Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    La stanza misura 6x3,60. I quadrati neri sono i diffusori.
    Purtroppo quel rettangolo verde chiaro è un tavolo non eliminabile.
    Il punto critico è il muro a L in basso. Lì le frequenze basse stazionano in maniera evidente e avvertibile a "orecchio nudo".
    Ne avevamo già parlato qui
    http://www.avmagazine.it/forum/38-audio-club/231810-come-eliminare-una-risonanza-specifica-nell-ambiente-d-ascolto?highlight=ilcarletto


    La differenza tra i grafici dei due canali è lecita, la causa è legata alla mancanza di simmetria e dalla parete ad "L" che funge da accordo a tutta la stanza, come ti dicevo, temo che un trattamento possa risolvere solo in parte il problema ma sarebbe troppo invasivo per il tipo di ambiente.
    Immagino sia anche molto difficile ipotizzare una diversa disposizione dell'arredo.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Si, purtroppo di cambiare la disposizione dei mobili non se ne parla.
    Sono consapevole che non si possa fare un intervento risolutivo visto che alcune delle zone da trattare sono inutilizzabili allo scopo.
    Speravo fosse almeno possibile limitare i danni con qualche intervento mirato. Ad esempio avevo pensato a due pannelli mobili, su piedistallo per intenderci, sulle prime riflessioni laterali e delle trappole per i bassi nell'angolo dietro il diffusore sinistro e nell'angolo interno del muro a L.
    Potrebbe sortire qualche effetto positivo o sarebbero tempo e soldi sprecati?
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Ricordo di aver letto da qualche parte della possibilità con Rew, mandando uno sweep in loop, di visualizzare la risposta in frequenza in tempo reale, in modo da poter spostare il subwoofer (o perchè no, i diffusori) nella posizione più corretta.
    Non riesco a trovare il sistema per farlo. Qualcuno sa come si fa?
    Grazie
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  4. #19
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Con la funzione RTA
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009

    Grazie mille Scomed, appena trovo il tempo la provo
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •