tra l'altro. sono ancora 7 giorni, ma alla prossima scatta la sospensione ab aeternum
-
23-05-2012, 14:18 #23
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7
-
23-05-2012, 14:25 #24
su di una sorgente o un preamplificatore, dato che hanno assorbimenti di corrente molto limitati, può andar bene anche il cavo da 3 x 1.5 mm, ma su di un ampli o un apparecchio che cmq consuma centinaia di watt, è d'obbligo il 3 x 2.5 mm
io ho optato anche per la sorgente per un cavo da 3 x 2.5 mmTV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
23-05-2012, 14:26 #25
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
Certo, per l'amplificatore lo davo praticamente per scontato, me lo chiedevo più che altro per cose tipo cdp, pre phono, dac, tv, ecc
Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7
-
23-05-2012, 14:28 #26
La Belkin isolator 8 da me ha fatto un cambio drammatico, in meglio. Tuttavia sia per quanto riguarda le ciabatte, soprattutto quelle filtrate, che i cavi di alimentazione, i risultati dipendono dalla qualità della fornitura elettrica e anche da quanto le lettroniche siano sensibili a questa qualità (e in genere lo sono). Per farla breve se io con un cavo di alimentazione ho certi risultati in casa mia non è detto che tu li abbia identici a casa tua. Il mio consiglio, se ne hai la possibilità, è quello di provarne prima alcuni e poi scegliere in base ai risultati che ottieni.
-
23-05-2012, 14:33 #27
Ale quello che hai fatto tu è da una vita che dovrei farlo... sentirò anche mio zio
Sand io uso anche su CDP quelli da 2,5, per il fatto dei distributori di alimentazione quella che usa nano è molto valida e non costa tantissimo
http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=6622ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
23-05-2012, 14:36 #28
La uso anche io, forse sono stato il primo a comprarla....ottima!
-
23-05-2012, 14:41 #29
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
partiamo dal presupposto che a roma è risaputo che la rete elettrica trasuda interferenze di ogni tipo possibile e immaginabile
Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7
-
23-05-2012, 14:46 #30
Quindi inizierei da un filtro.....