Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    La posizione della manopola del volume non significa nulla poichè dipende dal livello di uscita della sorgente e dalla sensibilità dell'ingresso uitlizzato, pertanto, a parità di pressione sonora può benissimo darsi che, con lo stesso lettore, con un ampli la manopola sia regolata a ore 9, mentre con un altro a ore 11.

    Se poi dovessero variare anche i diffusori ci sarebbe una ulteriore variabile di cui tenere conto: ossia la sensibilità dei diffusori.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    La posizione della manopola del volume non significa nulla poichè dipende dal livello di uscita della sorgente e dalla sensibilità dell'ingresso uitlizzato, pertanto, a parità di pressione sonora può benissimo darsi che, con lo stesso lettore, con un ampli la manopola sia regolata a ore 9, mentre con un altro a ore 11.

    Se poi dovessero variare anc..........[CUT]
    allora , diciamo a volumi medi, come migliora il suono con i precedenti citati amplificatori di fascia più alta?

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da piipor Visualizza messaggio
    quali generi musicali ne benificerebbero di più ?
    non esiste un genere diciamo che ne beneficiano per lo più le buone incisioni
    le 685 non limitano questi ampli
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Il MARANTZ PM7004 e' un ampli estremamente musicale ma dinamicamente un po' "moscio", se non ti serve il giradischi puoi optare per un piu' dinamico NAD C356, in caso contrario, su un DENON PMA1510ae, sempre che tu decidessi per il nuovo.
    Nell'usato puoi andare sui modelli NADC355, DENON PMA 1500ae o 1500R mk2 oppure un NAD C372, un DENON PMA 2000ae o un 2000R IV, la posizione della manopola del volume di solito e' poco indicativa.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    non esiste un genere diciamo che ne beneficiano per lo più le buone incisioni
    le 685 non limitano questi ampli
    io volevo cambiare il mio 700, solo perchè con le cattive incisioni a meta volume mi mescola tutto , cosa che non succede con incisioni buone , quindi se questi amplificatori di fascia più alta non mi fanno ascoltare bene anche i dischi poco dinamici ,allora mi tengo il mio.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    B&W 685 e 684 sentite con Yam 700 e Marantz 6004: mi sembravano andare molto bene come bassi,
    e con alti molto + liquidi con Mara, ma + piacevolmente "spazializzati" in orizz con gli Yam, anche se + secchi,
    specialmente con lo Yam AS 500. Mentre col Mara non ho sentito grandi differenzae dal vecchio 2 telai Quad
    che ha sostituito, lo Yam AS 500 l'ho tenuto solo 1 sett.: medie poco corpose e alti stancanti
    anche se spaziali e dettagliati ( alla faccia del natural sound...!) in tutti i casi per me meglio le 684, + avvolgenti e meno stancanti; il Denon 710, mi è stato sconsigliato spesso e non ha buone rece , vedi qua:
    http://www.audiophilefr.com/Site/ecoutes/index.php
    http://www.audiophilefr.com/Site/eco...-amplis-d.html
    Marantz 6004:
    http://www.audiophilefr.com/Site/eco...-_PM_6004.html
    qui si parla del Mara 7004:
    http://www.forum-audiophile.fr/vos-i...tz-t26821.html
    e qui dei Denon 1500
    http://www.forum-audiophile.fr/vos-i...0ae-t9132.html

    Con le cattive incisioni, meglio amplifichi le schifezze e + le senti e poi: garbage in,garbage out!
    Ultima modifica di PIEP; 20-05-2012 alle 16:29
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    Citazione Originariamente scritto da piipor Visualizza messaggio
    solo perchè con le cattive incisioni a meta volume mi mescola tutto , cosa che non succede con incisioni buone , quindi se questi amplificatori di fascia più alta non mi fanno ascoltare bene anche i dischi poco dinamici ,allora mi tengo il mio.
    nemmeno puoi pensare che l'acqua solo perchè compi la ferrari diventi benzina
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •