|
|
Risultati da 1 a 15 di 66
-
17-04-2012, 12:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 162
Consigli per impianto nuovo, 10-12 K €, sala dedicata e sprazzi per HomeT
ciao a tutti, scrivo di nuovo dopo alcuni mesi, passati nell'inattività per motivi familiari, gravi, che mi hanno allontanato dal progetto originale e costretto ad uno nuovo, forse migliore, nonostante richieda qualche tempo in piu...
in sostanza, il budget attorno ai 10 000 €, millino meno o millino piu (chiaro che se dobbiamo arrivare a 25 € no eh!)
la stanza: la potete vedere nel disegno sotto, con le misure. è quella con i due angoli, quindi non la stanza rettangolare, ma quella pentagonale, piu grande.
c'è la possibilità di modificare la disposizione delle pareti, magari togliendo la porta che da sul corridoio per passare solo dalla camera (un antro iper privato tutto mio (nostro) )
[IMG=http://img851.imageshack.us/img851/6612/cinema002.jpg][/IMG]
Uploaded with ImageShack.us
i gusti musicali: come ho già detto molte volte il mio genere è il punk, non tutto ma tanto. poi mi piace un po' il metal classicoquello ovvero dei grandi nomi;
mi piacciono molto i pianisti contemporanei, alcuni cantautori (Faber e Guccini), poca classica, un po di lirica, insomma ascolto tanto ma sopratutto musica punk e Faber.
L'Idea: vorrei fare un impianto sensato tarato un pochino sui miei gusti e sulle mie esigenze, risparmiando al massimo lo spazio, elegante e funzionale. pensavo ad una catena incentrata sul HI FI, pre e finale oppure integrato, lettore cd (forse, dopo dico ***) e i due diffusori. Poi vorrei incastonare questo gioiellino all'intero di una catena Home theatre, quindi l'idea è quella di pilotare i frontali sempre e solo con l'ampli stereo, che sia integrato (funzione direct) oppure che sia il finale secco escludendo il pre audiophile. quindi servirebbero anche i satelliti, due e il centrale, ampli multi e il lettore.
Esigenza: deve suonare BENE! ma bene eh! non penso di poter sentire le differenze tra le 803D e le Nautilus.. (forse) ma dispongo di un orecchio decente, allenato da tanti anni di canto lirico fatti dagli 8 anni ai 17, e da taaanti anni di musica ascoltata e vissuta, almeno un po.
per quello che riguarda l' HT non mi interessa che sia la cosa piu importante, diciamo un 30 % rispetto all'attenzione dedicata all' HI FI. ovvio che non deve essere uno strazio!!
vorrei componenti non troppo vellutati e morbidi, mi piace la musica di carattere, mi piace l'emozione. non voglio distorsori di suonoma ad un ampli troppo morbido preferisco qualcosa di piu presente.
Componenti: io ho una venerazione per le Palladiumle ho sentite pochissimo e malissimo, ma penso che potrebbero essere un sogno, il problema è che fare una catena con le palladium costa come una BELLA macchina..
faccio un piccolo esempio: che non è determinato, ma solo per dare una traccia
Diffusori: B&W CM9
Ampli integrato: Denon PMA 2010AE
Lettore CD .. se sarà potrebbe essere il Denon DCD 2010AE
quindi per completare la catena HT:
CM Centre2
posteriori CM5
Ampli Multichannel: pensavo ad uno Yamaha, lo sento da anni da un amico e per il cinema è strepitoso, dinamico, veloce, presente. non rammento il modello, ma velo diro al piu presto (il mio amico non è raggiungibile ad ora..)
Lettore bluraggio... : ??
cosi sarei praticamente a 10000 tondi suppergiù.
NB: se mi consigliate qualcosa di piu idoneo per musica Rock e cinema rispetto alle CM9 che trovo molto equilibrate nel suono (quindi magari poco casiniste come lo sono ad esempio le Klipsch, ma molto corrette) considerato che alla fine nella mia vita il 90 % lo passerò con i soliti 20 dischi che ho da 15 anni :-P
stessa cosa per ampli e lettore, molti mi dicono Rotel, dovrei risentirlo bene, pompa parecchio in effetti, è "violento" con le Klipsch, non mi dispiace!
Facendo con le Palladium verrebbero solo 6000 i frontali, 3 sia i surround (che non sono dei semplici diffusori BS ma dei veri surround, altri 3 il centrale.. senza contare il fatto che per suonarle come meritano serve un ampli da 6-7000 € ..
ora, sognare è bello.. ma magari
*** se si potesse fare il 2 CH con le palladium, un BEL ampli, come il MC, sarei sui 12 comprando bene; a quel punto potrei anche soprassedere sul cinema: prendere dei surround della serie RF, ma rischierei di non sentire adeguatamente??
cercando un lotto di RF 63? mi piacevano da morire sia in ambito musicale.. che nel cinema!!
otterrei una catena molto piu economica addirittura che facendola con le CM, e forse sia in ambito cinema che in ambito musica Rock sarebbe piu il guadagno che la perdita..
so che le idee sono ancora un po confuse.. ma ho tempo almeno fino ad ottobre per pensare ed ascolare, poi si inizia!
Lavori alla Stanza io pensavo di fare un arco tra la camera dove c'è il terrazzo che sarà la camera e il futuro ambiente relax e cinemachiudere la porta che dal sul corridoio e li disporre schermo, frontali e ampli.
posso realizzare un controsoffitto e delle contropareti per migliorare acustica e salvare chi abita al piano di sotto (la casa è solo mia, i vicini piu vicini sono 50 metri ma ci sono pochissimo; vivo in campagna vicino Chiavari.
Musica licquida forse se ci capiro bene il verso implementero il modo per sentire della musica licquida così da non dover cambiare cd ogni istante, SE prendendo file LL la differenza rispetto ai cd non è udibile, potrei anche risparmiarmi i 2000 € del lettore e usarli per DAC e affini (ma devo ancora capire bene come funziona questo mondo, non voglio un pc sempre acceso)
credo sia piu o meno tutto, grazie per l'aiuto!!
aprirò altri post nelle sezioni specifiche per l'ampli multichannel e la stanza, qui parliamo prevalentemente della catena HI FI, tenendo pero presente la necessità che in qualche modo sia compatibile.
*** potrei anche fare due catene: una con le Klipsh e un multi decente per il solo cinema, e una per la musica.. pero non so.. sono confuso in tal senso!
-
17-04-2012, 13:25 #2
già che ascolti Punk mi sta simpatico
vedo che manca una cosa importante.. il Giradischi!
che batte sia il CDP che la Liquida
di dove sei?2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
17-04-2012, 13:33 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 162
genova, compativilmente con il lavoro posso spostarmi un po nel nord italia ovviamente, per sentire.
-
17-04-2012, 13:34 #4
tipo venire a Mi?
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
17-04-2012, 13:35 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 162
si si, ci sono già salito alcune volte qualche annetto fa, quando è iniziata l'avventura
-
17-04-2012, 13:48 #6
Bene, se riesci a salire ti mando dal mio rivenditore se vuoi
Comunque per il genere anche ProAc va benoneper il metal non proprio però!
come sempre dipende che sound cerchi, e devi sentire un pò di accoppiamenti2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
17-04-2012, 14:25 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 162
in sunto cerco casse con buone doti di neutralità, perchè non volgio forzare troppo la timbrica
però se in punto di morte dovessi scegliere preferirei qualcosa di piu klipscheggiante
-
17-04-2012, 14:35 #8
se cerchi risposta in naturalezza, molta aria e dettaglio ProAc, le Klipsch si, ma hanno un suono troppo gommoso secondo me, sono più per HT
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
17-04-2012, 14:52 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 162
prima mi dicevi dei vinili. sono un fan di una band da circa .. oddio.. quasi 20 anni.. dal 94.. io avevo solo 8 anni...
solo che le loro registrazioni sono spesso pessime.. magari risolverei col vinile?
parlo degli Offspring
-
17-04-2012, 14:58 #10
ultimamente stanno uscendo i 180g, il vinile è sempre superiore! guarda io tempo fa ho acquistato il 180g dei Sex Pistols ed è davvero notevole, ho il CD ed anche in Liquida per fare confronti... vince sempre il vinile
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
17-04-2012, 15:03 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 162
se la liquida è rippata dai cd usciti.. anche nelle versioni remastered le produzioni degli offspring son orrende da sentire, purtroppo
-
17-04-2012, 15:12 #12
guarda con i Led Zeppelin il file suona più trasparente
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
17-04-2012, 19:36 #13
Se posso darti un consiglio, io punterei senza nessun dubbio ai soli due canali, investendo il budget che hai a disposizione (che non è poco) per acquistare una coppia di ottimi diffusori, un pre+finale di livello e come ti ha consigliato cattivik un bel giragira.
Salterei a piè pari il lettore cd, buttandomi direttamente sulla liquida, che con una spesa non eccessiva ti assicura una buona qualità, molti DAC bensuonanti si trovano a prezzi "abbordabili", anche se io mi orienterei su una scheda interna tipo Asus Essence o Emu 1212 dal rapporto qualità prezzo imbattibile.
Volutamente non ho fatto alcun nome, perchè ritengo che con quel budget le soluzioni sono molte e dare un consiglio diventa complicato, l'unico che posso darti è andare ad ascoltare più impianti possibile...
Non avere fretta di acquistare tutto e subito, credimi "costruisci" il tuo impianto poco per volta... un subwoofer oggi, un centrale domani e col tempo avrai un impianto HT e dilazionerai la spesa nel tempo che non fa mai male.
Dimenticavo... se decidi di scendere a compromessi per allestire un impianto HT quando la tua preferenza va ai 2 canali, ti ritroverai molto probabilmente in poco tempo insoddisfatto con la voglia di cambiare i diffusori... parlo per esperienza personale, non vorrei gufartela, ma in questo "hobby" l'appetito vien mangiando...
Tutto rigorosamente IMHO.Ultima modifica di erotic80; 17-04-2012 alle 19:55
-
17-04-2012, 19:53 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 162
quindi consiglieresti magari due belle Palladium P 37, una coppia pre + finale.. esempi?? stato solido?
e un "metodo per la musica liquida".. il problema è che su questa ho pochissime conoscenze, sto leggendo molto ma non sono sicuro che avere casse da 6000 € e una coppia pre + finale hi end sia sensato insieme a, chessò, un Cocktail Audio X10, anche se seguito da un DAC per lo meno da 1000 €.. non rischio di svilire il resto della catena?
se mi dite che con musica FLAC a 24/196, anche attraverso il CkA X10 non perdo niente, bhe è ovviamente un idea stupenda!
-
18-04-2012, 08:35 #15
un conisglio? non correre troppo!!! con quel budget che hai, prendi ottime elettroniche e forse avanzi anche qualcosa!
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC