|
|
Risultati da 31 a 45 di 66
-
01-05-2012, 12:31 #31
Mi dispiace ma ti ho semplicemente dato un'opinione in base ai miei opinabilissimi gusti. Se ti piacciono le Klipsh prendile.
-
01-05-2012, 13:49 #32
Condivido in pieno le considerazioni di Nano70.
Se piacciono, per un impiego HT ci possono anche stare, per un utilizzo appena appena musicale, direi proprio di no (mi riferisco alle Klipsch attuali, le "storiche" Klipschorn o Belle sono un'altra cosa).
Ho uno spiacevolissimo ricordo di un intero pomeriggio passato ad una demo di proiettori in cui l'audio era fornito dal set completo top di gamma, per le scene di azione, esplosioni e simili poteva anche andare, poi ci siamo ascoltati alcune parti di concerti live, jazz, rock e dopo un po' avrei voluto uscire tanto era il fastidio che provavo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-05-2012, 20:16 #33
Sono in linea con Ale, le Klipsch sono piu per HT! Ma per tirarti via ogni dubbio, ascoltale e poi dicci
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
02-05-2012, 07:52 #34
se ti interessa fai un salto a Schio(Veneto) il mio rivenditore di fiducia è spaventoso.....
-
02-05-2012, 09:27 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 777
dove a Schio?interessante
B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver
-
02-05-2012, 10:12 #36
Lorenzo Zen........
http://www.hifistudio.it/
-
19-05-2012, 17:34 #37
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 20
certo leggere che proac vanno bene con il punk rock e' raccapricciante
senza offesa
per chi li ha scritto
una persona con un minimo di cultura nel campo dell' hi fi ti direbbe
A PRIORI ELIMINA TUTTI I DIFFUSORI INGLESI
poi vedi cosa ti rimane
-
19-05-2012, 17:51 #38
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 20
tanto per...
ti rimangono
americani e francesi
visto che diffusori italiani sono discretamente flosci
scremando ulteriormente
abbiamo
from USA
Klipsh (assolutamente NO la serie heritage!!! al limite la palladium
JBL (arraY? esiste ancora?)
RBH (ne ho sentita una coppia tempo fa velocissimamente e sembrava decente)
Sunfire (quelle col Tw a nastro)
From Francia
Cabasse (IO2 o Riga se cerchi la cattiveria+raffinatezza)
Davis (non conosco i modelli ma vale come per RBH)
aggiungerei anche from taywan
Usher
questi sono diffusori che hanno le doti per riprodurre cose che non siano un quartetto d'archi
certo affidare musica punk a proac e b&W o monitor audio
mi vengono i brividi
gia mi vengono con la classica a dire il vero pensa con il punk!!
-
19-05-2012, 21:52 #39
-
19-05-2012, 23:20 #40
Senza offesa ma sono d'accordo con Antonio, anche a riguardo dei diffusori italiani. Le Cabasse invece si...?
-
20-05-2012, 01:11 #41
Scusa ma le hai mai sentite o lo hai sentito dire? E dove?
Secondo Te diffusori con questo MOL "mol 801D.jpg" (fonte http://www.audiogamma.it/upload/pdf_...0-55%20B&W.pdf) non vanno bene per punk e rock?
Secondo me, sì: vanno ed alla grande e le uso tutti i giorni. Vanno anche sui quartetti ed il violino solo nonché su tutti gli altri generi e se la cavano da sole, senza sub.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 20-05-2012 alle 01:29
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
20-05-2012, 01:46 #42
Purtroppo molti trasformano frasi fatte o luoghi comuni in verità assolute.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-05-2012, 09:43 #43
Secondo me non è tutto sbagliato ciò che afferma Gimbo così come non è tutto giusto. Diciamo che su un low budget con quei generi musicali starei su diffusori americani ma quando si dispone di un budget importante anche le inglesi possono dire la sua. Ad esempio non faccio fatica a credere che le 801 vadano alla grande con il Rock visto il padellone da 15" così come vanno altrettanto bene le 800, ma c'è da considerare che in ogni caso non si può lesinare sull'ampli. Idem per klipsch; stando sulle Palladium valuterei come minimo le P38, le 37 le ho sentite diverse volte ma le ho trovate troppo piatte, asciutte e prive di carattere. Sulle ProAc non mi pronuncio, ho sentito un paio di modelli ed in entrambi i casi non mi sentirei in nessun modo di consigliarle per quei generi musicali, non sò però come vadano le top di gamma ma sò che comunque sarebbero fuori budget.
Pe quanto mi riguarda tanto per lanciare qualche altro suggerimento consiglierei di valutare Paradigm S8 e JBL 4429. Entrambe sono secondo me enormemente superiori alle Palladium.
Buoni ascolti.
-
20-05-2012, 12:11 #44
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Io non sarei tanto critico con le klipsch. Personalmente ritengo che proprio con la musica punk e rock diano il massimo, non sono l'ideale per la musica classica, ma con il rock vanno a nozze. Hanno bisogno di pochi watt buoni, si sposano benissimo anche con dei valvolari. Come ti suggerivano anche altre persone , molto dipende dall'amplificazione che usi e che determina il suono. Io sono molto contento del mio impianto, lo trovo eccellente per il cinema, buono per la musica, dove mostra però alcuni limiti su alcuni generi in particolare. Magari poi ci sono casse che sono più musicali, ma che sono poco emozionanti sul fronte cinema.
-
20-05-2012, 18:28 #45
[QUOTE=certo affidare musica punk a proac e b&W o monitor audio[/QUOTE]
@Gimbo sei proprio sicuro??????????? Potrei smentirti...2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC